01.06.2013 Views

Bollettino - Biblioteca Gambalunga

Bollettino - Biblioteca Gambalunga

Bollettino - Biblioteca Gambalunga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bollettino</strong> del 5 novembre 2011<br />

La questione dell'alterità ha via via assunto<br />

una dimensione trasversale producendo<br />

contaminazioni tra saperi, linguaggi e<br />

tradizioni di pensiero. L'autore cerca di<br />

illustrare i mille volti dell'alterità, dal pensiero<br />

classico, in cui era oggetto di indagine<br />

metafisica, alla fase contemporanea, dove la<br />

riflessione sull'alterità investe anche la<br />

maniera di pensare noi stessi in rapporto ad<br />

altre culture, la differenza tra i sessi o, infine,<br />

i meccanismi cognitivi che consentono la<br />

comprensione dell'altro.<br />

Un saggio colto e appassionante, che delinea<br />

un quadro più completo possibile del<br />

Romanticismo e della sua influenza in tutti gli<br />

ambiti della cultura europea. La prima parte<br />

del volume racconta la storia di un gruppo,<br />

piuttosto eterogeneo, di figure vissute nel<br />

medesimo periodo storico e accomunate da<br />

un analogo atteggiamento spirituale, in essa<br />

si ricostruiscono le origini e si ripercorrono gli<br />

sviluppi del Romanticismo, presentando i<br />

protagonisti di un'epoca ricca di straordinari<br />

geni e talenti...<br />

La tradizione analitica, da decenni paradigma<br />

filosofico dominante nel mondo anglosassone,<br />

conta ormai molti sostenitori anche in Italia.<br />

In questo volume alcuni dei nostri maggiori<br />

studiosi mettono a confronto tale tradizione<br />

con le altre maggiori scuole filosofiche:<br />

dall'aristotelismo all'empirismo, dal kantismo<br />

alla fenomenologia, dall'ermeneutica al<br />

nichilismo. Ne emergono sinergie intellettuali<br />

in grado di condurre a risultati imprevisti e<br />

potenzialmente assai fecondi.<br />

Michel Onfray, prende di mira in questo libro<br />

la psicoanalisi, e più in particolare il<br />

freudismo. L'idea di Onfray è semplice e<br />

radicale: Freud ha tentato di costruire una<br />

scienza e non vi è riuscito; ha voluto provare<br />

che l'inconscio ha le sue leggi, la sua logica<br />

intrinseca, può essere studiato mediante<br />

protocolli che riteneva scientifici, e tuttavia ha<br />

mentito, per potersi fregiare degli emblemi<br />

della scientificità. Tutto ciò merita una<br />

controinchiesta: ed è l'obiettivo che Onfray si<br />

pone.<br />

Ricerche recentissime hanno dimostrato che i<br />

nostri sensi funzionano insieme, condividono<br />

effetti percettivi, si influenzano l'un l'altro,<br />

compensano reciprocamente le eventuali<br />

deficienze, al punto che il nostro cervello non<br />

ha interesse a sapere se al momento<br />

reclutiamo questa o quell'area sensoriale:<br />

l'essenziale è orientarci nel mondo. Ogni<br />

giorno siamo dunque in grado di udire e<br />

annusare le forme, toccare le parole, vedere<br />

gli oggetti con la lingua, assaggiare gli odori.<br />

Alterità / Vincenzo<br />

Costa. - Bologna : Il<br />

mulino, 2011<br />

Il romanticismo / di<br />

Rüdiger Safranski ;<br />

traduzione di Umberto<br />

Gandini. - Milano :<br />

Longanesi, 2011<br />

Continenti filosofici :<br />

la filosofia analitica e<br />

le altre tradizioni / a<br />

cura di Mario De Caro<br />

e Stefano Poggi. -<br />

Roma : Carocci, 2011<br />

Crepuscolo di un<br />

idolo : smantellare le<br />

favole freudiane /<br />

Michel Onfray. -<br />

[Milano] : Ponte alle<br />

Grazie, 2011<br />

Lo straordinario<br />

potere dei nostri sensi<br />

: guida all'uso /<br />

Lawrence D.<br />

Rosenblum. - Torino :<br />

Bollati Boringhieri,<br />

2011<br />

Collocazione<br />

S.A. 126<br />

COSTV<br />

Inventario<br />

299648<br />

Collocazione<br />

S.A. 141<br />

SAFRR<br />

Inventario<br />

299419<br />

Collocazione<br />

S.A. 146 CONF<br />

Inventario<br />

299474<br />

Collocazione<br />

S.A. 150.19<br />

ONFRM<br />

Inventario<br />

299719<br />

Collocazione<br />

S.A. 152.1<br />

ROSELD<br />

Inventario<br />

299798<br />

<strong>Biblioteca</strong> civica <strong>Gambalunga</strong> Via <strong>Gambalunga</strong> 27 Rimini – 0541704486 – interbib@comune.rimini.it<br />

www. <strong>Biblioteca</strong>gambalunga.it 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!