31.05.2013 Views

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e reputazione. Mediante gesta potenti, che indubbiamente includevano violenza<br />

e spargimento di sangue, si guadagnarono la fama a cui ambivano nel mondo<br />

empio che li circondava. Furono i supereroi del loro tempo, temuti, rispettati<br />

e apparentemente invincibili.<br />

6:6 – In che senso Geova “si rammaricò” di aver fatto gli uomini? Qui<br />

il termine ebraico tradotto “si rammaricò” indica un cambiamento di idea o<br />

intenzione. Geova è perfetto e perciò non ha commesso un errore nel creare<br />

l’uomo. Ma ha cambiato parere nei confronti della malvagia generazione antidiluviana.<br />

Dispiaciuto per la loro malvagità, da Creatore degli esseri umani<br />

Dio ne diventò il distruttore. Geova si dispiacque che la malvagità dell’uomo<br />

richiedesse di distruggere tante vite, ma fu costretto ad agire per sostenere le<br />

sue giuste norme. Il fatto che preservò alcuni esseri umani indica che il suo<br />

rammarico era limitato a quelli che parlavano e agivano malvagiamente. — 2<br />

Pietro 2:5, 9.<br />

6: 9 – In che senso Noè “camminò con il vero Dio”? Noè camminò con<br />

Dio nel senso che fece ciò che Dio gli disse di fare. Avendo dedicato la sua<br />

vita a fare la volontà di Geova, ebbe una calorosa e stretta relazione con lui.<br />

7:11 – Da dove venne l’acqua che causò il diluvio universale? Durante il<br />

secondo periodo creativo, o “giorno”, quando si formò la “distesa” o atmosfera<br />

terrestre, c’erano acque “sotto la distesa” e acque “sopra la distesa”. (Genesi<br />

1:6, 7) Le acque che erano “sotto” erano quelle che si trovavano già sulla terra.<br />

Le acque “sopra” erano enormi quantità di umidità sospese in alto sopra la<br />

terra e formavano “le vaste acque dell’abisso”. Queste furono le acque che<br />

caddero sulla terra ai giorni di Noè.<br />

8:11 — Se gli alberi furono distrutti dal Diluvio, dove trovò la colomba<br />

la foglia di olivo? Senza dubbio le acque del Diluvio rovinarono molti alberi.<br />

Tuttavia il filosofo e scienziato greco Teòfrasto e il naturalista romano Plinio<br />

il Vecchio affermarono che l’olivo cresceva sott’acqua nel Mar Rosso, rimanendo<br />

verde. Quindi durante il Diluvio un olivo poteva esser rimasto vivo<br />

sott’acqua per diversi mesi. Con l’abbassarsi delle acque, un olivo che era stato<br />

sommerso si sarebbe trovato di nuovo sull’asciutto e avrebbe potuto mettere<br />

foglie, e la colomba avrebbe potuto facilmente prenderne una.<br />

9:6 – Naturalmente, questa non era un’autorizzazione incondizionata a<br />

vendicarsi. Significava, invece, che da allora in poi le autorità umane debitamente<br />

costituite avrebbero avuto il permesso di mettere a morte chi toglieva la<br />

vita ad altri.<br />

9:24, 25 — Perché Noè maledì Canaan quando il colpevole era stato<br />

Cam? Molto probabilmente Canaan fu colpevole di qualche offesa o perver-<br />

LA PAROLA DI GEOVA È VIVENTE 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!