31.05.2013 Views

Nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo “Studio di attività ...

Nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo “Studio di attività ...

Nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo “Studio di attività ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Riassunto<br />

progressivo <strong>del</strong>l‟espressione <strong>del</strong>l‟annessina A1 in SC attivate e mostrano, inoltre, che<br />

il 76% <strong>del</strong>le cellule Pax7-positive/MyoD-negative esibisce una peculiare<br />

localizzazione <strong>di</strong> annessina A1 rispetto a cellule Pax7-negative/MyoD-positive.<br />

Al fine <strong>di</strong> analizzare gli effetti <strong>del</strong>la somministrazione <strong>di</strong> un anticorpo bloccante<br />

annessina A1 sulla capacità <strong>di</strong> migrazione <strong>di</strong> cellule satellite all‟interno <strong>del</strong> loro<br />

substrato nativo <strong>di</strong> migrazione, è stato utilizzato un saggio <strong>di</strong> migrazione ex vivo su<br />

fibre isolate <strong>di</strong> muscolo EDL. I dati ottenuti mostrano una <strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong>la velocità <strong>di</strong><br />

migrazione <strong>di</strong> SC trattate con anticorpo bloccante anti-annessina A1 rispetto a cellule<br />

non trattate, nei <strong>di</strong>versi tempi considerati.<br />

Diversi stu<strong>di</strong> hanno proposto un legame funzionale tra annessina A1 e i recettori<br />

<strong>del</strong>la famiglia <strong>del</strong> formil-peptide (FPR-R). Le conoscenze attuali riguardano in<br />

particolar modo gli effetti causati <strong>dal</strong>l‟interazione tra annessina A1 e il recettore FPR2<br />

che induce l‟attivazione <strong>del</strong> recettore e una serie <strong>di</strong> risposte cellulari come aumento<br />

<strong>del</strong> Ca 2+ intracellulare e fosforilazione <strong>di</strong> ERK. La superfamiglia dei recettori per il<br />

formil-peptide comprende 3 sottotipi recettoriali umani e 8 sottotipi recettoriali nel topo<br />

<strong>di</strong> cui due sono stati in<strong>di</strong>viduati recentemente. È stata quin<strong>di</strong> valutata me<strong>di</strong>ante PCR<br />

semi-quantitativa, l‟espressione dei <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> recettori FPR-rs nella linea cellulare<br />

<strong>di</strong> mioblasti murini C2C12: i recettori FPRrs-1 e FPRrs-2 sono espressi sia in cellule<br />

<strong>di</strong> controllo sia in cellule a 3 giorni <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziamento.<br />

- 3 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!