01.06.2013 Views

Ricerca – Carta e Deiana Integratori alimentari e ... - Diabetando

Ricerca – Carta e Deiana Integratori alimentari e ... - Diabetando

Ricerca – Carta e Deiana Integratori alimentari e ... - Diabetando

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

0<br />

<strong>Integratori</strong> <strong>alimentari</strong> e farmaci<br />

È simile il principio attivo ma è differente la denominazione.<br />

Lo studio degli specialisti coordinati dalla neurofarmacologa Maria Del Zompo<br />

Valeria <strong>Deiana</strong>*<br />

Paolo <strong>Carta</strong>*<br />

Caso clinico. Una donna di 60 anni,<br />

seguita presso l’Unità Complessa<br />

di farmacologia Clinica - Azienda Ospedaliero-<br />

Universitaria di Cagliari (AOUCA) per<br />

il trattamento di un disturbo bipolare 2, per<br />

il quale assume cronicamente carbamazepina<br />

dal 1999. La paziente soffre inoltre<br />

di ipercolesterolemia, che potrebbe in parte<br />

essere dovuta all’uso di carbamazepina.<br />

Infatti è stato suggerito che il trattamento<br />

con carbamazepina possa essere associato<br />

all’incremento dei valori ematici di colesterolo<br />

totale, LDL, hDL e trigliceridi, mediante<br />

l’induzione del sistema CYP450 che catalizza<br />

tappe fondamentali nella sintesi del colesterolo.<br />

Tale condizione nel caso di questa paziente<br />

assume particolare rilevanza clinica in quanto<br />

dall’anamnesi emerge un’importante familiarità<br />

per patologie cardiovascolari (padre deceduto<br />

per ictus, fratello deceduto per infarto<br />

del miocardio e sorella affetta<br />

da ipercolesterolemia). Per tale motivo,<br />

la paziente ha iniziato ad assumere<br />

un integratore alimentare (Colesan) a base<br />

di riso rosso fermentato e altri principi attivi<br />

come policosanoli, gamma orizanolo e cromo,<br />

che, inserito nell’ambito di una dieta bilanciata,<br />

può avere effetti benefici nel controllo<br />

dei livelli del colesterolo plasmatico. L’utilizzo<br />

di questo integratore da parte della paziente<br />

ha comportato un miglioramento del profilo<br />

lipidico (vedi tabella 1).<br />

Tabella 1<br />

RISO ROSSO FERMENTATO<br />

Principi attivi e meccanismo d’azione<br />

Il riso rosso fermentato, contenuto<br />

nel Colesan e in altri integratori, si ottiene<br />

dalla fermentazione del comune riso<br />

da cucina (Oryza sativa) con un particolare<br />

lievito chiamato Monascus purpureus.<br />

Tra i diversi principi attivi contenuti nel riso<br />

rosso fermentato, le monacoline (circa 0,4%<br />

della quantità totale di riso rosso fermentato)<br />

condividono lo stesso meccanismo d’azione<br />

delle statine in quanto inibiscono<br />

la 3-idrossi-3-metilglutaril coenzima A<br />

(hMG-CoA) riduttasi, enzima che catalizza<br />

una tappa precoce e limitante la velocità<br />

nella biosintesi del colesterolo. La monacolina<br />

K, strutturalmente identica alla lovastatina<br />

(figura 1), costituisce il 50% circa<br />

delle monacoline contenute negli integratori<br />

a base di riso rosso fermentato.<br />

Efficacia<br />

Diversi lavori in letteratura suggeriscono<br />

che i principi attivi contenuti nel riso rosso<br />

fermentato siano clinicamente efficaci come<br />

ipocolesterolemizzanti. Le monacoline giocano<br />

sicuramente un ruolo fondamentale<br />

in quest’azione, sebbene non si possa<br />

escludere che altri principi attivi (tra cui<br />

β-sitosterolo, campesterolo, stigma sterolo,<br />

saponina, sapogenina, isoflavoni, selenio<br />

Data Colesterolo totale Colesterolo LDL Colesterolo HDL Trigliceridi<br />

13/01/2010* 254 mg/dl 141 mg/dl 98 mg/dl 75 mg/dl<br />

07/06/2010** 197 mg/dl 94 mg/dl 94 mg/dl 45 mg/dl<br />

* Prima dell’inserimento del Colesan<br />

** Dopo l’inserimento del Colesan<br />

Valori di riferimento: Colesterolo totale (< 200 mg/dl), Colesterolo LDL (< 100 mg/dl),<br />

Colesterolo hDL (≥ 60 mg/dl), Trigliceridi (< 160 mg/dl)<br />

e zinco) possano contribuirvi inibendo<br />

la sintesi del colesterolo endogeno, prevenendo<br />

l’assorbimento intestinale del colesterolo<br />

alimentare o aumentando la rimozione<br />

del colesterolo dal circolo ematico1, 2 .<br />

Interazioni farmacologiche<br />

I principi attivi contenuti negli integratori<br />

<strong>alimentari</strong>, allo stesso modo di quelli contenuti<br />

nei medicinali, possono essere soggetti<br />

a interazioni farmacologiche. Nel caso<br />

del riso rosso fermentato, va ricordato che<br />

la monacolina K è un substrato del CYP3A4,<br />

pertanto la sua associazione con farmaci<br />

induttori di tale sistema enzimatico (barbiturici,<br />

carbamazepina, nevirapina, oxacarbazepina,<br />

fenitoina, rifampina, iperico ecc.) può<br />

determinare una riduzione dell’azione<br />

ipocolesterolemizzante. D’altra parte,<br />

l’associazione con farmaci inibitori<br />

(amiodarone, claritromicina, antifungini azolici,<br />

ciclosporina ecc.), può aumentare il rischio<br />

di sviluppare reazioni avverse anche di tipo B<br />

gravi e imprevedibili.<br />

Reazioni avverse<br />

Per ottenere un effetto ipocolesterolemizzante<br />

clinicamente significativo, è necessario<br />

assumere una quantità di principi attivi che sia<br />

equivalente a quella abitualmente assunta<br />

dai pazienti in terapia con statine; questo<br />

comporta ovviamente il rischio di sviluppare<br />

le stesse reazioni avverse, tra cui miopatie<br />

ed epatopatie, come confermato dai dati<br />

riportati in letteratura (vedi tabella 2).<br />

Nella maggior parte dei casi, la reazione<br />

è andata in remissione dopo la sospensione<br />

dell’integratore (dechallenge positivo).<br />

In un caso è stato evidenziato un rechallenge<br />

positivo, poiché, otto mesi dopo<br />

la sospensione dell’integratore, il paziente<br />

ha ripreso l’assunzione sviluppando

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!