01.06.2013 Views

Trattato teorico-pratico della scherma di spada e sciabola – 1884 ...

Trattato teorico-pratico della scherma di spada e sciabola – 1884 ...

Trattato teorico-pratico della scherma di spada e sciabola – 1884 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE XXIII<br />

veramente <strong>di</strong>rsi una continua serie <strong>di</strong> paralleli dei due<br />

sistemi, posizione per posizione, mossa per mossa.<br />

In codesta scuola del Redaelli, rimane abolito il<br />

movimento dell'articolazione del pugno ed il perno <strong>di</strong><br />

rotazione è portato da questo al gomito - la <strong>sciabola</strong> va<br />

impugnata con molta ed incessante forza, a piena mano e<br />

senza mai permettere al pugno <strong>di</strong> fare angolo<br />

coll'avambraccio; si incassa il pollice in una camera <strong>della</strong><br />

guar<strong>di</strong>a pretendendo con ciò <strong>di</strong> dare forza e buona <strong>di</strong>rezione<br />

al colpo; si esige piegamenti eccessivi dell'intero braccio,<br />

delle gambe e del corpo in sostituzione dei negati<br />

movimenti del pugno; si insegna a dare la <strong>sciabola</strong>ta come<br />

colpo <strong>di</strong> martello; si curano pochissimo le parate; s'inculca<br />

anzi al soldato <strong>di</strong> dover contr'offendere anzichè parare se<br />

attaccato!!!<br />

Tali precetti erano già stati combattuti punto per punto un<br />

sei anni fa dal nostro chiarissimo Presidente in una sua<br />

importante pubblicazione, alla quale era stato risposto con<br />

tale una povertà <strong>di</strong> scienza e <strong>di</strong> forma da doversi proprio<br />

reputare inutile ogni replica e considerare la avvenuta<br />

confutazione come un fatto ormai compiuto e giu<strong>di</strong>cato nel<br />

mondo schermistico.<br />

Il movimento Redaelliano continuò per quella che può<br />

<strong>di</strong>rsi forza d'inerzia. In suo favore rimaneva un contratto col<br />

Ministro <strong>della</strong> Guerra, ed un elenco <strong>di</strong> allievi che pur<br />

brillavano per grande energia <strong>di</strong> giuoco nelle sale e nelle<br />

accademie.<br />

Ha ciò un significato? Quale? - È quì il caso <strong>di</strong> analizzare.<br />

Affinchè una scuola qualsiasi possa pretenderla a<br />

giustificare col buon successo de'suoi <strong>di</strong>scepoli la eccellenza<br />

del proprio metodo le conviene provare:<br />

1. Che codesti buoni successi ottenuti sono i maggiori

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!