31.05.2013 Views

Scarica il PDF - ilB2B.it

Scarica il PDF - ilB2B.it

Scarica il PDF - ilB2B.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MITUTOYO<br />

Sistema di trasmissione dati<br />

U-Wave è <strong>il</strong> sistema di trasmissione dati senza f<strong>il</strong>i, proposto da M<strong>it</strong>utoyo (M<strong>it</strong>utoyo Italiana),<br />

che semplifica e amplia le operazioni di misura eliminando i cavi di connessione al PC. Permette<br />

la trasmissione wireless dei dati tra uno o più strumenti di misura con usc<strong>it</strong>a dati Digimatic<br />

e un PC. Il range operativo è di circa 20 m. Le possib<strong>il</strong><strong>it</strong>à di misura vengono ampliate<br />

e semplificate attraverso l’eliminazione di lunghi cavi di connessione normalmente necessari.<br />

Una semplice interfaccia consente di caricare i dati in qualunque software che accetti input<br />

dalla tastiera. Il sistema si compone di un ricev<strong>it</strong>ore (U-Wave R), un trasmett<strong>it</strong>ore (U-Wave T)<br />

e un cavetto che collega <strong>il</strong> trasmett<strong>it</strong>ore allo strumento di misura con usc<strong>it</strong>a dati Digimatic. La<br />

batteria contenuta nello strumento permette circa 400.000 trasmissioni. Inoltre una porta<br />

COM virtuale consente di trasferire i dati a software che supportino <strong>il</strong> formato seriale RS-<br />

232C. Possono essere collegati fino a 100 trasmett<strong>it</strong>ori per ogni ricev<strong>it</strong>ore.<br />

MIYANO MACHINERY<br />

Torni da barra<br />

Sirma Macchine ha proposto una serie di torni da barra a fantina mob<strong>il</strong>e di C<strong>it</strong>izen Machinery<br />

e una serie di torni da barra a fantina fissa di Miyano Machinery, tra cui <strong>il</strong> nuovo modello<br />

Miyano ABX-51THY a tre torrette e a 10 assi lineari controllati più due assi C. A bancale<br />

inclinato, di capac<strong>it</strong>à barra 51 mm, presenta due fantine opposte (15 kW per fantina sinistra<br />

e 7,5 kW per fantina destra con asse Z controllato). È asserv<strong>it</strong>o da tre torrette a 12 stazioni,<br />

tutte motorizzate, ognuna movimentata da tre assi a CN (X, Y, Z). Le due torrette superiori<br />

operano ciascuna in modo indipendente sulle due fantine, sinistra e destra, mentre la torretta<br />

inferiore può lavorare a seconda delle necess<strong>it</strong>à simultaneamente alle altre due torrette, sia<br />

sulla fantina sinistra, sia poi su quella destra. La possib<strong>il</strong><strong>it</strong>à di programmare le lavorazioni con<br />

le tre torrette in base alle esigenze e di abbinare gli utens<strong>il</strong>i motorizzati con gli assi ‘Y’ e ‘C’<br />

delle fantine permette pertanto di eseguire qualunque tipo di lavorazione nel minimo tempo.<br />

MORARA<br />

Rettificatrice da esterni<br />

L’innovativa rettificatrice da esterni MT1500K, di Morara, è la soluzione perfetta per la rettifica,<br />

in una sola presa pezzo, dei perni da banco e di manovella degli alberi motore di grandi<br />

dimensioni. Disponib<strong>il</strong>e nelle taglie 500, 1.000, 1.500, 2.000, rettifica prof<strong>il</strong>i complessi con tolleranze<br />

m<strong>il</strong>lesimali, grazie al software dedicato Morara, che ottimizza veloc<strong>it</strong>à e accelerazioni<br />

in ogni punto, garantendo veloc<strong>it</strong>à di taglio estremamente costanti e condizioni di asportazione<br />

invariate in ogni punto della superficie, con evidente incremento della qual<strong>it</strong>à di lavorazione.<br />

Sono rettifiche che ottengono agevolmente le rugos<strong>it</strong>à richieste, con un’ottima asportazione di<br />

materiale ed ev<strong>it</strong>ando bruciature, per mer<strong>it</strong>o anche di impianti molto sofisticati di lubrorefrigerazione<br />

(oli interi o emulsionati) e di f<strong>il</strong>trazione. Tutta la famiglia è equipaggiata con motori lineari<br />

per i carri e i motori torque (drive diretto) per la torretta. Il CNC è Siemens 840D. La<br />

torretta è dotata di un gruppo portamole con due elettromandrini, con equ<strong>il</strong>ibratore incorporato.<br />

MORI SEIKI<br />

Centri di lavoro a cinque assi<br />

La serie NMV è stata concep<strong>it</strong>a da Mori Seiki (Mori Seiki Italiana) come centro di lavoro a<br />

cinque assi in grado di combinare lavorazione meccanica a precisione e veloc<strong>it</strong>à elevate ed<br />

eccellente funzional<strong>it</strong>à. Ai modelli originari della serie NMV5000 DCG (dimensione massima<br />

del pezzo: diametro 700 x 450 mm, capac<strong>it</strong>à massima di carico: 300 kg) e NMV8000 DCG<br />

(dimensione massima del pezzo: diametro 1.000 x 500 mm, capac<strong>it</strong>à massima di carico:<br />

1.000 kg), si è ora aggiunta la nuova NMV3000 DCG, una macchina compatta dalle corse<br />

lunghe (X/Y/Z: 500/350/510 mm), con dimensione massima del pezzo di diametro 350 x<br />

300 mm e capac<strong>it</strong>à massima di carico di 100 kg (150 kg in opzione). Sua eccellente caratteristica<br />

è l’asse C per operazioni di torn<strong>it</strong>ura integrate, con veloc<strong>it</strong>à di rotazione standard<br />

di 150 min/s e opzionale di 2.000 min/s. La costruzione ottagonale del ram assicura veloc<strong>it</strong>à<br />

e precisione elevate per l’asse Z, mentre l’originale tecnologia Mori Seiki DCG garantisce<br />

un miglior controllo delle vibrazioni e accelerazioni migliorate.<br />

MOSSINI<br />

Presse per stampaggio lamiera<br />

Mossini è in grado di offrire ogni soluzione per lo stampaggio della lamiera: presse eccentriche tradizionali,<br />

presse meccaniche con rallentamento link drive, presse eccentriche con rallentamento programmab<strong>il</strong>e<br />

Desmodrive (brevetto esclusivo Mossini), presse oleodinamiche, presse oleodinamiche a<br />

triplo effetto, presse provastampi, presse oleodinamiche multisl<strong>it</strong>ta e presse elettriche. Completano la<br />

produzione presse e linee per lo stampaggio a caldo e la forgiatura. L’azienda può soddisfare ogni<br />

esigenza del cliente con presse/linee/impianti chiavi in mano, disegnati, studiati, sv<strong>il</strong>uppati e costru<strong>it</strong>i<br />

sulla base delle specifiche tecniche, produttive ed economiche del cliente stesso. Teleassistenza Mossini,<br />

personale qualificato dedicato esclusivamente al post vend<strong>it</strong>a, attenzione ai minimi dettagli e<br />

continui investimenti in ricerca e sv<strong>il</strong>uppo sono alla base di ogni realizzazione Mossini.<br />

187<br />

n.146 ottobre 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!