02.06.2013 Views

Scarica il pdf - La Riviera

Scarica il pdf - La Riviera

Scarica il pdf - La Riviera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Immagini<br />

Gioiosa<br />

Città<br />

Mercato<br />

2011<br />

da...<br />

Se non sbaglio, <strong>il</strong> vostro è lavoro di volontariato.<br />

Quindi, lavorate gratis et amore Dei?<br />

In parte lavoriamo gratis, in parte no.<br />

Cioè…<br />

Per <strong>il</strong> nostro lavoro abbiamo semplicemente<br />

un rimborso spese.<br />

Quanto?<br />

Noi abbiamo esibito , carte alla mano, una<br />

contab<strong>il</strong>ità ben precisa all’ASP di Locri.<br />

Questa, con i suoi mezzi, ha speso in 10<br />

riuso, riciclo e recupero dei rifiuti<br />

pubblicato sul bollettino ufficiale<br />

della Regione Calabria , la commissione<br />

regionale del dipartimento<br />

politiche dell’ambiente della<br />

Regione Calabria ha approvato la<br />

graduatoria relativa al Fondo<br />

Europeo- Por Calabria 2007/2013 .<br />

Martedì scorso nella sede di Viale<br />

Isonzo a Catanzaro è stata sottoscritta<br />

la convenzione per la raccolta<br />

differenziata nei comuni di Siderno,<br />

Locri, Antonimina, Portigliola,<br />

Sant’Ilario sullo Jonio, San Luca,<br />

Samo, Ciminà e Placanica.<br />

L’ammontare del contributo erogato<br />

dalla Regione a questo raggruppamento<br />

di comuni è di euro<br />

1.211.133,00. Pertanto, dopo la positiva<br />

esperienza del comune di<br />

Roccella Jonica che ha fatto da<br />

capof<strong>il</strong>a anche in questi comuni ci si<br />

accinge nei prossimi mesi ad affrontare<br />

questa modalità di raccolta e<br />

smaltimento di rifiuti che potrebbe<br />

drasticamente ridurre la problematica<br />

relativa ai costi di trattamento e<br />

stoccaggio degli RSU<br />

mesi, 368,118 euro, a noi ne ha corrisposto<br />

154 m<strong>il</strong>a , che abbiamo accettato. Il<br />

risparmio c’è e si vede: 213,576 euro.<br />

Per chi guarda dall’esterno, è successo un<br />

fatto increscioso. Avete interrotto <strong>il</strong> servizio.<br />

Come mai?<br />

Ma non è stato interrotto bruscamente.<br />

Abbiamo iniziato dalla fine di ottobre a sollecitare<br />

la dottoressa Squ<strong>il</strong>lacioti a corrisponderci<br />

<strong>il</strong> dovuto. Eravamo in seria difficoltà<br />

con i nostri fornitori. Ci ha convocato<br />

dicendoci che avrebbe risolto <strong>il</strong> problema<br />

con un bando nuovo e quindi ci avrebbero<br />

pagato. Allora abbiamo continuato a lavorare<br />

tranqu<strong>il</strong>lamente pensando che tutto<br />

sarebbe andato per <strong>il</strong> meglio. A un certo<br />

punto, <strong>il</strong> sindacato, gestito da Nicola<br />

Simone, ha protestato con la<br />

Squ<strong>il</strong>lacioti , sostenendo che <strong>il</strong> bando non<br />

poteva essere limitato alle associazioni ed<br />

andava esteso anche ai privati. Il bando,<br />

poi, è stato bloccato, revocato e si è dovuta<br />

fare una nuova delibera per modificarlo.<br />

Comunque, noi stiamo continuando <strong>il</strong><br />

nostro lavoro. Lo sciopero, per dir così. è<br />

durato solo 36 ore.<br />

Non capisco le ragioni dell’opposizione<br />

dell’U<strong>il</strong>.<br />

E neppure io<br />

Ho visto un articolo che mi ha colpito. Ha<br />

per titolo “<strong>La</strong> guerra delle ambulanze”….<br />

No, non è vero. Non c’è una guerra tra<br />

ambulanze. Anzi, siamo molto amici tra di<br />

noi ..<br />

Se mai c’è una guerra dell’UIL?<br />

Si, ma non c’ è un perché.<br />

Vi risulta che l’UIL-FPL abbia segnalato<br />

problemi generali. Per esempio, che qui a<br />

Siderno c’è una sola ambulanza per 40 m<strong>il</strong>a<br />

persone.<br />

No, questo mai siamo stati unicamente noi<br />

a dire che non bastano tre postazioni di<br />

emergenza (Locri, Bianco e Caulonia) dotate<br />

di una ambulanza per parte. Nel bando<br />

erano previste altre due postazioni.<br />

Ci sono tanti altri problemi che riguardano<br />

la sanità della Locride…<br />

Si, come quello della donazione del sangue.<br />

L’azienda sanitaria di Locri, e non solo essa,<br />

è finalmente arrivata all’autonomia. Intendo<br />

dire che fino al 1997/ 98 importavamo sangue<br />

dal Nord d’Italia . Circa 2m<strong>il</strong>a unità di<br />

sangue l’anno per un costo in lire sui 250/<br />

300 m<strong>il</strong>ioni, pagati ai Centri di Torino,<br />

M<strong>il</strong>ano eccetera eccetera. Adesso questo<br />

non avviene più.<br />

E anche questa attività è volontaria?<br />

Si, ci danno un rimborso spese. Come previsto<br />

su scala Nazionale.<br />

E questo sangue va in tutti gli ospedali della<br />

Calabria?<br />

Noi lo consegnamo tutto a Locri. Ma doveva<br />

doveva essere completata una Banca dati<br />

a Reggio Calabria, che doveva gestire <strong>il</strong> sangue<br />

di tutta la Calabria.<br />

Questa Banca Dati è completata?<br />

No.<br />

Che bellezza.<br />

la <strong>Riviera</strong><br />

Mister<br />

Mandarino<br />

Si è svolta sabato 10 e domenica 11<br />

dicembre, presso <strong>il</strong> centro Commerciale<br />

<strong>La</strong> Gru, l'iniziativa legata alla promozione<br />

delle clementine I.G.P. di Calabria realizzata<br />

dalla Organizzazione di Produttori<br />

FRU.J.T. - Frutticoltori Jonici-Tirrrenici ".<br />

Nel corso delle due giornate al fine di<br />

incrementare <strong>il</strong> consumo di prodotti locali<br />

e far conoscere la bontà delle clementine<br />

prodotte dagli oltre 400 soci e 12 cooperative<br />

con sede nell'area jonica e tirrenica,<br />

è stato offerto a tutti i visitatori del<br />

centro <strong>il</strong> succo<br />

delle clementine,<br />

denominati<br />

“Tropical e<br />

Arancia rossa”.<br />

<strong>La</strong> FRUIT opera<br />

sia nel comparto<br />

della trasformazione<br />

industriale degli<br />

Agrumi che nel<br />

settore ortofrutticolo<br />

di qualità<br />

dove, attraverso la<br />

disponib<strong>il</strong>ità di 2<br />

centri di lavorazione,<br />

condizionamento e confezionamento<br />

per <strong>il</strong> prodotto fresco, fra l'altro anche<br />

certificati per le "Clementine I.G.P. di<br />

Calabria" siti in area tirrenica e ionica,<br />

consentono di effettuare la lavorazione<br />

dei prodotti nel più breve tempo possib<strong>il</strong>e<br />

e soprattutto per valorizzare al meglio<br />

le differenti peculiarità delle produzioni<br />

mediterranee. Pertanto, tutti gli associati<br />

FRUJT hanno la possib<strong>il</strong>ità di poter collocare<br />

i prodotti sul mercato nazionale<br />

che in tutta Europa, ed ottenere decisamente<br />

maggiori soddisfazioni dal punto<br />

di vista economico.<br />

Il Consigliere Scopelliti scrive<br />

«Giornalisti<br />

poco attenti»<br />

Abbiamo pubblicato sul nostro sito internet<br />

la lettera di protesta del consigliere comunale<br />

di Siderno, Renato Scopelliti. Lo stesso scrive<br />

“Il grande rispetto che ho per la stampa e la<br />

convinzione dell’importante ruolo che essa<br />

riveste nell’informare e nell’educare di conseguenza<br />

mi spingono a scrivere questa lettera”<br />

e poi aggiunge che “nei resoconti pubblicati<br />

oggi dai quotidiani a proposito dei lavori del<br />

Consiglio Comunale di lunedì 19 dicembre<br />

non c’è traccia dell’intervento del consigliere<br />

Renato Scopelliti che spiega i motivi per i<br />

quali la maggioranza vota a favore della relazione<br />

dell’assessore al b<strong>il</strong>ancio Pietro<br />

Sgarlato”. Continua “E se i cronisti in sala<br />

fossero stati più attenti certamente se ne<br />

sarebbero accorti e avrebbero dato notizia<br />

che la maggioranza, nel preannunciare <strong>il</strong> suo<br />

voto favorevole alle relazioni Sgarlato, ha<br />

ampiamente e in<br />

modo circostanziato<br />

motivato la sua<br />

scelta.<br />

Felice Natale!<br />

Il consigliere<br />

comunale Renato<br />

Scopelliti e la maggioranzacons<strong>il</strong>iare.”<br />

SABATO 24 DICEMBRE 2011 LA RIVIERA 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!