31.05.2013 Views

Guida all'incontinenza 2007 - Manfred Sauer Italia Srl

Guida all'incontinenza 2007 - Manfred Sauer Italia Srl

Guida all'incontinenza 2007 - Manfred Sauer Italia Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parte pratica – Soluzioni di problemi<br />

Probabili cause soluzioni possibili<br />

•Lesioni della pelle, infezioni cutanee (micosi) - consultare il medico<br />

- applicare una pomata per la protezione della<br />

pelle pag. 18<br />

•Sudare in estate - evitare se possibile il calore eccessivo<br />

•Eccessiva umidità della pelle (direttamente - attendere prima di praticare il fissaggio<br />

dopo un bagno e sim.)<br />

•Componenti oleosi nei prodotti detergenti - evitare l’uso di prodotti oleosi<br />

•Particolari lozioni detergenti - cambiare prodotto<br />

•Uso di fazzolettini per la rimozione del - sciacquare accuratamente i residui della<br />

mastice adesivo sostanza solvente<br />

Diabete: in questo caso le caratteristiche dell’urina possono influire negativamente sulla capacità adesiva<br />

dei prodotti collanti.<br />

Prodotti alimentari: si è osservato che spezie piccanti, come pure alimenti quali curry, rafano, aglio ma<br />

anche lievito di birra possono, in singoli casi, pregiudicare una buona qualità del fissaggio. Ci è altresì<br />

giunta notizia che anche il passaggio ad una alimentazione priva di carne può pregiudicare, almeno<br />

temporaneamente, la buona qualità del fissaggio.<br />

Eritemi<br />

Innanzitutto è necessario stabilire se gli eritemi sono causati da urina infetta, dal sapone, dai medicinali<br />

o simili.<br />

Probabili cause soluzioni possibili<br />

•Dopo il primo fissaggio, perchè la pelle non - scompaiono dopo pochi giorni di adattamento<br />

è ancora abituata al mastice - spostare la zona adesiva in avanti o indietro<br />

•Condom, a causa del talco o dei componenti - sostituire il tipo di condom ad es. con condom<br />

del lattice in lattice ”ultrasottile”del tipo D o usare<br />

condom sintetici<br />

•Eliminare i residui del mastice con benzina o sim. - non usare solventi<br />

- applicare una pomata per la protezione della<br />

pelle pag. 18 o curare altrimenti secondo il<br />

parere medico<br />

•Allergia alla lanolina contenuta nel mastice - usare un altro mastice adesivo senza lanolina<br />

adesivo per pelle<br />

48 Consulenza Clienti: 02.99045678 r.a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!