31.05.2013 Views

Nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo “Studio di attività ...

Nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo “Studio di attività ...

Nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo “Studio di attività ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 2 Rigenerazione <strong>del</strong> muscolo scheletrico<br />

le 48 ore <strong>di</strong> coltura. In seguito a una nuova fase <strong>di</strong> proliferazione, la maggior parte <strong>di</strong><br />

esse sopprime l‟espressione <strong>di</strong> Pax7, mantiene quella <strong>di</strong> MyoD, esprime la miogenina<br />

e <strong>di</strong>fferenzia. Altre invece, riducono l‟espressione <strong>di</strong> MyoD e mantengono quella <strong>di</strong><br />

Pax7 (Halevy et al., 2004; Zammit et al., 2004) che resta attivo a livello trascrizionale,<br />

come <strong>di</strong>mostrato me<strong>di</strong>ante l‟utilizzo <strong>di</strong> un costrutto transgenico contenente i siti <strong>di</strong><br />

legame <strong>di</strong> Pax3 e Pax7 fusi, che controllano un promotore minimo (Zammit et al.,<br />

2006b). Queste cellule possono eventualmente uscire <strong>dal</strong> ciclo cellulare ed entrare in<br />

uno stato <strong>di</strong> quiescenza, esprimendo Pax7 con alti livelli <strong>di</strong> sfingomielina nelle<br />

membrane plasmatiche (Nagata et al., 2006a) e riesprimere il transgene <strong>del</strong>la nestina<br />

associata alla quiescenza miogenica (Day et al., 2007). Quest‟osservazione è<br />

coerente con quelle fatte nei topi MyoD - / - dove l‟assenza <strong>del</strong> gene ritarda il<br />

<strong>di</strong>fferenziamento <strong>del</strong>le cellule satellite (Sabourin et al., 1999; Yablonka-Reuveni et al.,<br />

1999a). Queste cellule Pax7/MyoD-positive possono essere ristimolate, riesprimere<br />

MyoD, <strong>di</strong>videre e <strong>di</strong>fferenziare (Zammit et al., 2004). Tali considerazioni forniscono un<br />

meccanismo in base al quale alcune cellule satellite recedono <strong>dal</strong> <strong>di</strong>fferenziamento e<br />

vanno a ricostituire la popolazione <strong>di</strong> riserva.<br />

Le cellule satellite sono numericamente <strong>di</strong>mezzate nel peridodo post-natale<br />

precoce nei topi nulli per Pax7 con alcune in cui il locus <strong>di</strong> Pax3 resta attivo e che<br />

subiscono lo stesso destino (Oustanina et al., 2004; Relaix et al., 2006). Benché i topi<br />

nulli per Pax7 abbiano anche uno sviluppo neuronale compromesso, è possibile che<br />

Pax7 abbia un effetto <strong>di</strong>retto sulla funzione <strong>del</strong>le cellule satellite. Pax7 è attivo a<br />

livello trascrizionale nelle cellule satellite quiescenti e nei mioblasti che derivano <strong>dal</strong>le<br />

cellule Pax7/MyoD-positive e ciò in<strong>di</strong>ca un ruolo per questo fattore <strong>di</strong> trascrizione nel<br />

mantenimento <strong>del</strong>lo stato <strong>di</strong> quiescenza (Zammit et al., 2006b). Se l‟assenza <strong>di</strong> Pax7<br />

causasse il fallimento <strong>del</strong>l‟auto-rinnovo <strong>del</strong>le cellule satellite, questo fenomeno<br />

sarebbe osservabile. Pax7 costitutivamente espresso, può regolare positivamente<br />

l‟espressione <strong>di</strong> MyoD nelle cellule muscolari ed è compatibile con MyoD e con la<br />

proliferazione cellulare nelle cellule satellite, benché esso possa rallentare il<br />

<strong>di</strong>fferenziamento muscolare (Relaix et al., 2006; Zammit et al., 2006b; Olguin &<br />

Olwin, 2004). Poiché la soppressione <strong>del</strong>l‟<strong>attività</strong> trascrizionale <strong>di</strong> Pax7, ma non<br />

quella <strong>di</strong> Pax3, innesca apoptosi nella stragrande maggioranza dei mioblasti, Pax7<br />

potrebbe invece controllare il mantenimento e la sopravvivenza <strong>del</strong>le cellule satellite<br />

piuttosto che l‟auto-rinnovo (Relaix et al., 2006). Osservazioni simili sono state fatte<br />

nei vertebrati inferiori (Chen et al., 2006). Si dovrebbe ricordare che Pax7 esiste in<br />

almeno quattro isoforme generate da splicing alternativo e in questo momento non è<br />

noto se esista alcuna <strong>di</strong>fferenza funzionale per ciascuna <strong>di</strong> queste isoforme (Lamey<br />

et al., 2004).<br />

Anche la via <strong>di</strong> segnalazione <strong>di</strong> Notch è implicata nella determinazione <strong>del</strong> destino<br />

<strong>del</strong>le cellule satellite (Conboy & Rando, 2002). L‟attivazione <strong>del</strong> recettore <strong>di</strong> Notch<br />

me<strong>di</strong>ante i suoi ligan<strong>di</strong> Delta e Jagged genera il taglio proteolitico <strong>del</strong>la regione<br />

intracellulare <strong>del</strong> recettore che quin<strong>di</strong> trasloca nel nucleo per attivare vari fattori <strong>di</strong><br />

trascrizione. L‟attivazione <strong>di</strong> Notch-1 nelle cellule satellite promuove la proliferazione<br />

e previene il <strong>di</strong>fferenziamento e i membri <strong>del</strong>la famiglia <strong>del</strong>le proteine Wnt potrebbero<br />

antagonizzare il pathway <strong>di</strong> Notch-1 nel controllo <strong>di</strong> questo processo (Dhawan &<br />

Rando, 2005). La via <strong>di</strong> segnale <strong>di</strong> Notch è antagonizzata anche da Numb che<br />

interagisce con una regione intracellulare tagliata piuttosto che traslocare nel nucleo.<br />

Quando la via <strong>di</strong> segnale <strong>di</strong> Notch è inibita da Numb, le cellule satellite escono <strong>dal</strong><br />

ciclo cellulare. Numb può essere segregato asimmetricamente durante la <strong>di</strong>visione<br />

cellulare nella progenie <strong>di</strong> alcune cellule satellite e sembra segregare insieme a Pax7<br />

(Conboy & Rando, 2002; Shinin et al., 2006). Questi dati in<strong>di</strong>cano che l‟inibizione <strong>di</strong><br />

- 43 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!