02.06.2013 Views

notiziario di medicina nucleare ed imaging molecolare - AIMN

notiziario di medicina nucleare ed imaging molecolare - AIMN

notiziario di medicina nucleare ed imaging molecolare - AIMN

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

oncologia <strong>di</strong> altri ra<strong>di</strong>ofarmaci, come il carbonio-11 colina nelle neoplasie prostatiche o l’impiego della<br />

PET-TC in con<strong>di</strong>zioni patologiche non neoplastiche <strong>di</strong> infrequente osservazione.<br />

A chi può servire questo libro che si fa apprezzare per l’approccio <strong>di</strong>dattico e chiaro, per i messaggi<br />

pertinenti e sintetici, per la completezza e chiarezza della esposizione? Forse non molto agli studenti in<br />

me<strong>di</strong>cina o ai “clienti” (oncologi, chirurghi, ecc.) essendo orientato alla interpretazione dei quadri,<br />

compito dello specialista. Ma è assolutamente consigliabile agli specialisti in Me<strong>di</strong>cina Nucleare e<br />

dovrebbe <strong>di</strong>ventare un “livre de chevet” per gli specializzan<strong>di</strong>. Dirò <strong>di</strong> più: visto che le possibilità attuali<br />

della TC abbinata alla PET spingono sempre <strong>di</strong> più ad un suo impiego “<strong>di</strong>agnostico”, e non solo per<br />

localizzazione anatomica o correzione dell’attenuazione, trovo che il testo è in<strong>di</strong>catissimo per la<br />

formazione nella PET dei ra<strong>di</strong>ologi che sempre più numerosi collaborano con i me<strong>di</strong>ci nucleari a questo<br />

scopo. Forse ho un inespresso timore: che vi imparino anche troppo…<br />

Per non essere agiografico dovrei in<strong>di</strong>care anche i <strong>di</strong>fetti del testo: ma mi è <strong>di</strong>fficile trovarli. Mi è<br />

sembrata un neo, anche se si tratta <strong>di</strong> un atlante, la mancanza <strong>di</strong> bibliografia: forse i principali e più<br />

recenti lavori <strong>di</strong> revisione generale potevano essere riportati. Ho trovato troppo asciutto l’in<strong>di</strong>ce del<br />

volume: si riferisce solo ai testi introduttivi dei vari capitoli <strong>ed</strong> è quin<strong>di</strong> poco utile per identificare i casi <strong>di</strong><br />

interesse. Ma scrivo queste ultime righe giusto per evitare il sospetto che può nascere dalla nota, profonda<br />

amicizia mia con uno degli autori, Luigi Mansi; è un voler cercare il “pelo nell’uovo” <strong>di</strong> un testo che<br />

trovo, lo ripeto, ottimo e del tutto raccomandabile.<br />

<strong>AIMN</strong> - Notiziario elettronico <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Nucleare <strong>ed</strong> Imaging Molecolare, Anno V, n 3, 2009 pag. 42/44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!