02.06.2013 Views

un modello di convenzione di concessione di lavori - UTFP

un modello di convenzione di concessione di lavori - UTFP

un modello di convenzione di concessione di lavori - UTFP

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modello <strong>di</strong> Convenzione<br />

(a) Il Concessionario si impegna ad erogare, a partire dalla Messa in Esercizio e<br />

per tutta la durata della Concessione, i Servizi <strong>di</strong> seguito elencati, secondo le<br />

modalità in<strong>di</strong>cate nel Capitolato <strong>di</strong> gestione:<br />

(i) [servizio <strong>di</strong> gestione e manutenzione dell’Opera e dei relativi impianti;<br />

(ii) servizio <strong>di</strong> gestione dell’energia;<br />

(iii) servizio <strong>di</strong> pulizia e sanificazione ambientale;<br />

(iv) servizio <strong>di</strong> raccolta, trasporto interno e smaltimento dei rifiuti;<br />

(v) servizio <strong>di</strong> lavanderia;<br />

(vi) servizio <strong>di</strong> ristorazione per i degenti<br />

(vii) servizio <strong>di</strong> mensa per i <strong>di</strong>pendenti<br />

(viii) servizio <strong>di</strong> vigilanza e controllo accessi<br />

(ix) servizio <strong>di</strong> accettazione degenti, prenotazione e cassa visite<br />

ambulatoriali e accoglienza.] 47<br />

(b) Il Concessionario si impegna a garantire la massima <strong>di</strong>sponibilità dei Servizi. In<br />

particolare, il Concessionario dovrà svolgere la manutenzione or<strong>di</strong>naria e<br />

straor<strong>di</strong>naria dell’Opera in modo da garantirne il regolare utilizzo da parte del<br />

Concedente, per tutta la durata della Concessione, con l’obbligo <strong>di</strong> restituire,<br />

alla scadenza della stessa, l’Opera in con<strong>di</strong>zioni conformi a [•]. 48 L'interruzione<br />

della <strong>di</strong>sponibilità dei Servizi non potrà superare i limiti <strong>di</strong> tolleranza<br />

(complessivi e per categoria <strong>di</strong> servizio) espressi in via [numerica e/o<br />

percentuale] nel Capitolato <strong>di</strong> Gestione.<br />

(c) In caso <strong>di</strong> superamento quantitativo, qualitativo o temporale dei detti limiti <strong>di</strong><br />

tolleranza il Concedente, attraverso il Responsabile della Concessione <strong>di</strong> cui al<br />

successivo art. 9.4, dovrà effettuare <strong>un</strong>a specifica contestazione al<br />

Concessionario. Il Concedente provvederà a determinare la misura della<br />

relativa penale ai sensi delle tabelle <strong>di</strong> cui al Capitolato <strong>di</strong> Gestione, dandone<br />

com<strong>un</strong>icazione al Concessionario. Ove il Concessionario non contesti<br />

l'applicazione e la misura della penale entro i 5 giorni successivi al ricevimento<br />

della com<strong>un</strong>icazione del Concedente, ovvero ove il Concedente non ritenga<br />

descritti con riferimento al Capitolato <strong>di</strong> Gestione o a separato programma <strong>di</strong> gestione da allegare alla<br />

<strong>convenzione</strong>. V. nota alla definizione <strong>di</strong> 'Servizi'.<br />

47 I servizi <strong>di</strong> supporto all’attività sanitaria sono elencati a titolo puramente esemplificativo.<br />

48 Descrivere le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> riconsegna dell’Opera in apposito documento allegato alla <strong>convenzione</strong>.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!