01.06.2013 Views

Bollettino - Biblioteca Gambalunga

Bollettino - Biblioteca Gambalunga

Bollettino - Biblioteca Gambalunga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bollettino</strong> del 5 novembre 2011<br />

Giunge a proposito la Storia della Chimica di<br />

Salvatore Califano. Non solo e non tanto<br />

perché siamo nell’anno che le Nazioni Unite<br />

hanno voluto dedicare a questa disciplina, per<br />

farne il motore di un nuovo sviluppo,<br />

sostenibile. Ma anche e soprattutto perché<br />

viene a colmare un vuoto: la rivendicazione<br />

orgogliosa (ma rigorosa) del ruolo che questa<br />

disciplina gioca non solo nello “spazio delle<br />

scienze naturali”, ma dell'intera cultura<br />

umana.<br />

Le scienze ci sorprendono ogni giorno con<br />

straordinarie scoperte sui meccanismi del<br />

cervello e sovvertono l'idea ordinaria e<br />

radicata: le nostre scelte morali sembrano<br />

non essere del tutto figlie di riflessioni e<br />

ragioni; le nostre credenze sono influenzate<br />

non solo dalla cultura, ma anche<br />

dall'architettura della nostra mente, su cui<br />

non abbiamo alcun controllo; la nostra stessa<br />

autocoscienza e il concetto di persona<br />

vacillano sotto i colpi della ricerca sulle basi<br />

cerebrali della vita mentale.<br />

Oggi l'alimentazione vegetariana è una scelta<br />

che tutti dovrebbero considerare, un<br />

cambiamento in primo luogo per la propria<br />

salute, ma anche per la difesa del nostro<br />

pianeta e per evitare le sofferenze cui<br />

vengono sottoposti molti animali. Partendo<br />

dalla sua esperienza di vita e dalle sue<br />

ricerche di oncologo di grandissima fama,<br />

Umberto Veronesi espone in questo libro le<br />

ragioni legate all'etica, alla sostenibilità e alla<br />

salute per cui dovremmo diventare<br />

vegetariani.<br />

Gary Greenberg ha provato in prima persona<br />

l'inspiegabile calo d'umore, la vertigine da<br />

svuotamento dell'Io, la contrazione allo<br />

stomaco che toglie ogni vitalità, l'angoscia di<br />

non riuscire ad affrontare il giorno successivo,<br />

mentre l'orizzonte man mano si contrae. E si<br />

è chiesto perché oggi la scienza abbia<br />

ricomposto queste sofferenze in un quadro<br />

patologico chiamato "depressione". Una<br />

malattia vera e propria, diagnosticabile e<br />

curabile come l'artrite, e diffusissima.<br />

Storie di amputazioni e deformazioni<br />

affettivo-cognitive che sembrano sfociare in<br />

drammi senza ritorno. Eppure Sacks mostra<br />

ancora una volta come ogni ferita attivi<br />

inaspettate strategie adattative, una capacità<br />

impensabile di conservare o ridisegnare l'Io e<br />

il Sé. Ma per il lettore la vera sorpresa<br />

consisterà nel vedere tali dinamiche<br />

confermate dall'esperienza personale dello<br />

stesso Sacks.<br />

1: Dall'alchimia alla<br />

chimica del 19.<br />

secolo / Salvatore<br />

Califano. - Torino :<br />

Bollati Boringhieri,<br />

2010<br />

Neuroetica : scienze<br />

del cervello, filosofia e<br />

libero arbitrio / a cura<br />

di Andrea Lavazza e<br />

Giuseppe Sartori. -<br />

Bologna : Il mulino,<br />

2011<br />

Verso la scelta<br />

vegetariana : il<br />

tumore si previene<br />

anche a tavola /<br />

Umberto Veronesi,<br />

Mario Pappagallo. -<br />

Firenze : Giunti, 2011<br />

Storia segreta del<br />

male oscuro / Gary<br />

Greenberg. - Torino :<br />

Bollati Boringhieri,<br />

2011<br />

L'occhio della mente /<br />

Oliver Sacks ;<br />

traduzione di Isabella<br />

C. Blum. - Milano :<br />

Adelphi, 2011<br />

Collocazione<br />

S.A. 540<br />

CALIS 1<br />

Inventario<br />

299415<br />

Collocazione<br />

S.A. 612.8<br />

NEU<br />

Inventario<br />

299478<br />

Collocazione<br />

S.A. 613.2<br />

VEROU<br />

Inventario<br />

299842<br />

Collocazione<br />

S.A. 616.85<br />

GREEG<br />

Inventario<br />

299715<br />

Collocazione<br />

S.A. 616.85<br />

SACKOW<br />

<strong>Biblioteca</strong> civica <strong>Gambalunga</strong> Via <strong>Gambalunga</strong> 27 Rimini – 0541704486 – interbib@comune.rimini.it<br />

www. <strong>Biblioteca</strong>gambalunga.it 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!