01.06.2013 Views

IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE - STAM ECOLOGIA

IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE - STAM ECOLOGIA

IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE - STAM ECOLOGIA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bioclar, non necessita di particolare manutenzione. Il servizio di assistenza della S.T.AM. è in<br />

grado di garantire l’intervento di tecnici specializzati in tempi molto contenuti.<br />

Il sistema offre molti vantaggi, come la<br />

limitata incidenza di costo delle opere<br />

murarie, elevata modularità e flessibilità ai<br />

diversi regimi di funzionamento, ridotta<br />

attività di manutenzione, emissione odori<br />

assenti, livello di rumorosità contenuti ed<br />

alto rendimento nell’abbattimento di solidi<br />

sospesi e BOD5 con conseguente scarsa<br />

formazione di fanghi da smaltire. In ogni<br />

caso un efficiente trattamento richiede una<br />

combinazione di differenti processi.<br />

2.7 <strong>IMPIANTI</strong> ANAEROBICI<br />

Il futuro della tecnologia anaerobica sta nell’abilità dei batteri di acidificare e decomporre la<br />

materia organica trasformandola in metano e biossido di carbonio. I processi anaerobici non<br />

richiedono nessuna quantità di ossigeno e la quantità di fango prodotta è bassa. L’impianto<br />

anaerobico è utilizzato con successo nel trattamento di acque ricche in COD e BOD. L’alto<br />

quantitativo di COD è trattato con un piccolo quantitativo volumetrico di reagenti.<br />

2.8 <strong>IMPIANTI</strong> AEROBICI<br />

Il trattamento aerobico è favorito e supportato dall’ossigeno che favorisce la crescita della<br />

biomassa con la quale si degrada la sostanza organica. Questo processo di ossidazione<br />

converte la materia organica in biomassa e prodotti mineralizzati.<br />

Mod. OKB<br />

Idoneo per l’industria alimentare e cosmetica favorendo una trasformazione continua di<br />

abbondanti quantità di acqua inquinata.<br />

Mod. OBR<br />

Idoneo per l’industria tessile e cartaria, con piccole quantità di inquinanti ed operazioni<br />

semplici.<br />

Mod. OMB<br />

Idoneo per l’industria chimica aventi alta concentrazione di inquinanti.<br />

2.9 <strong>IMPIANTI</strong> A LETTO PERCOLATORE<br />

Impianto a filtro percolatore con stabilizzazione totale dei fanghi, realizzato in cemento armato<br />

con percentuale di materiale riciclato/recuperato in ottemperanza al D. Lgs. N° 22 del 5<br />

febbraio 1997 – art.33. Il sistema comprende: una prima fase di grigliatura manuale;<br />

pretrattamento e stabilizzazione fanghi in un unico comparto; una fase di ossidazione mediante<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!