01.06.2013 Views

IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE - STAM ECOLOGIA

IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE - STAM ECOLOGIA

IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE - STAM ECOLOGIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

allo stesso tempo di elevata efficacia, di agevole e tempestiva realizzazione, di costo<br />

ragionevole.<br />

6. PRATICHE DI AUTORIZZAZIONE<br />

La <strong>STAM</strong> si occupa di rilasciare autorizzazioni e pratiche di carattere ambientale alle<br />

aziende facendo richiesta alle autorità competenti per conto della clientela interessata. Inoltre<br />

la <strong>STAM</strong> effettua perizie, registrazioni in albi speciali al fine di adeguare l’azienda alle norme<br />

vigenti.<br />

La Comunità Europea ha emanato una serie di leggi (96/61/CE) al fine di limitare i valori limiti<br />

esalati dagli impianti. La Comunità Europea ha dato disposizioni a tutti gli impianti di ridurre il<br />

quantitativo di inquinanti emessi attraverso delle migliorie tecniche da realizzarsi nei termini di<br />

legge stabiliti.<br />

Le aziende così devono essere in possesso di autorizzazione integrata ambientale al fine di<br />

porsi in regola, sia con la realizzazione di nuovi impianti, sia ammodernizzando di quelli già<br />

esistenti.<br />

Prima di realizzare un impianto o adeguare quello già esistente la <strong>STAM</strong> fornisce alle autorità<br />

competenti i parametri e le misure tecniche stabiliti nelle varie autorizzazioni. In ogni momento<br />

la <strong>STAM</strong> seguirà la fase di messa in opera o rinnovamento dell’impianto, e garantirà la<br />

protezione del suolo, delle acque sotterranee, gestirà i rifiuti prodotti, monitorando<br />

costantemente le emissioni e trasmettendo di volta in volta tutti i dati agli uffici competenti<br />

seguendo con attenzione ogni singola pratica. Qualora le migliorie tecniche previste o applicate<br />

non sono sufficienti, la <strong>STAM</strong> si preoccuperà di applicare delle misure supplementari.<br />

Successivamente all’adeguamento gli organi competenti riesamineranno l’impianto rilasciando<br />

una nuova autorizzazione di compatibilità con l’ambiente.<br />

La <strong>STAM</strong> invita tutte le aziende che vogliono porsi in regola con i nuovi parametri nei imiti<br />

imposti dalla legge a fidarsi di un’azienda preparata e specializzata nel campo ambientale da<br />

più di dieci anni, in grado di ottenere qualsiasi tipologia di autorizzazione e rilasci ambientali<br />

con rapidità e professionalità.<br />

7. ANALISI DI LABORATORIO<br />

L’analisi di laboratorio è una fase importante per l’individuazione degli inquinanti con un<br />

dispendio minimo di investimento economico al fine di poter realizzare l’impianto più idoneo a<br />

norma di legge. Inoltre con l’analisi di laboratorio si rinviene al potenziale inquinante dannoso<br />

sia per la salute dell’uomo che per l’ambiente stesso.<br />

La scelta di un impianto viene fatta solo conoscendo la natura degli inquinanti ed il processo di<br />

lavorazione che li genera.<br />

E’ errato ritenere che i problemi di bonifica da inquinanti negli ambienti di lavoro possano<br />

essere risolti facendo affidamento solo sul contributo di un buon impianto di depurazione: è<br />

bene anche agire sull’inquinante alla fonte, garantendo sempre una soluzione legalmente<br />

riconosciuta.<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!