03.06.2013 Views

0.36 MB - Italian Journal of Public Health

0.36 MB - Italian Journal of Public Health

0.36 MB - Italian Journal of Public Health

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IJPH - Year 8, Volume 7, Number 2, Suppl. 1, 2010<br />

I T A L I A N J O U R N A L O F P U B L I C H E A L T H<br />

dimostrate non-inferiori a quelle del PCV7. Inoltre,<br />

il PCV13 ha elicitato gli anticorpi funzionali<br />

(biologicamente attivi) a tutti i 13 sierotipi. I<br />

risultati di questo studio hanno mostrato anche<br />

che il PCV13 e il PCV7 sono dotati di sicurezza e<br />

tollerabilità comparabili.<br />

Lo studio ha valutato infine le risposte<br />

immunitarie suscitate nei confronti di numerosi<br />

componenti (epatite B, Haemophilus influenzae<br />

di tipo B e difteria) del vaccino pediatrico Infanrix ®<br />

hexa (GSK) somministrato contemporaneamente.<br />

Nella co-somministrazione con il PCV13 o il<br />

PCV7. Le risposte immunitarie a questi antigeni<br />

vaccinali si sono dimostrate comparabili.<br />

Complessivamente, i risultati di questo studio<br />

suggeriscono che il PCV13 può avere un’efficacia<br />

pari a quella del PCV7 nel contribuire a prevenire<br />

la patologia pneumococcica causata dai sierotipi<br />

attualmente contenuti nel PCV7 e che può<br />

inoltre fornire una copertura più ampia per la<br />

prevenzione della PD causata dai 6 sierotipi<br />

aggiuntivi.<br />

Lo studio di Fase III condotto in Italia [17]<br />

ha valutato, secondo uno schema di studio<br />

randomizzato, controllato, in doppio cieco, 606<br />

bambini sani al 3° mese di vita (303 soggetti per<br />

gruppo) assegnati alla somministrazione di PCV13<br />

o PCV7, ma sempre in concomitanza al vaccino<br />

esavalente DTaP-IPV-Hib-HepB.<br />

Il vaccino, in questo caso, è stato somministrato<br />

secondo lo schema a 3, 5 e 11 mesi di vita, già<br />

approvato dall’EMEA per il precedente vaccino<br />

7-valente e previsto dal vigente Piano Nazionale<br />

Vaccini.<br />

Anche in questo caso, si è proceduto ad<br />

una valutazione dell’immunogenicità indotta<br />

dal vaccino 13V verso il PCV7, come previsto<br />

dalle Linee Guida OMS (criterio primario, titolo<br />

anticorpale IgG anti-capsulare e sierotipo-specifico<br />

per i 7 sierotipi in comune e per i 6 aggiuntivi,<br />

in riferimento al correlato di protezione di 0,35<br />

µg/mL; criterio secondari, determinazione dell’<br />

attività opson<strong>of</strong>agocitica, OPA).<br />

Non si è osservata alcuna differenza tra i<br />

due vaccini nell’indurre una valida e funzionale<br />

risposta anticorpale, sia in termini di responder<br />

secondo il correlato OMS di protezione sia in<br />

termini di GMT/GMC. Dopo il ciclo primario<br />

a 2 dosi, > 90% dei soggetti ha mostrato una<br />

risposta anticorpale > 0,35 µg/mL per tutti i<br />

sierotipi in comune con il PCV7 e per i nuovi<br />

sierotipi inseriti. Inoltre, nei soggetti vaccinati<br />

con vaccino 13-valente, > 90% dei bambini dopo<br />

il ciclo primario e > 97% dopo la dose booster ha<br />

mostrato un titolo OPA > 1/8. Questo studio ha<br />

dimostrato la capacità protettiva di uno schema<br />

S 3 2 C A P I T O L O 4<br />

a 2 dosi + 1, come riconosciuto dall’EMEA per<br />

il PCV7, utilizzato in Italia (vedi Piano Nazionale<br />

Vaccini e programmi regionali esistenti) e nella<br />

maggior parte dei Paesi Europei.<br />

Ulteriori dati di Fase 3 presentati al congresso<br />

ICAAC/IDSA (Washington, 2008)<br />

I dati derivati dai due ulteriori studi clinici<br />

di Fase 3 condotti in Europa (Francia e Regno<br />

Unito) presentati alla conferenza, confermano<br />

le conclusioni dello studio pilota secondo cui<br />

il PCV13 è ben tollerato, immunogenico e può<br />

potenzialmente procurare una protezione diretta<br />

contro i 13 sierotipi inclusi nel vaccino.<br />

• Nello studio effettuato in Francia (n =<br />

613) [18], la somministrazione di tre dosi<br />

del PCV13 a bambini piccoli ha indotto una<br />

risposta immunitaria significativa a tutti<br />

i 13 sierotipi vaccinali. Inoltre, le risposte<br />

immunitarie agli antigeni contenuti nel vaccino<br />

pediatrico somministrato contemporaneamente<br />

Pentavac® (San<strong>of</strong>i-Pasteur) si sono dimostrate<br />

generalmente comparabili, sia quando la<br />

somministrazione è avvenuta in concomitanza<br />

con il PCV13 che con il PCV7. La sicurezza e la<br />

tollerabilità tra i due gruppi di vaccini si sono<br />

dimostrate parimenti comparabili.<br />

• Nello studio effettuato nel Regno Unito (n = 278)<br />

[19] a quella del PCV7 e le risposte anticorpali<br />

ai vaccini somministrati contemporaneamente<br />

(Pediacel ® , NeisVacC ® e Menitorix ® ) hanno<br />

evidenziato un pr<strong>of</strong>ilo comparabile tra la<br />

co-somministrazione con il PCV7 e il vaccino in<br />

registrazione.<br />

Lo switch da PCV7 a PCV13<br />

I neonati e i bambini che hanno iniziato<br />

l’immunizzazione con PCV7 possono completarla<br />

passando a PCV13 in qualsiasi stadio del programma<br />

di vaccinazione.<br />

Infatti, dato che i 7 sierotipi coniugati comuni<br />

sono identici nei due vaccini, e considerato che è<br />

stato dimostrato che il pr<strong>of</strong>ilo di immunogenicità<br />

di PCV13 è simile per questi sierotipi, per i<br />

neonati che non hanno completato la serie con<br />

PCV7, si può raccomandare di passare a PCV13<br />

in qualunque momento della schedula vaccinale<br />

(serie primaria infantile e dose di richiamo).<br />

I dati a disposizione indicano che, quando<br />

somministrata dopo una serie infantile con<br />

PCV7, è necessaria solo una dose singola di<br />

PCV13 per elicitare livelli appropriati di anticorpi<br />

anti-polisaccaridici nei confronti dei 6 sierotipi<br />

aggiuntivi [20].<br />

Pertanto, a meno che non vi siano<br />

raccomandazioni diverse da parte delle Autorità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!