31.05.2013 Views

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(Giosuè 6:1–12:24)<br />

La città di Gerico è ‘saldamente chiusa, e nessuno esce e nessuno entra’. (Giosuè<br />

6:1) Come avrebbero fatto a prendere la città? Geova indica a Giosuè la strategia<br />

da seguire. Ben presto le mura crollano e la città viene distrutta. Si salvano<br />

solo Raab e la sua casa.<br />

La città di Ai, una residenza reale, è la prossima a cadere. Le spie mandate a<br />

esplorarla riferiscono che gli abitanti sono pochi, quindi non ci vorranno molti<br />

uomini per conquistarla. Tuttavia i circa 3.000 soldati mandati ad attaccare Ai<br />

fuggono davanti agli uomini della città. La ragione? Geova non è con gli israeliti.<br />

Durante l’invasione di Gerico un uomo della tribù di Giuda, Acan, ha commesso<br />

un peccato. Risolta la cosa, Giosuè muove contro Ai. Avendo già sconfitto una<br />

volta gli israeliti, il re di Ai non vede l’ora di combatterli nuovamente. Ma Giosuè<br />

segue una strategia che gioca sull’eccessiva sicurezza degli uomini di Ai e cattura<br />

la città.<br />

Gabaon è ‘una città grande, più grande di Ai, e tutti i suoi uomini sono potenti’.<br />

(Giosuè 10:2) Comunque, avendo udito che Israele ha catturato Gerico e Ai,<br />

gli uomini di Gabaon inducono Giosuè con l’inganno a stipulare un patto di pace<br />

con loro. Le nazioni circostanti considerano questa defezione una minaccia. Cinque<br />

loro re stringono un’alleanza e attaccano Gabaon. Israele libera i gabaoniti e<br />

infligge agli aggressori una schiacciante sconfitta. Al comando di Giosuè, Israele<br />

conquista anche alcune città a sud e a ovest, oltre a sbaragliare la coalizione <strong>dei</strong> re<br />

del nord. I re a ovest del Giordano che vengono sconfitti sono in tutto 31.<br />

Risposta a domande bibliche:<br />

10:13: Com’è possibile un fenomeno del genere? “C’è qualcosa di troppo<br />

straordinario per Geova”, il Creatore del cielo e della terra? (Genesi 18:14) Se<br />

vuole, Geova può influire sul movimento di rotazione terrestre così che<br />

all’osservatore sulla terra il sole e la luna sembrino immobili. O può permettere<br />

che la terra e la luna continuino a muoversi, rifrangendo però i raggi del sole e<br />

della luna in modo tale che la luce di questi due luminari continui a risplendere.<br />

Comunque siano andate le cose, “nessun giorno è stato come quello” nella storia<br />

umana. — Giosuè 10:14.<br />

10:13: Cos’è il libro di Iashar? Troviamo un’altra menzione di questo libro<br />

in 2 Samuele 1:18 in riferimento a una poesia intitolata “L’Arco”, un canto funebre<br />

composto per Saul, re di Israele, e per suo figlio Gionatan. Il libro era presumibilmente<br />

una raccolta di canti e poesie di argomento storico ed è probabile che<br />

gli ebrei lo conoscessero bene.<br />

Lezioni per noi:<br />

LA PAROLA DI GEOVA È VIVENTE 44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!