31.05.2013 Views

Guida all'incontinenza 2007 - Manfred Sauer Italia Srl

Guida all'incontinenza 2007 - Manfred Sauer Italia Srl

Guida all'incontinenza 2007 - Manfred Sauer Italia Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parte pratica – Condom per il trattamento dell’incontinenza con contenitori esterni<br />

Mentre con una mano si srotola il condom sulla zona adesiva, con<br />

l’altra mano mantenere il pene in posizione eretta. Premere il<br />

condom con cura; eliminare spianando eventuali pieghe<br />

longitudinali e bollicine d’aria (le pieghe trasversali sono meno<br />

pericolose). Controllare il fissaggio dopo un minuto circa e, se<br />

necessario, premere nuovamente.<br />

Qualora si temano decubiti o nel caso in cui il pene si ritiri notevolmente<br />

durante la minzione, il tratto di condom che si trova dietro<br />

la parte incollata, può essere parzialmente o totalmente rimosso.<br />

Il taglio deve essere praticato tutto attorno, in modo che il<br />

condom non venga danneggiato. Mentre si taglia o si strappa la<br />

parte in eccesso, premere (contemporaneamente) il condom in<br />

prossimità della superficie adesiva.<br />

Re-incollaggio<br />

Se controllando Vi accorgete che il condom in qualche punto non ha aderito perfettamente, è possibile<br />

reincollarlo. E’necessario in questo caso infilare nel condom la punta pulita del tubo del mastice, fino a<br />

raggiungere il punto desiderato ed aggiungerne una quantità sufficiente; riattaccare quindi il condom,<br />

premendo nuovamente.<br />

Mastici adesivi per pelle sintetici<br />

Soprattutto per coloro che presentano allergia al lattice o qualora non si raggiungano risultati soddisfacenti<br />

con i prodotti adesivi a base di lattice, i mastici sintetici rappresentano una valida alternativa. Normalmente<br />

hanno un potere adesivo maggiore, ma agiscono anche in modo più aggressivo sulla pelle.<br />

Per questo motivo è consigliabile usarli solo in caso di gravi problemi con gli altri tipi di mastice. Momentaneamente<br />

sono disponibili 2 tipi di mastici adesivi sintetici. Conservare a temperatura ambiente.<br />

Particolarità nell’adesione effettuata con mastici adesivi sintetici<br />

Questi tipi di mastice hanno una capacità adesiva molto elevata; in caso di pelli sensibili è consigliabile<br />

pertanto distribuire sulla parte interessata un prodotto per la protezione della pelle (ad es. Preventox nr.<br />

d’ord. 50.58, o Dermagard) prima ancora di praticare il fissaggio.<br />

Usando una quantità minima di mastice, si può procedere immediatamente al fissaggio, applicando il<br />

condom sopra la zona adesiva. Qualora invece lo strato di mastice adesivo sia più spesso, è consigliabile<br />

aspettare alcuni secondi (fino ad un minuto) per consentire l’evaporazione delle sostanze solventi, in<br />

modo da ottenere un’adesione ancora più sicura.<br />

28 Consulenza Clienti: 02.99045678 r.a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!