31.05.2013 Views

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

produrre un erede per il fratello morto. Era un disonore. (Deuteronomio 25:10)<br />

Sputargli in faccia significava umiliarlo. — Numeri 12:14.<br />

Lezioni per noi:<br />

6:6-9. Come gli israeliti avevano il comando di conoscere la Legge, così noi<br />

dobbiamo conoscere i comandi di Dio, ricordarli sempre e inculcarli nei nostri<br />

figli. Dobbiamo ‘legarceli come un segno sulla mano’ in quanto le nostre azioni,<br />

rappresentate dalle mani, devono dimostrare che ubbidiamo a Geova. E come un<br />

‘frontale fra gli occhi’, la nostra ubbidienza dev’essere visibile a tutti.<br />

6:16. Non mettiamo mai Geova alla prova come fecero slealmente gli israeliti<br />

a Massa, dove mormorarono per la mancanza d’acqua. — Esodo 17:1-7.<br />

8:11-18. Il materialismo può farci dimenticare Geova.<br />

9:4-6. Dobbiamo guardarci dalla presunzione.<br />

13:6. Non dobbiamo permettere a nessuno di farci allontanare dall’adorazione<br />

di Geova.<br />

14:1. L’automutilazione è segno di mancanza di rispetto per il corpo umano,<br />

può avere a che fare con la falsa religione ed è una cosa da evitare. (1 Re 18:25-<br />

28) Simili eccessive manifestazioni di lutto sono fuori luogo per chi ha la speranza<br />

della risurrezione.<br />

20:5-7; 24:5. Si dovrebbe mostrare considerazione a chi si trova in circostanze<br />

particolari, anche quando si sta facendo qualcosa di importante.<br />

22:23-27. Quando una donna è minacciata di stupro uno <strong>dei</strong> modi più efficaci<br />

per difendersi è gridare.<br />

“DEVI SCEGLIERE LA VITA”<br />

(Deuteronomio 27:1–34:12)<br />

Nel terzo discorso Mosè dice che dopo avere attraversato il Giordano gli israeliti<br />

dovranno scrivere la Legge su delle grandi pietre e dovranno anche pronunciare<br />

le maledizioni previste per la disubbidienza e le benedizioni previste per<br />

l’ubbidienza. All’inizio del quarto discorso viene rinnovato il patto fra Geova e<br />

Israele. Mosè mette di nuovo in guardia contro la disubbidienza ed esorta il popolo<br />

a “scegliere la vita”. — Deuteronomio 30:19.<br />

Oltre a pronunciare i quattro discorsi, Mosè annuncia chi sarà il suo successore,<br />

insegna agli israeliti un bel cantico di lode a Geova e avverte delle sventure<br />

derivanti dall’infedeltà. Dopo avere benedetto le tribù, all’età di 120 anni Mosè<br />

muore e viene sepolto. Il periodo di lutto dura 30 giorni, pari a quasi metà del<br />

tempo a cui si riferisce Deuteronomio.<br />

LA PAROLA DI GEOVA È VIVENTE 40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!