01.06.2013 Views

Trattato teorico-pratico della scherma di spada e sciabola – 1884 ...

Trattato teorico-pratico della scherma di spada e sciabola – 1884 ...

Trattato teorico-pratico della scherma di spada e sciabola – 1884 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE XV<br />

È spiacevole <strong>di</strong>rlo, ma il caso si presentò parecchie volte<br />

senza che per altro nè ad una prima nè ad una seconda<br />

proposta <strong>di</strong> tale specie venisse mai ottemperato. Incontrato<br />

qualche errore, anche capitale, si ebbe sempre, malgrado le<br />

più giuste proposte <strong>di</strong> reiezione, la pazienza <strong>di</strong> proseguire<br />

finchè se ne trovassero altri: non si pose mai da parte nessun<br />

lavoro se non per motivi molto ripetuti, oltrechè gravissimi,<br />

<strong>di</strong> tecnica, usando la massima tolleranza per tutte le<br />

imperfezioni <strong>di</strong> forma ed impiegando ogni buona volontà<br />

per interpretare nel senso più accettabile quello che il giro<br />

<strong>della</strong> frase od il senso <strong>della</strong> parola designavano meno<br />

esattamente.<br />

Quando ciò non bastava ancora, e risultava chiarissima la<br />

deficenza del lavoro esaminato, si passava al successivo ma<br />

<strong>di</strong>chiarando riprovata la sola parte letta senza perciò<br />

rinunziare all'esame delle altre.<br />

Significava dunque ancora una sospensione, non una<br />

esclusione. Il lavoro così <strong>di</strong>sapprovato per un quarto,<br />

avrebbe anche potuto, col fiorito riconosciuto delle altre tre<br />

parti, rialzarsi ed anche venire in ultimo proclamato il<br />

migliore. Questo caso fu preveduto nella lunga <strong>di</strong>scussione<br />

che si premise all'adozione del metodo <strong>di</strong> esame e venne<br />

stabilito che nel caso d'imperfezione <strong>di</strong> una sola delle parti,<br />

si sarebbero proposti gli emendamenti a quella od anche la<br />

sua rinnovazione, pregando però il Ministro a non voler<br />

privare del premio, malgrado lo spirito e la lettera del<br />

programma, chi fosse riuscito davvero eccellente nella<br />

maggioranza delle parti del trattato.<br />

A proposito <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>scussione fu <strong>di</strong>battuto anche un<br />

altro argomento <strong>di</strong> giustizia e <strong>di</strong> convenienza.<br />

Se, chiedeva qualche membro uno dei concorrenti<br />

riuscisse eccellente in una delle due parti vitali del trattato,<br />

per esempio la <strong>spada</strong>, ed un'altro nella <strong>sciabola</strong>, potremmo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!