31.05.2013 Views

Scarica il PDF - ilB2B.it

Scarica il PDF - ilB2B.it

Scarica il PDF - ilB2B.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rassegna<br />

192<br />

n.146 ottobre 2010<br />

O.M.G.<br />

O.M.L.<br />

OMLAT<br />

Teste ad angolo<br />

O.M.G. ha presentato una gamma rinnovata e ampliata di teste ad angolo (serie TA), studiate<br />

per consentire riduzioni di tempi e costi nelle lavorazioni meccaniche ev<strong>it</strong>ando ulteriori<br />

piazzamenti del pezzo. Fra le tante, queste le due caratteristiche fondamentali per<br />

identificare un prodotto moderno che risponde alle attuali esigenze: <strong>il</strong> gruppo antirotante,<br />

di nuova concezione, che permette alla testa di non avere giochi angolari; le veloc<strong>it</strong>à<br />

fino a 10.000 giri/min. È disponib<strong>il</strong>e un’offerta unica per qual<strong>it</strong>à e quant<strong>it</strong>à di modelli atti<br />

a soddisfare le necess<strong>it</strong>à sempre più mirate dell’ut<strong>il</strong>izzatore finale, per qualsiasi macchina<br />

utens<strong>il</strong>e: teste monomandrino a 90°, bimandrino a 90°, teste ad angolo variab<strong>il</strong>e da<br />

+90° a -90°, teste ad angolo fisso, anche con adduzione refrigerante centro utens<strong>il</strong>e e,<br />

dove non è possib<strong>il</strong>e ut<strong>il</strong>izzare teste di serie, teste angolari speciali.<br />

Morsa per bloccaggio pezzi<br />

Si chiama Genius la nuovissima morsa di O.M.L., studiata per <strong>il</strong> bloccaggio di pezzi su<br />

macchine a cinque assi. Cinque sono le sue caratteristiche principali: 1) la forza di bloccaggio<br />

(sino a 40 kN) è direzionata esattamente dove è necessario; 2) grazie al suo sistema<br />

di v<strong>it</strong>e telescopica, può bloccare <strong>il</strong> pezzo sino a 200 mm con un’unica<br />

preparazione; 3) al contrario delle morse tradizionali, ove <strong>il</strong> bloccaggio viene effettuato<br />

a spinta, su essa <strong>il</strong> bloccaggio è effettuato a trazione; 4) è la prima morsa progettata per<br />

macchine a cinque assi che può essere ut<strong>il</strong>izzata anche per lavori di alta precisione; 5)<br />

lo scorrimento delle ganasce non è su una base, ma su alberi cementati e rettificati, consentendo<br />

un più rapido e preciso posizionamento di entrambe in asse con <strong>il</strong> centro del pallet<br />

macchina e garantendo una significativa flessib<strong>il</strong><strong>it</strong>à e un notevole risparmio di costi.<br />

Linea di elettromandrini<br />

Omlat ha progettato e realizzato una linea di elettromandrini (OMC-230) specifica per<br />

lavorazioni delle leghe leggere per le industrie aeronautica e aerospaziale. La caratteristica<br />

di questi elettromandrini è di unire all’alta veloc<strong>it</strong>à di rotazione particolar<strong>it</strong>à di potenza<br />

erogata che nel recente passato erano impensab<strong>il</strong>i. Le loro peculiar<strong>it</strong>à sono:<br />

dimensione c<strong>il</strong>indrica, diametro = 230 mm L = 673 mm; veloc<strong>it</strong>à di rotazione, 27.000<br />

giri/min; potenza (S1/100%), 100 kW; momento torcente (S1/100%), 95,5 Nm; lubrificazione<br />

cuscinetti, aria-olio; attacco utens<strong>il</strong>e, HSK-A 63 con bloccaggio idraulico. Tali<br />

elettromandrini permettono di lavorare particolari ricavati dal pieno in tempi decisamente<br />

ridotti rispetto al passato, si riscontra anche un miglioramento nella qual<strong>it</strong>à della lavorazione<br />

delle superfici.<br />

OMPSA<br />

Presse a quattro colonne<br />

Le presse a quattro colonne Ompsa sono particolarmente indicate per l’impiego di stampi<br />

a lavorazione progressiva (atti cioè a completare <strong>il</strong> pezzo in più stazioni), a media e alta<br />

veloc<strong>it</strong>à di produzione, partendo da nastro, e che richiedono medio-alte veloc<strong>it</strong>à di produzione.<br />

Il parallelismo di discesa, ottenuto grazie alle quattro colonne e a un piano inferiore<br />

guidato che tiene bloccate le colonne, è garant<strong>it</strong>o anche in presenza di carichi<br />

decentrati. Una serie di accessori (alimentatori o sistemi di montaggio rapido dello<br />

stampo) rende molto ampio e versat<strong>il</strong>e l’impiego di queste presse; in alcune applicazioni<br />

è possib<strong>il</strong>e installare più alimentatori che consentono di ottenere articoli complessi e composti<br />

da più di un elemento. Le stesse hanno la possib<strong>il</strong><strong>it</strong>à di poter ispezionare lo stampo<br />

da almeno tre lati e poter anche installare eventuali alimentatori supplementari laterali.<br />

Sono dotate di encoder per la visualizzazione della posizione angolare dell’albero eccentrico.<br />

La sost<strong>it</strong>uzione dello stampo è fac<strong>il</strong>e e veloce.<br />

OMS<br />

Punzonatrice versat<strong>il</strong>e<br />

Oltre alla serie di tagliaferri universali, da 50 a 110 t, e alla serie di punzonatrici idrauliche<br />

monopunzone, da 50 a 160 t, OMS ha presentato <strong>il</strong> nuovo modello di punzonatrice<br />

a comando idraulico P45T con struttura di nuova concezione per ingombri ridotti. Macchina<br />

versat<strong>il</strong>e sulla quale è possib<strong>il</strong>e applicare svariati accessori, ha un incavo di lavoro<br />

da 200 mm ed è forn<strong>it</strong>a di piano di appoggio e corsa regolab<strong>il</strong>e. Sorprende per: design:<br />

struttura compatta di nuova concezione per occupare <strong>il</strong> minimo spazio; produttiv<strong>it</strong>à: macchina<br />

efficiente, forn<strong>it</strong>a di tutti gli utens<strong>il</strong>i per cominciare sub<strong>it</strong>o a lavorare; veloc<strong>it</strong>à: grazie<br />

alla corsa regolab<strong>il</strong>e, la macchina risulta ancora più veloce; affidab<strong>il</strong><strong>it</strong>à: ottima<br />

precisione, poca manutenzione fac<strong>il</strong>e e veloce; flessib<strong>il</strong><strong>it</strong>à: possib<strong>il</strong><strong>it</strong>à di applicarvi attrezzature<br />

differenti per meglio soddisfare la produzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!