31.05.2013 Views

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10:25 — Come la terra “fu divisa” ai giorni di Peleg? Peleg visse dal<br />

2269 al 2030 a.E.V. Il suo nome significava “divisione”, e se gli fu dato alla<br />

nascita, era profetico e additava una notevole divisione avvenuta durante la<br />

sua vita. Fu allora che “la terra [o “la popolazione della terra”] fu divisa”. La<br />

Bibbia precisa che “ai suoi giorni” Geova produsse una grande divisione confondendo<br />

la lingua <strong>dei</strong> costruttori di Babele e ‘disperdendoli per tutta la superficie<br />

della terra’. — Genesi 11:9; vedi anche 10:1, 6, 8-10; 11:10-17.<br />

12:8 – L’espressione ebraica “invocava il nome” significa anche “dichiarava<br />

(predicava) il nome”. Senza dubbio Abramo dichiarò intrepidamente il nome<br />

di Geova fra i suoi vicini cananei. (Genesi 14:22-24) Questo ci ricorda che<br />

oggi abbiamo la responsabilità di partecipare il più pienamente possibile<br />

all’opera di fare “pubblica dichiarazione del suo nome”. — Ebrei 13:15; Romani<br />

10:10.<br />

12:11-13 – Abramo chiese alla moglie di dire che era sua sorella, uno stratagemma<br />

sul quale si erano già accordati. Si noti che, nonostante l’autorità patriarcale<br />

di cui era investito, non abusò della propria posizione, ma invitò la<br />

moglie a collaborare e a sostenerlo. (Genesi 12:11-13; 20:13) Sotto questo aspetto<br />

Abramo diede ai mariti un ottimo esempio in quanto a esercitare autorità<br />

in modo amorevole, mentre Sarai è un esempio di sottomissione per le mogli<br />

d’oggi. – Efesini 5:23-28; Colossesi 4:6.<br />

Perché Abraamo disse a Sara di dire che era sua sorella? Stava mentendo?<br />

Sarai poté dire di essere la sorella di Abramo in quanto era veramente<br />

la sua sorellastra. (Genesi 20:12) Inoltre Abramo non era obbligato a dare informazioni<br />

a persone che non avevano diritto di conoscerle. (Matteo 7:6) I fedeli<br />

servitori di Dio <strong>dei</strong> tempi moderni danno ascolto al comando biblico di<br />

essere onesti. (Ebrei 13:18) Per esempio, non mentirebbero mai sotto giuramento<br />

in un’aula di tribunale. Ma quando è in gioco la vita letterale o spirituale<br />

<strong>dei</strong> loro fratelli, come in tempi di persecuzione o di disordini civili, danno<br />

ascolto al consiglio di Gesù di essere “cauti come serpenti e innocenti come<br />

colombe”. — Matteo 10:16<br />

13: 8, 9 – Siamo disposti ad agire con uno spirito simile a quello di Abraamo<br />

per mantenere relazioni pacifiche con gli altri? Questo episodio biblico<br />

stabilisce un eccellente modello da imitare quando sorge un contrasto.<br />

L’appello di Abraamo fu: “Non continui alcuna lite”. Era suo sincero desiderio<br />

trovare una soluzione amichevole. Senza dubbio un tale invito a mantenere<br />

relazioni pacifiche aiutava a mettere da parte qualsiasi incomprensione. Abraamo<br />

concluse quindi con l’espressione “poiché noi siamo fratelli”. Perché sacrificare<br />

una relazione così preziosa per motivi di preferenza personale o di<br />

LA PAROLA DI GEOVA È VIVENTE 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!