02.06.2013 Views

madreterra numero 12 - dicembre 2010 - Madreterranews.it

madreterra numero 12 - dicembre 2010 - Madreterranews.it

madreterra numero 12 - dicembre 2010 - Madreterranews.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno 1 Nr. <strong>12</strong> Dicembre <strong>2010</strong><br />

Palmi&Dintorni<br />

MadreTerra<br />

Il benessere dei nostri figli<br />

dipende da noi. Non solo il<br />

loro benessere attuale, cosa che<br />

appare ovvia a chi ha dei bambini<br />

piccoli, ma anche e soprattutto<br />

la loro capac<strong>it</strong>à di raggiungere e<br />

mantenere il benessere nell’età<br />

adulta. I gen<strong>it</strong>ori, pur mossi da<br />

buone intenzioni, non sempre<br />

riescono ad aiutare i bambini/<br />

ragazzi nel risolvere le loro difficoltà,<br />

poiché si rapportano in<br />

modo imperfetto, ne bloccano<br />

la creativ<strong>it</strong>à, ne diminuiscono la<br />

fiducia in se stessi, compromettendo<br />

a volte lo sviluppo comportamentale.<br />

Con il corso rivolto alle famiglie,<br />

con t<strong>it</strong>olo “Gen<strong>it</strong>ori Efficaci”<br />

pON f-1-fSE-2009-2527,<br />

tenutosi presso il 1° Circolo “R.<br />

De zerbi”, fortemente voluto<br />

dal Dirigente Scolastico prof.<br />

Giovanni Costa, sviluppato per<br />

due mesi circa, finalizzato ad<br />

una sana azione di prevenzione<br />

e di recupero atto a migliorare<br />

il rapporto gen<strong>it</strong>ori/figli, ha segu<strong>it</strong>o<br />

la filosofia Gordoniana e<br />

la prassi Rogersiana, secondo i<br />

programmi dell’Effectives Training<br />

Associates. Il pensiero di<br />

fondo trasmesso è che tutti gli<br />

esseri umani possono imparare<br />

ad ascoltarsi di più, a comunicare<br />

meglio, ad avere quindi un<br />

migliore contatto con se stessi e<br />

26<br />

mondo sCuolA<br />

www.<strong>madreterra</strong>news.<strong>it</strong><br />

GENItOrI SI DIVENtA… tUttI A SCUOLA!<br />

di Loredana Della Spina<br />

con gli altri, per essere più efficaci<br />

nelle relazioni sociali.<br />

Il programma è stato esposto<br />

dall’esperto psicologo psicoterapeuta<br />

Dott. Maria Francesca<br />

Rotiroti e coadiuvato dalle insegnanti<br />

Giovanna Oliverio e tina<br />

Patamia.<br />

I temi trattati sono stati molteplici;<br />

tra i più interessanti le<br />

prassi su come ev<strong>it</strong>are le barriere<br />

della comunicazione, favorire<br />

ascolto attivo e passivo, trucchi<br />

e strategie per risolvere i confl<strong>it</strong>ti<br />

“senza perdenti” e prevenirli<br />

modificando se stessi; metodologie<br />

su come rapportarsi con<br />

bambini, che non hanno ancora<br />

sviluppato il linguaggio.<br />

E’ stato trasmesso un messaggio<br />

chiaro, volto al fine di indirizzare<br />

i comportamenti, gli atteggiamenti<br />

nei confronti dei più<br />

piccoli, cercando d’influire sulla<br />

strutturazione di un adeguato<br />

senso di sé, sulla loro autostima,<br />

sulla loro capac<strong>it</strong>à di creare<br />

e mantenere relazioni mature e<br />

soddisfacenti per il loro benessere,<br />

e della famiglia.<br />

I gen<strong>it</strong>ori partecipanti hanno<br />

acquis<strong>it</strong>o ed affinato molte capac<strong>it</strong>à,<br />

riportando esperienze<br />

vissute e richieste d’aiuto. Il cor-<br />

so ha profuso tecniche e metodi<br />

teorici e pratici, con l’ausilio di<br />

audiovisivi, ma anche indicazioni<br />

su quando e perché utilizzarli<br />

e con quali scopi. Con il corso,<br />

si è voluto dare la possibil<strong>it</strong>à, ai<br />

gen<strong>it</strong>ori partecipanti, di diventare<br />

consapevoli nell’affrontare<br />

i problemi che inev<strong>it</strong>abilmente<br />

sorgono in ogni rapporto tra gen<strong>it</strong>ori<br />

e figli.<br />

Dal questionario di apprezzamento<br />

è emerso la soddisfazione<br />

dei corsisti, per l’esperienza<br />

fatta e la voglia di approfondirla,<br />

perché come gen<strong>it</strong>ori non si è<br />

mai pronti!!!<br />

ORiZZONTaLi<br />

1. Vi si celebra la Madonna dei Poveri - Il più grande giardino di Palmi<br />

2. Lo rese famoso una lampada - C<strong>it</strong>tà lombarda - Il centro di<br />

Caen – Iniziali del disegnatore Pazienza<br />

Anais scr<strong>it</strong>trice - Varietà di pappagallo - La precedono a Milano<br />

3. Associazioni non lucrative<br />

4. trasmette su fm 90,00<br />

5. Ancona – Con step è un ballo – Spinto – Però<br />

6. Lo stradone della Varia – Devoti<br />

7. Verso del grillo – Il segno di zorro – Idem senza pari – Sigla di<br />

vini – Insieme<br />

8. Vezzo – Iniziali di repaci – Erbacea delle Ombrellifere – Ha per<br />

cap<strong>it</strong>ale Teheran<br />

9. Fece coppia con Ric – Studia la Terra nei suoi vari aspetti –<br />

Consuetudine<br />

10. Secondo – Il primo re di Roma - Così è detta la nostra piazzetta<br />

inclinata – Ermanno regista<br />

11. Un tipo di spumante – pianta erbacea perenne - Affluente del<br />

Rodano – Lucio di Attenti al lupo<br />

<strong>12</strong>. Dipinse il tondo Doni – L’impulso iniziale – Oggi per domani<br />

CRUCI…TERRA<br />

VERTiCaLi<br />

1. Lo festeggiamo il 16 agosto - International Business Machines<br />

2. Il santo del nostro monte - Le prime di Orazio - Quelli di parole allungano<br />

il discorso<br />

3. Così sono detti i cinesi – Urca senza pari<br />

4. 499 romani – Sulla tastiera del pC - Uno dei software marchiato Google<br />

5. Il nome di Fidenco – Il gas del buco<br />

6. Iniziali della poetessa Negri - C<strong>it</strong>tà danese a sud di Copenaghen<br />

Quello dei Prim<strong>it</strong>ives<br />

7. Danneggiata – Quella selvatica è detta Anser anser<br />

8. Bagna Terni e Narni – Rete informatica locale<br />

9. Abbreviazione di pagina – La Li attrice cinese<br />

10. C’è quella indipendente – La bevanda delle cinque<br />

11. Lo zar detto Il terribile - Tipo di colloide<br />

<strong>12</strong>. Livorno – Telefono in breve – Iniziali di Carducci<br />

13. Un tipo di tessuto– Una paga giornaliera<br />

14. In mezzo al giro - Accidia<br />

15. Iniziali della Bellucci - Genere di teatro classico giapponese - Uragani<br />

16. Il verde nel deserto – Preposizione articolata<br />

17. E’ chiamata anche zacinto – Sigla di Caserta - Il Dio greco dell’Oltretomba<br />

18. Pignolerie – Bagna Torino<br />

19. Un grande successo dei pooh<br />

20. Agenzia di scommesse – Passo<br />

delle Dolom<strong>it</strong>i<br />

21. La sigla dello Iowa - Iniziali del<br />

regista Argento - C’è quel di<br />

Marmara<br />

22. La nostra splendida c<strong>it</strong>tà - Punti<br />

sulla pelle<br />

Nelle caselle gialle comparirà il<br />

nome di un rione palmese.<br />

di Salvatore Piccolo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!