31.05.2013 Views

Guida all'incontinenza 2007 - Manfred Sauer Italia Srl

Guida all'incontinenza 2007 - Manfred Sauer Italia Srl

Guida all'incontinenza 2007 - Manfred Sauer Italia Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parte pratica – Sacche di raccolta<br />

Particolarità delle sacche<br />

Le sacche per persone deambulanti possono essere fissate alla coscia<br />

(tubicino di immissione più corto) o al polpaccio (tubicino di immissione più lungo);<br />

la loro forma permette di sistemarle anche sulla parte esterna della<br />

coscia.<br />

Un’indicazione riguardo alla posizione migliore per indossarle non può essere<br />

data genericamente; consigliamo invece di sperimentare le diverse<br />

possibilità, in modo da poter stabilire individualmente la collocazione più<br />

confortevole.<br />

Anche le sacche per persone deambulanti vengono fissate mediante cinture<br />

da gamba; per il fissaggio della parte superiore della sacca, Vi consigliamo<br />

l’uso di una cintura da gamba elastica larga, mentre per il fissaggio<br />

della parte inferiore, è consigliabile una cintura da gamba elastica sottile.<br />

Ulteriori informazioni riguardo alle diverse possibilità di fissare le sacche<br />

verranno fornite consultando il nostro personale specializzato pag. 62.<br />

Sacche sportive e sacche ‘ad alta discrezione’SAUER<br />

Questi due tipi di sacca, aventi una capienza di ca. 0,5 litri ovvero<br />

ca. 210 ml, sono adatti per essere indossati sotto shorts o sotto il<br />

costume da bagno o in caso di incontinenza parziale pag. 46.<br />

Le sacche possono essere fissate:<br />

• con uno “Stoffcover”, che viene fissato a sua volta ad una cintura<br />

da gamba tramite velcro, all’interno o all’esterno della<br />

coscia;<br />

• con uno “Stoffcover”, che viene fissato a sua volta ad una cintura<br />

da gamba tramite velcro, all’interno o all’esterno della<br />

coscia;<br />

• semplicemente portate nei pantaloni, senza alcun tipo di fissaggio.<br />

! Difficoltà<br />

di svuotamento: Applicando la sacca in modo scorretto, possono verificarsi delle difficoltà<br />

di svuotamento ovvero l’urina non fluisce liberamente dal condom alla sacca (per l’urina). Le<br />

cause possono essere: discesa del condom lungo l’apertura delle mutande; pantaloni troppo stretti;<br />

tubo troppo lungo; contenitore da gamba fissato male, ad esempio dopo la ginnastica mancata<br />

disaerazione del contenitore<br />

40 Consulenza Clienti: 02.99045678 r.a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!