01.06.2013 Views

Trattato teorico-pratico della scherma di spada e sciabola – 1884 ...

Trattato teorico-pratico della scherma di spada e sciabola – 1884 ...

Trattato teorico-pratico della scherma di spada e sciabola – 1884 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE XIX<br />

con un forte picchio, o uno striscio ben graduato e potente,<br />

facesse scappare il manico dalle <strong>di</strong>ta (fatto che a cavallo<br />

produrrebbe la per<strong>di</strong>ta dell'arma, ed a pie<strong>di</strong> costerebbe a<br />

<strong>di</strong>rittura la vita); il secondo, <strong>di</strong> poter cavare dalla cintola o<br />

dalla fonda un'arma corta per far fuoco sul nemico, e ciò<br />

senza bisogno <strong>di</strong> ringuainare la <strong>spada</strong>, ma semplicemente<br />

lasciandola cadere sospesa al polso. A questi due uffici,<br />

affermavano, la dragona perfettamente bastava bene inteso<br />

che, in caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>sarmo, non salvava la vita se non quando<br />

un salto del cavallo sottraesse il <strong>di</strong>sarmato al colpo<br />

avversario. Imperocchè il <strong>di</strong>sarmato rimane mortalmente<br />

esposto sia che una dragona impe<strong>di</strong>sca soltanto la caduta<br />

dell'arma a terra, come se uno stretto ed alto sistema <strong>di</strong><br />

bende mantenga il manico dell'arma aderente alla palma.<br />

Una volta che l'avversario gli abbia così sottomessa e<br />

spostata la lama che egli si trovi esposto ai suoi colpi, resta<br />

del tutto in<strong>di</strong>fferente per lui lo avere la <strong>spada</strong> a qualche<br />

metro <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza o soltanto deviata per modo <strong>di</strong> non poter<br />

più correre subito alle parate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!