31.05.2013 Views

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

azioni compiute da tribù e da singoli individui ci si impadronì completamente del<br />

paese. (Giosuè 17:14-18; 18:3) Benché i figli di Israele non cacciassero tutti i cananei,<br />

quelli che sopravvissero non costituirono una vera minaccia per la sicurezza<br />

della nazione. (Giosuè 16:10; 17:12) Giosuè 21:44 dice: “Geova diede loro riposo<br />

d’ogni intorno”.<br />

24:2: Tera, il padre di Abraamo, era un adoratore di idoli? All’inizio Tera<br />

non adorava Geova Dio. Probabilmente adorava il dio-luna Sin, una divinità comune<br />

a Ur. Secondo la tradizione ebraica, è possibile che Tera fabbricasse anche<br />

idoli. Tuttavia quando Abraamo, per comando di Dio, partì da Ur, Tera lo seguì<br />

ad Haran. — Genesi 11:31.<br />

Lezioni per noi:<br />

14:10-13. Pur avendo 85 anni Caleb chiede che gli venga assegnato il difficile<br />

compito di ripulire la regione di Ebron, che è abitata dagli anachim, uomini di<br />

statura straordinaria. Con l’aiuto di Geova questo esperto guerriero riesce<br />

nell’intento ed Ebron diventa una città di rifugio. (Giosuè 15:13-19; 21:11-13)<br />

L’esempio di Caleb ci incoraggia a non tirarci indietro davanti ai compiti teocratici<br />

difficili.<br />

22:9-12, 21-33. Dobbiamo stare attenti a non giudicare male i motivi altrui.<br />

‘Nessuna parola è venuta meno’<br />

A una veneranda età Giosuè dice agli uomini principali di Israele: “Nemmeno<br />

una parola di tutte le buone parole che Geova vostro Dio vi ha proferito è venuta<br />

meno. Vi si sono avverate tutte”. (Giosuè 23:14) La narrazione storica di Giosuè<br />

ce ne fornisce un vivido esempio.<br />

“Tutte le cose che furono scritte anteriormente furono scritte per nostra istruzione”,<br />

disse l’apostolo Paolo, “affinché per mezzo della nostra perseveranza e per<br />

mezzo del conforto delle Scritture avessimo speranza”. (Romani 15:4) Possiamo<br />

essere certi che la nostra speranza nelle promesse di Dio non è malriposta. Nemmeno<br />

una promessa rimarrà inadempiuta; si avvereranno tutte.<br />

LA PAROLA DI GEOVA È VIVENTE 46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!