31.05.2013 Views

Scarica il PDF - ilB2B.it

Scarica il PDF - ilB2B.it

Scarica il PDF - ilB2B.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UNITEC<br />

Portatenuta<br />

I nuovi portatenuta tipo SH, realizzati da Un<strong>it</strong>ec (Gruppo Mondial), rappresentano la più<br />

semplice ed economica soluzione per la maggior parte dei problemi di tenuta per applicazioni<br />

con lubrificazione a grasso. Progettato per essere montato sui cuscinetti SRB F/FL, <strong>il</strong><br />

portatenuta SH viene forn<strong>it</strong>o completo di anello di tenuta per albero rotante, v<strong>it</strong>i Tcei per <strong>il</strong><br />

montaggio sull’anello esterno del cuscinetto SRB F/FL e guarnizione da interporre tra <strong>il</strong> portatenuta<br />

e <strong>il</strong> cuscinetto. I cuscinetti a rulli e rullini per v<strong>it</strong>i a ricircolo SRB sono stati realizzati<br />

per soddisfare l’evoluzione tecnologica che permette <strong>il</strong> raggiungimento di veloc<strong>it</strong>à di taglio<br />

sempre più elevate pur nel mantenimento del livello di precisione richiesto per ogni specifica<br />

applicazione. I cuscinetti radiali a rullini combinati con cuscinetti assiali a rulli c<strong>il</strong>indrici<br />

serie SRB consentono di migliorare le rigidezze statica e dinamica delle v<strong>it</strong>i a ricircolo di<br />

sfere. La serie SRB-F prevede la flangia di fissaggio; la versione SRB-FL, invece: la flangia<br />

di fissaggio e la ralla portatenuta.<br />

VEPRUG<br />

Marcatrice pneumatica<br />

Veprug presenta la nuova marcatrice pneumatica, articolo M040, adatta alla marcatura<br />

su metalli, economica, semplice da collegare al PC e di fac<strong>il</strong>e ut<strong>il</strong>izzo. Una macchina<br />

che effettua micropunti ravvicinati che, nel loro insieme, formano l’incisione desiderata<br />

(scr<strong>it</strong>te, loghi e così via). Robusta e funzionale, si presta all’ut<strong>il</strong>izzo in tutti gli ambienti<br />

industriali. Acquistando <strong>il</strong> divisore si possono marcare pezzi tondi sul diametro e, grazie<br />

al supporto a colonna regolab<strong>il</strong>e, si eseguono marcature su pezzi di altezze diverse.<br />

Area di marcatura, 110 x 80 mm; veloc<strong>it</strong>à di marcatura, 30/40 mm/s; dimensioni<br />

tavola, 320 x 300 mm.<br />

VERIND<br />

Impianto di verniciatura<br />

Nella realizzazione di un moderno impianto di verniciatura industriale Verind ut<strong>il</strong>izza apparecchiature<br />

ed ecotecnologie a basso impatto ambientale nel rispetto di importanti cr<strong>it</strong>eri<br />

di ingegneria industriale quali: aumento dell’efficienza di trasferimento nel processo<br />

di verniciatura; ottimizzazione dei costi energetici del processo; riduzione del costo specifico<br />

per un<strong>it</strong>à prodotta. Il primo punto è soddisfatto con l’impiego della tecnologia elettrostatica<br />

di ultima generazione EcoBell 3 rispetto ai sistemi convenzionali. I vantaggi per<br />

un ambiente ecocompatib<strong>il</strong>e sono: completo ut<strong>il</strong>izzo di vernici a base acqua 1 e 2 k; efficienza<br />

di trasferimento fino al 95%; riduzione dei consumi di vernice; contenimento delle<br />

morchie in cabina; migliore ambiente di lavoro; elevate performance di fin<strong>it</strong>ura; alta affidab<strong>il</strong><strong>it</strong>à.<br />

VERO ITALIA<br />

Strumento CAD/CAM<br />

La release 18, di Vero Italia, vede da un lato la continua innovazione, che cura particolarmente<br />

la fase di progettazione e ha un occhio di riguardo per <strong>il</strong> design, mentre dall’altro<br />

lato evidenzia continui sv<strong>il</strong>uppi e consolidamenti per quanto riguarda la produzione<br />

di stampi, grazie all’ulteriore verticalizzazione e integrazione dei moduli nell’ambiente<br />

Visi. Nuove funzional<strong>it</strong>à di modellazione avanzata sono disponib<strong>il</strong>i a partire dalla release<br />

18 che assistono <strong>il</strong> progettista nella fase di design del modello con funzional<strong>it</strong>à di<br />

morphing. L’ambiente CAD presenta la nuova interfaccia grafica che fac<strong>il</strong><strong>it</strong>a sempre di più<br />

<strong>il</strong> comp<strong>it</strong>o dell’utente, sono disponib<strong>il</strong>i, infatti, nuovi strumenti per le mesh, per la deformazione<br />

e manipolazione del modello, la divisione multipagina per l’ambiente 3D e la<br />

messa in tavola. L’ambiente CAM, dal canto suo, semplifica e migliora le operazioni da<br />

eseguire rendendo disponib<strong>il</strong>i nuovi cicli di foratura, consolidamenti sulle lavorazioni di<br />

foratura e fresatura ad alta veloc<strong>it</strong>à, sulla gestione delle origini e sulla simulazione cinematica.<br />

VIBRON<br />

Macchina vibrante automatica<br />

La macchina vibrante automatica di lavaggio, sbavatura e asciugatura ad aria calda,<br />

tipo VP/HA150, di Vibron, è un sistema a vibrazione completamente automatico per la<br />

fin<strong>it</strong>ura di minuterie metalliche, senza l’aus<strong>il</strong>io di granuli ceramici o plastici. La macchina<br />

permette di effettuare (in serie o in alternativa) operazioni quali sgrassaggio, sbavatura,<br />

lucidatura, decapaggio, fosfatazione, asciugatura ad aria calda (controllata con<br />

termostato), ottenendo fin<strong>it</strong>ure superficiali accurate e un’asciugatura perfetta anche su<br />

pezzi di forma complessa con f<strong>il</strong>ettature, fori ciechi e cav<strong>it</strong>à come bulloni metallici, v<strong>it</strong>i,<br />

bulloni e dadi speciali (specialmente in acciaio inox), parti di munizioni, rivetti in alluminio,<br />

molle e rondelle. L’asciugatura dei pezzi è controllata da un sistema di termostati<br />

e da un programma che ottimizza la veloc<strong>it</strong>à del vent<strong>il</strong>atore, in modo da minimizzare i<br />

tempi.<br />

207<br />

n.146 ottobre 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!