31.05.2013 Views

Infanzia e AIDS - Unicef

Infanzia e AIDS - Unicef

Infanzia e AIDS - Unicef

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il linguaggio<br />

dello sport<br />

88<br />

basciatori dell’UNICEF per testimoniare, con la forza della propria<br />

voce, l’impegno contro l’HIV/<strong>AIDS</strong> e per la tutela della salute dei più<br />

giovani.<br />

Un calcio al virus: sport e comunicazione contro l’HIV/<strong>AIDS</strong><br />

Se è vero che lo sport è un linguaggio universale, che crea emozioni<br />

profonde e si presta a stabilire ponti di comunicazione al<br />

di là delle differenze, il calcio è la sintesi di tutte queste caratteristiche.<br />

Campioni del pallone come George Weah, Francesco Totti, Paolo<br />

Maldini, Luis Figo o l’intera squadra inglese del Manchester United<br />

figurano da anni fra gli Ambasciatori (Goodwill Ambassador) dell’UNICEF<br />

in ragione della forza e positività della loro immagine. Per<br />

rafforzare questi legami, l’UNICEF ha stretto con la FIFA (la Federazione<br />

mondiale del calcio) una stabile partnership che ha preso il via<br />

proprio in occasione dei Mondiali coreani del giugno 2002.<br />

Ancora più stimolanti possono essere però le esperienze che si<br />

consumano sui campi di calcio dei tornei dilettanti, magari sul ruvido<br />

terreno di gioco di una periferia urbana africana. Ad Awassa, in Etiopia,<br />

la squadra di calcio “Tabor Wegagen Anti-<strong>AIDS</strong>”è anche un’associazione<br />

militante della lotta all’HIV/<strong>AIDS</strong>: ogni momento disponibile<br />

(anche durante l’intervallo delle partite) è utile per diffondere<br />

messaggi di prevenzione al pubblico, e i giocatori ricevono anche una<br />

formazione specifica per operare come peer educator (v. paragrafo successivo)<br />

fra gli adolescenti.<br />

Analoga missione anima la squadra-associazione “Kicoshep” di Kibera,<br />

uno dei quartieri più poveri di Nairobi, capitale del Kenya. Al termine<br />

di ogni partita, gli avversari sono invitati a rimanere sul campo<br />

per partecipare a un incontro sull’HIV/<strong>AIDS</strong>: Kennedy Arinda, quindicenne<br />

portiere della squadra e ottimo oratore, conquista avversari e<br />

pubblico con le sue argomentazioni sui rischi nascosti dell’HIV/<strong>AIDS</strong><br />

e non teme di proclamare la sua scelta di astinenza sessuale di fronte a<br />

ragazzi che, a 12 anni, sono abituati a considerare un vanto la pratica<br />

del sesso con partner occasionali senza alcuna protezione.<br />

I NFANZIA E <strong>AIDS</strong><br />

In Honduras, l’Ong “Comvida” è celebre per le sue perfomances<br />

negli stadi: prima di un match o nel suo intervallo, i volontari dell’associazione<br />

scendono in campo inscenando una rappresentazione calcistico-teatrale<br />

che ben evidenzia il confronto tra fattori di rischio e misure<br />

di protezione. E dove non può il calcio, arriva il cricket: nello Sri<br />

Lanka è stato questo sport, di gran lunga il più popolare nel paese, a<br />

essere utilizzato per rompere il persistente silenzio sull’HIV/<strong>AIDS</strong> di<br />

fronte a decine di migliaia di spettatori in occasione della Mini World<br />

Cup (settembre 2002).<br />

Tutte queste iniziative, e molte altre ancora 73, sono patrocinate e<br />

finanziate in varia misura dall’UNICEF.<br />

Giovani che salvano altri giovani: la peer to peer education<br />

Come è facile desumere dagli esempi riportati in precedenza,<br />

il segreto del successo nelle forme di comunicazione per la<br />

prevenzione dell’HIV/<strong>AIDS</strong> fra i giovani è soprattutto il loro impiego<br />

in qualità di protagonisti. Nessuno meglio di un adolescente opportunamente<br />

formato e fortemente motivato può riuscire a entrare<br />

in contatto con i coetanei, superare l’imbarazzo e la riservatezza che<br />

circondano argomenti come <strong>AIDS</strong>, sessualità o droga ed essere credibile<br />

nel proporre un mutamento nei comportamenti personali. Un<br />

buon peer educator sa fare tutto ciò senza indurre inutile terrore o senso<br />

di colpa nei suoi interlocutori e sa instaurare un vero dialogo anche<br />

con soggetti “difficili” come i ragazzi che vivono sulla strada, le<br />

giovani prostitute o i tossicodipendenti, spesso irraggiungibili anche<br />

per operatori adulti esperti.<br />

Club per soli giovani<br />

Phuc Tan Ward, periferia di Hanoi, capitale del Vietnam. Una<br />

quarantina di ragazzini stanchi e abbastanza sporchi dopo una gior-<br />

73 Maggiori informazioni sulle attività dell’UNICEF con il mondo del calcio in:<br />

www.unicef.org/football/<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!