01.06.2013 Views

IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE - STAM ECOLOGIA

IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE - STAM ECOLOGIA

IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE - STAM ECOLOGIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A = Pozzetto intercettazione<br />

B = Lipostop<br />

C = Pozzetto di controllo<br />

Il condensagrassi è un separatore statico di grassi animali e oli vegetali di cucina. E’ un<br />

manufatto costruito da monoblocco in c.a. a due scomparti in cui avviene la sedimentazione e<br />

separazione con un processo che sfrutta le leggi fisiche di gravità con l’aiuto di camere,<br />

barriere e dislivelli.<br />

Comparto sedimentatore: in esso vengono sedimentate le sostanze più pesanti ed i fanghi<br />

eventualmente presenti nello scarico affluente.<br />

Comparto separatore: in esso avviene la separazione delle sostanze grasse che, per<br />

differenza di gravità, si separano, galleggiano e lasciano sul fondo un residuo di acqua che va a<br />

traboccare, priva di sostanze grasse, verso gli impianti di depurazione biologica o le condotte<br />

fognarie. Il Lipostop è costruito secondo la normativa DIN 4040 e dimensionato, secondo i<br />

flussi di scarico, sulla base dei parametri di portata fissati dalla normativa stessa.<br />

Per individuare la portata dello scarico da trattare occorre tenere presente due fattori: il<br />

numero dei pasti prodotti giornalmente e le adduzioni idriche inquinanti costituite dagli scarichi<br />

delle lavastoviglie secondo i seguenti parametri.<br />

- Ogni 100 pasti: flusso di scarico/separatore 1 lit/sec<br />

- Ogni camera di lavastoviglie: flusso di scarico 1 lit/sec.<br />

- Ogni lit/sec. di flusso: volume camera sedimentazione 100 litri<br />

I modelli sono costruiti con i due comparti in un unico monoblocco per essere montati e gestiti<br />

facilmente, tuttavia per impianti più grossi si può ricorrere a soluzioni comprendenti due<br />

vasche. Una per la sedimentazione e una per la separazione, soprattutto quando trattasi di<br />

industrie lavorazione carni, salumi, mattatoio, ecc.<br />

Il separatore di grassi va montato quanto più vicino agli scarichi e in posizione protetta dal<br />

gelo al pari della tubazione affluente. Quest’ultima deve inoltre essere opportunamente areata<br />

con condotte di sfiato ed avere una pendenza non inferiore al 2%. La piastra di copertura della<br />

vasca è dotata di predisposizione per condotte di sfiato da collegare e raccordare ad una canna<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!