02.06.2013 Views

notiziario di medicina nucleare ed imaging molecolare - AIMN

notiziario di medicina nucleare ed imaging molecolare - AIMN

notiziario di medicina nucleare ed imaging molecolare - AIMN

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Definiamo scarto quadratico me<strong>di</strong>o la quantità:<br />

Def . 6<br />

Dove<br />

Ec = energia della cresta<br />

E = energia del segnale<br />

T = durata del segnale<br />

Ad ogni elemento g<br />

Ad ogni elemento gi G associamo la coppia (ei, i ) cioè il valore dell’entropia <strong>di</strong> gi e lo scarto<br />

quadratico me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> i.<br />

Def . 7<br />

Due generici elementi (gi, gj ) <strong>di</strong> G sono definiti omogenei, hanno cioè la stessa struttura, se<br />

(ei - i , ei + i (ej – j , ej + j) 0 (7<br />

1.3<br />

Illustriamo l’applicazione del metodo proposto immagini teoriche.<br />

Consideriamo ancora una volta l’immagine teorica <strong>di</strong> fig. 1a. Ritagliamo due <strong>di</strong>verse regioni <strong>di</strong> 80x80<br />

pixel nella prima <strong>di</strong> esse. Tutti i 100 tasselli hanno la stessa statistica mentre nella seconda 40 tasselli<br />

<strong>di</strong>fferiscono nella statistica del 2 or<strong>di</strong>ne.<br />

Fig. 2a Fig. 2b Fig. 2c<br />

(6<br />

<strong>AIMN</strong> - Notiziario elettronico <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Nucleare <strong>ed</strong> Imaging Molecolare, Anno V, n 3, 2009 pag. 26/44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!