31.05.2013 Views

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

PUNTI NOTEVOLI - Lo scrigno dei tesori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

valiere cadesse all’indietro. Così, benché poco numeroso, Dan sarebbe stato<br />

pericoloso come una vipera cornuta per chi avesse attaccato Israele.<br />

49:19 – La tribù non ebbe paura di avere una parte <strong>dei</strong> confini (a E) esposta<br />

a bande di predoni. Non scelse di stabilirsi sulle alture orientali solo per evitare<br />

di combattere per il possesso del paese di Canaan. Le ultime parole che<br />

Giacobbe rivolse a Gad erano un comando di reagire intrepidamente agli attacchi<br />

<strong>dei</strong> predoni che violavano i suoi confini. Inoltre i gaditi assalirono a loro<br />

volta i loro assalitori, volgendoli in fuga e inseguendone l’estrema retroguardia.<br />

49:21 – Nella profezia pronunciata in punto di morte Giacobbe aveva paragonato<br />

Neftali a una cerva “esile” (NM) o “slanciata” (CEI). Questo poteva<br />

riferirsi all’agilità e alla destrezza della tribù nel combattere, e la sua storia<br />

sembra confermarlo. Diecimila uomini di Neftali e Zabulon risposero intrepidamente<br />

all’invito di Barac a combattere contro gli eserciti ben armati comandati<br />

da Sisera e furono benedetti con la vittoria. Barac stesso probabilmente<br />

era della tribù di Neftali, dato che abitava a Chedes di Neftali. (Gdc 4:6-15;<br />

5:18) La tribù di Neftali diede manforte anche al giudice Gedeone nella guerra<br />

contro i madianiti. — Gdc 6:34, 35; 7:23, 24.<br />

49:27 – L’abilità <strong>dei</strong> discendenti di Beniamino in combattimento fu descritta<br />

nella profezia pronunciata da Giacobbe sul letto di morte, nella quale<br />

disse di questo figlio diletto: “Beniamino continuerà a sbranare come un lupo.<br />

La mattina mangerà l’animale afferrato e la sera dividerà le spoglie”. (Ge<br />

49:27) Giacobbe sta predicendo che i discendenti di beniamino sarebbero stati<br />

abili nel combattere. I beniaminiti erano famosi frombolieri, capaci di tirare<br />

sia con la destra che con la sinistra e di colpire un bersaglio sottile come un<br />

capello. (Gdc 20:16; 1Cr 12:2) Il mancino giudice Eud, che mise a morte<br />

l’oppressore re Eglon, era beniaminita. (Gdc 3:15-21) Va pure notato che durante<br />

“la mattina” del regno d’Israele, dalla tribù di Beniamino, pur essendo<br />

una ‘delle più piccole delle tribù’, venne il primo re d’Israele, Saul figlio di<br />

Chis, che si dimostrò un agguerrito avversario <strong>dei</strong> filistei. (1Sa 9:15-17, 21)<br />

Similmente, giunta “la sera”, per quanto riguardava la nazione d’Israele, dalla<br />

tribù di Beniamino vennero la regina Ester e il primo ministro Mardocheo, che<br />

contribuirono a salvare gli israeliti dallo sterminio sotto l’impero persiano. —<br />

Est 2:5-7.<br />

50:23 – Anche se questo può voler dire semplicemente che Giuseppe li riconosceva<br />

come suoi discendenti, potrebbe anche indicare che giocava affettuosamente<br />

con i bambini, dondolandoli sulle ginocchia. Oggi i padri fanno<br />

bene a mostrare simile affetto ai figli.<br />

LA PAROLA DI GEOVA È VIVENTE 20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!