02.06.2013 Views

versione pdf gratuita - Impianti Clima

versione pdf gratuita - Impianti Clima

versione pdf gratuita - Impianti Clima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GUIDA ONLINE ALLA<br />

SCELTA DEL<br />

CONDIZIONATORE<br />

Da una recente<br />

indagine Samsung<br />

condatta insieme<br />

a Human Highway<br />

su un campione<br />

rappresentativo<br />

della popolazione<br />

italiana di 1,000<br />

casi, è emerso la<br />

presenza del climatizzatore<br />

in una<br />

casa su due. Per<br />

guidare i consumatori nella scelta del sistema di condizionamento,<br />

l'azienda ha sviluppato un tutorial online che mostra quale e<br />

quanti dispositivi prevedere a seconda della città e della casa in<br />

cui si risiede. Con tre semplici step il tutorial guida i consumatori<br />

in maniera intuitiva. Basta semplicemente indicare la tipologia di<br />

abitazione, edificio e tipo di stanza, aggiungere le proprietà tecniche<br />

degli ambienti da climatizzare e in poco si è in grado di avere<br />

chiaro e esempio applicativo. Il tutorial è consultabile al link:<br />

www.samsung.com/it/consumer/air-con/ac-match/index.html<br />

<strong>Impianti</strong> <strong>Clima</strong> - Giugno 2012 - N. 6<br />

CLIMAVENETA E<br />

CONSERVE-IT<br />

INSIEME<br />

<strong>Clima</strong>veneta e l’australiana Conserve-It<br />

hanno siglato un accordo di collaborazione<br />

per lo sviluppo congiunto di sistemi di<br />

controllo per refrigeratori di liquido e<br />

pompe di calore dedicate unendo le rispettive<br />

competenze specifiche. Con questa<br />

nuova sinergia, <strong>Clima</strong>veneta, metterà sul<br />

mercato a breve un nuovo controllo avanzanto<br />

per il controllo, l’ottimizzazione e la<br />

gestione degli impianti per chiller e pompe<br />

di calore <strong>Clima</strong>Pro e Conserve-It nuovi<br />

moduli addizionali per PlantPro.<br />

Regione Lombardia, posticipo termoregolazione e contabilizzazione<br />

rapporto 2012<br />

certificazione<br />

energetica<br />

E’ scaricabile <strong>gratuita</strong>mente il<br />

"Rapporto 2012: Attuazione<br />

della certificazione energetica<br />

degli edifici in Italia". Il volume,<br />

elaborato dal CTI costituisce<br />

un aggiornamento<br />

della <strong>versione</strong> 2011, apliato<br />

e approfondito alla luce delle<br />

recenti norme. www.cti2000.it<br />

Con la delibera n. 3522 del 23 maggio scorso, la Regione Lombardia ha posticipato<br />

al 1 agosto 2014 l’obbligo di dotare di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione<br />

del calore alcune tipologie di impianti termici centralizzati o collegati al teleriscaldamento.<br />

La nuova delibera integra e modifica la precedente, stabilendo che<br />

possono usufruire della posticipazione dell'obbligo al 1 agosto 2014: gli impianti<br />

termici per i quali il cambio di combustibile sia avvenuto dopo l'1 agosto 1997; gli<br />

impianti termici che sono stati collegati a reti di teleriscaldamento dopo l'1 agosto<br />

1997; gli impianti per i quali viene approvato un progetto di ristrutturazione complessiva<br />

che consenta un miglioramento dell'efficienza energetica non inferiore al<br />

40% rispetto al rendimento dell'impianto originario. www.regione.lombardia.it<br />

AGGIORNAMENTO NORME<br />

EC 2-2012 UNI EN ISO 10077-1:2007<br />

Prestazione termica di finestre, porte e chiusure oscuranti - Calcolo della trasmittanza<br />

termica - Parte 1: Generalità<br />

UNI 11444:2012<br />

Acustica in edilizia - Classificazione acustica delle unità immobiliari - Linee guida per<br />

la selezione delle unità immobiliari in edifici con caratteristiche non seriali<br />

UNI EN ISO 13792:2012<br />

Prestazione termica degli edifici - Calcolo della temperatura interna estiva di un<br />

locale in assenza di impianti di climatizzazione - Metodi semplificati<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!