31.05.2013 Views

Esercizi e progetti di programmazione - Apogeo

Esercizi e progetti di programmazione - Apogeo

Esercizi e progetti di programmazione - Apogeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

}<br />

/**<br />

Costruisce una coppia.<br />

@param aFirst il primo valore della coppia<br />

@param aSecond il secondo valore della coppia<br />

*/<br />

public Pair(double aFirst, double aSecond) { ... }<br />

/**<br />

Calcola la somma dei valori <strong>di</strong> questa coppia.<br />

@return la somma del primo e del secondo valore<br />

*/<br />

public double getSum() { ... }<br />

...<br />

ESERCIZI E PROGETTI DI PROGRAMMAZIONE E–15<br />

Realizzate, poi, una classe <strong>di</strong> collaudo PairTester che costruisca un oggetto <strong>di</strong> tipo Pair, ne<br />

invochi i meto<strong>di</strong> e visualizzi i risultati.<br />

* <strong>Esercizi</strong>o P4.5. Dichiarate una classe DataSet che calcoli la somma e la me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> una sequenza<br />

<strong>di</strong> numeri interi, dotata dei meto<strong>di</strong><br />

• void addValue(int x)<br />

• int getSum()<br />

• double getAverage()<br />

Suggerimento: memorizzate la somma progressiva e il numero <strong>di</strong> valori introdotti.<br />

Scrivete poi un programma <strong>di</strong> collaudo, DataSetTester, che invochi addValue quattro volte<br />

e visualizzi i valori previsti e i risultati ottenuti.<br />

** <strong>Esercizi</strong>o P4.6. Scrivete una classe DataSet che calcoli il valore maggiore e il valore minore<br />

presenti in una sequenza <strong>di</strong> numeri, dotata dei meto<strong>di</strong><br />

• void addValue(int x)<br />

• int getLargest()<br />

• int getSmallest()<br />

Tenete traccia, istante per istante, del valore maggiore e del valore minore presente nella sequenza,<br />

usando all’interno del metodo addValue i meto<strong>di</strong> Math.min e Math.max per aggiornarli. Quali<br />

dovrebbero essere i valori iniziali per le variabili <strong>di</strong> esemplare utilizzate in questo problema? Suggerimento:<br />

Integer.MIN_VALUE, Integer.MAX_VALUE.<br />

Scrivete un programma <strong>di</strong> collaudo, DataSetTester, che invochi addValue quattro volte e<br />

visualizzi i valori previsti e i risultati ottenuti.<br />

* <strong>Esercizi</strong>o P4.7. Scrivete un programma che chieda all’utente una misura in metri e che poi la<br />

converta in miglia, pie<strong>di</strong> e pollici. Defi nite questa classe<br />

public class Converter<br />

{<br />

/**<br />

Costruisce un convertitore fra due unità <strong>di</strong> misura.<br />

@param aConversionFactor il fattore moltiplicatore per convertire<br />

nell’unità desiderata<br />

*/<br />

public Converter(double aConversionFactor) { ... }<br />

Cay Horstmann: Concetti <strong>di</strong> informatica e fondamenti <strong>di</strong> Java 5 a ed. - Copyright 2010 <strong>Apogeo</strong> srl

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!