01.06.2013 Views

Bollettino - Biblioteca Gambalunga

Bollettino - Biblioteca Gambalunga

Bollettino - Biblioteca Gambalunga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bollettino</strong> del 5 novembre 2011<br />

Ripercorrere le vicende che accompagnano le<br />

opere e le architetture di Max Bill (1908-<br />

1994) conduce nel cuore dei maggiori eventi<br />

sociali, artistici e culturali del Novecento.<br />

Frutto di un'ampia ricerca archivistica<br />

condotta su materiale autografo, il volume è il<br />

primo studio approfondito sull'attività<br />

dell'artista in Italia, campo privilegiato<br />

d'indagine e di lavoro soprattutto durante il<br />

dopoguerra.<br />

Il volume, è dedicato a Jannis Kounellis,<br />

(Pireo, 1936), artista di origini greche,<br />

esponente di primo piano di quella tendenza<br />

definita dal critico Germano Celant "Arte<br />

Povera". Il catalogo dà conto delle<br />

installazioni realizzate nella città pugliese:<br />

opere, in alcuni casi monumentali, che<br />

attingono al repertorio espressivo dell'artista,<br />

sia dal punto di vista materiale (lastre di<br />

ferro, sacchi di juta, carbone), che<br />

concettuale (come il simbolo del cappotto,<br />

che torna a rappresentare la figura umana).<br />

Il libro ripercorre le opere più significative<br />

della produzione di Michelangelo Pistoletto,<br />

dagli anni '60 a oggi. La collezione delle sue<br />

opere, esposte negli spazi di Cittadellarte, è<br />

commentata dall'artista in dialogo con<br />

Massimo Melotti, critico dell'arte e sociologo.<br />

L'artista e il curatore di questo itinerario<br />

espositivo scandagliano i passaggi cruciali di<br />

un percorso artistico, che comprende mezzo<br />

secolo, coronato nel 2003 dal Leone d'oro alla<br />

carriera.<br />

La prima edizione di questo libro usci nel<br />

dicembre 1962. A distanza di cinquant'anni<br />

Roma moderna viene riproposto in una nuova<br />

edizione riveduta e ampliata, in cui sono<br />

ricostruite le vicende e le condizioni culturali,<br />

sociali, politiche ed economiche che hanno<br />

determinato lo sviluppo problematico e<br />

appassionante di una città che continua a<br />

rincorrere una propria fisionomia urbanistica.<br />

Il volume si apre con l'introduzione che<br />

presenta il 'razionalismo italiano',<br />

quell'insieme di correnti architettoniche che -<br />

partendo dal futurismo - si sono sviluppate in<br />

Italia negli anni Venti e Trenta del XX secolo<br />

in collegamento con il Movimento Moderno<br />

internazionale, proseguendo fino agli anni<br />

Settanta. De Simone illustra le realizzazioni<br />

dell'architettura razionalista nei diversi<br />

contesti urbani e regionali e le relazioni con la<br />

cultura architettonica europea.<br />

Max Bill in Italia : lo<br />

spazio logico<br />

dell'architettura /<br />

Roberto Fabbri. -<br />

[Milano] : B.<br />

Mondadori, 2011<br />

Kounellis / [a cura di]<br />

Bruno Corà. - Cinisello<br />

Balsamo : Silvana,<br />

2010<br />

Opere di Pistoletto :<br />

Massimo Melotti a<br />

colloquio con Michelangelo<br />

Pistoletto / a cura di<br />

Massimo Melotti. -<br />

Torino : Allemandi ; Biella<br />

: Cittadellarte, Fondazione<br />

Pistoletto, 2011<br />

Roma moderna : da<br />

Napoleone 1. al 21.<br />

secolo / Italo Insolera.<br />

- Torino : Einaudi,<br />

2011<br />

Il razionalismo<br />

nell'architettura<br />

italiana del primo<br />

Novecento / Rosario<br />

De Simone. - Roma ;<br />

Bari : GLF editori<br />

Laterza, 2011<br />

Collocazione<br />

S.A. 709.2<br />

FABBR<br />

Inventario<br />

299731<br />

Collocazione<br />

S.A. 709.2<br />

KOU<br />

Inventario<br />

299822<br />

Collocazione<br />

S.A. 709.2<br />

OPEDP<br />

Inventario<br />

299823<br />

Collocazione<br />

S.A. 711<br />

INSOI<br />

Inventario<br />

299791<br />

Collocazione<br />

S.A. 720<br />

DESIR<br />

Inventario<br />

299799<br />

<strong>Biblioteca</strong> civica <strong>Gambalunga</strong> Via <strong>Gambalunga</strong> 27 Rimini – 0541704486 – interbib@comune.rimini.it<br />

www. <strong>Biblioteca</strong>gambalunga.it 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!