31.05.2013 Views

Guida all'incontinenza 2007 - Manfred Sauer Italia Srl

Guida all'incontinenza 2007 - Manfred Sauer Italia Srl

Guida all'incontinenza 2007 - Manfred Sauer Italia Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parte pratica – Condom per il trattamento dell’incontinenza con contenitori esterni<br />

Come eliminare residui adesivi<br />

Togliendo con cautela il condom, generalmente non rimangono residui di mastice sulla pelle. Non bisogna<br />

in nessun caso cercare di rimuovere i residui con solventi come benzina o simili, che riducono<br />

molto la quantità di grassi presenti nella pelle, causando a volte screpolature, che possono infiammarsi.<br />

Eliminare pertanto i residui di mastice adesivo semplicemente sciacquando oppure sfregando con le<br />

dita o con l’aiuto di fazzolettini per la rimozione di adesivi (p.es.Adhesive-Remover Pad).<br />

La rimozione dovrebbe avvenire dopo la doccia o il bagno, poiché contemporaneamente vengono eliminate<br />

dalla pelle eventuali sostanze grasse. Rimarrà in questo modo una pellicola grigiastra, che verrà<br />

eliminata automaticamente con i fissaggi successivi.<br />

Evitare il contatto tra mastice adesivo ed indumenti, perché è molto difficile eliminare completamente<br />

eventuali tracce. Se necessario, usare acetone o benzina per tessuti.<br />

30 Consulenza Clienti: 02.99045678 r.a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!