31.05.2013 Views

Scarica il PDF - ilB2B.it

Scarica il PDF - ilB2B.it

Scarica il PDF - ilB2B.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rassegna<br />

200<br />

n.146 ottobre 2010<br />

SACEMI-GAMAR<br />

Elettropompe a stelo immerso<br />

Con marchio Sacemi viene prodotta un’ampia gamma di elettropompe a stelo immerso a<br />

bassa e media pressione, in un elevato numero di varianti, progettate per applicazioni industriali<br />

principalmente per l’impiego su impianti di raffreddamento, lubrificazione, lavaggio,<br />

condizionamento e dovunque serva una circolazione efficace di emulsioni<br />

acqua-olio e oli da taglio puri, con portate che arrivano fino a 2.300 l/min e prevalenza<br />

fino a 100 m. In stretta collaborazione con i principali costruttori vengono recep<strong>it</strong>e le esigenze<br />

delle nuove macchine utens<strong>il</strong>i e progettati corpi pompa e giranti in lega leggera,<br />

ghisa o materiale plastico, secondo le necess<strong>it</strong>à e con gli stessi cr<strong>it</strong>eri delle macchine di<br />

cui vanno a far parte. In particolare, le pompe a stelo immerso sono studiate con l’ottica<br />

di affidab<strong>il</strong><strong>it</strong>à, costi di esercizio contenuti, sicurezza d’impiego e totale eliminazione dei<br />

rischi di fuoriusc<strong>it</strong>a o perd<strong>it</strong>a esterna dei liquidi pompati.<br />

SANDVIK COROMANT<br />

Utens<strong>il</strong>e di f<strong>il</strong>ettatura<br />

Il nuovo utens<strong>il</strong>e Sandvik Coromant di f<strong>il</strong>ettatura ultra rigido, CoroThread 266, offre massima<br />

precisione ed eccellente fin<strong>it</strong>ura superficiale. La stab<strong>il</strong><strong>it</strong>à in f<strong>il</strong>ettatura da esso offerta è ottenuta<br />

con un innovativo design dell’interfaccia di bloccaggio dell’inserto iLock, che mantiene<br />

l’inserto rigido, conservando <strong>il</strong> corretto prof<strong>il</strong>o di f<strong>il</strong>ettatura. L’inserto presenta una scanalatura<br />

per ciascuno dei suoi tre taglienti. Una delle tre scanalature è s<strong>it</strong>uata sul binario di guida<br />

ricavato sul supporto, rendendo impossib<strong>il</strong>e lo spostamento dell’inserto nella sede. Il corretto<br />

bloccaggio può essere effettuato alla sola pressione, poiché l’inserto è appoggiato, sempre<br />

e soltanto, sul binario di guida e bloccato in questa posizione mediante una v<strong>it</strong>e.<br />

CoroThread 266 è un utens<strong>il</strong>e ultra stab<strong>il</strong>e; la sua rigid<strong>it</strong>à produce f<strong>il</strong>ettature senza vibrazioni,<br />

ottenendo anche una buona fin<strong>it</strong>ura superficiale: questo comporta meno tempo passivo per<br />

la sost<strong>it</strong>uzione dei taglienti e una maggiore continu<strong>it</strong>à di produzione.<br />

SAVIO<br />

Meccanica di alta precisione<br />

Savio ha affermato e consolidato la propria specializzazione nel campo delle costruzioni<br />

meccaniche di alta precisione. Attualmente, grazie all’elevata capac<strong>it</strong>à professionale ed<br />

esperienza dei suoi collaboratori, è in grado di eseguire la progettazione e la costruzione<br />

completa di qualsiasi calibro, dai semplici calibri manuali ed elementari, ai ben più complessi<br />

calibri a comparatore o elettronici per controllo completo, oppure di attrezzature<br />

speciali, a seconda delle esigenze del cliente. Tutte le lavorazioni si svolgono in un ambiente<br />

climatizzato a temperatura costante di 20 °C, per garantire la massima precisione<br />

delle lavorazioni. È naturalmente provvista anche di sala metrologica, dotata di tutti gli strumenti<br />

necessari per <strong>il</strong> collaudo (tridimensionale Zeiss, proiettore, banco universale, microscopio,<br />

altimetro, rugosimetro, rotondimetro, durometro).<br />

SCAME FORNI INDUSTRIALI<br />

Forni di trattamento termico<br />

Le famiglie di forni di trattamento termico dei metalli di Scame Forni Industriali comprendono:<br />

brazing line, ricottura/saldobrasatura di componenti in materiali ferrosi; carbo line, tempra/cementazione/carbon<strong>it</strong>rurazione<br />

(spegnimento in olio, sale o soluzioni acquose) e rinvenimento;<br />

gold line, ricottura/saldobrasatura di particolari in leghe d’oro; heater line,<br />

ricottura/saldobrasatura di resistenze corazzate per usi domestici e industriali; inox line, ricottura/saldobrasatura<br />

di componenti in acciaio inox, in particolare per l’industria automotive;<br />

multibrazing line, trattamenti termici simultanei in forni a più canali paralleli; radiators line, saldobrasatura<br />

di radiatori termoarredo e scambiatori di calore per caldaie; sintering line, sinterizzazione<br />

di particolari in polvere metallica; s<strong>il</strong>ver line, ricottura/saldobrasatura di particolari<br />

in leghe d’argento; static line, trattamenti termici in forni statici, con o senza atmosfera controllata;<br />

alubrazing line, invecchiamento/saldobrasatura di componenti in leghe d’alluminio.<br />

SCHNEEBERGER<br />

Scale lineari<br />

Grazie ai suoi sistemi integrati, Schneeberger fornisce soluzioni che offrono una sostanziale<br />

riduzione della compless<strong>it</strong>à nel costruire assi macchina con scala lineare diretta: progettazione<br />

per MTI e applicazioni generiche; principio di misurazione magnetoresistivo;<br />

sistema di misura completamente integrato e ridotti costi di elaborazione; interfacce analogiche,<br />

dig<strong>it</strong>ali e assolute. AMS absolut: interfaccia assoluta per MTI, intercambiab<strong>il</strong><strong>it</strong>à<br />

della testina di lettura senza rifasamento, disponib<strong>il</strong>e per monora<strong>il</strong> a sfere e rulli; AMS incremental:<br />

per MTI e applicazioni di movimentazione fino a 6 m, disponib<strong>il</strong>e con interfacce<br />

dig<strong>it</strong>ali e analogiche, un’unica testina di lettura per tutte le misure, fornib<strong>il</strong>e per monora<strong>il</strong><br />

a sfere e rulli; AMS long, per grandi applicazioni MTI, fino a 100 m, completa intercambiab<strong>il</strong><strong>it</strong>à<br />

di guide, testine di lettura e carrelli, un’unica testina di lettura per tutte le misure.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!