03.06.2013 Views

U.O. PEDODONZIA - CASTELFRANCO VENETO - Azienda ULSS 8

U.O. PEDODONZIA - CASTELFRANCO VENETO - Azienda ULSS 8

U.O. PEDODONZIA - CASTELFRANCO VENETO - Azienda ULSS 8

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

U.O. <strong>PEDODONZIA</strong> - <strong>CASTELFRANCO</strong> <strong>VENETO</strong><br />

Personale medico:<br />

L’Unità Operativa di Pedodonzia è diretta dal Prof. Favero Gian Antonio<br />

Segreteria: tel. 0423/732836<br />

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30<br />

Centro Unico Prenotazioni (C.U.P.)<br />

Per le prenotazioni telefoniche rivolgersi al C.U.P. (Centro Unico Prenotazioni) dalle ore 8.30 alle 15.30 dal lunedì al<br />

venerdì, sabato dalle ore 8.30 alle 12.00 Numero Verde 848 – 800688.<br />

Orario allo sportello per il pubblico<br />

dal lunedì al venerdì 7.30 – 17.30<br />

sabato 8.30 – 12.00<br />

Quando si richiede una prenotazione telefonica bisogna avere a portata di mano:<br />

La richiesta del Medico<br />

La tessera Sanitaria<br />

Il codice Fiscale<br />

Carta e penna per annotare i dati comunicati<br />

Il Servizio di Odontoiatria Pediatrica (Pedodonzia) si occupa della cura e della prevenzione delle patologie oro – dentali<br />

del bambino. E’ uno dei servizi dell’Ospedale di Castelfranco Veneto convenzionati con l’Università, il Direttore del<br />

Servizio è titolare dell’insegnamento di Pedodonzia presso l’Università di Padova.<br />

Ubicazione del servizio<br />

Il Servizio di Odontoiatria Pediatrica è sito presso i locali del Presidio Ospedaliero di Castelfranco Veneto, nella Piastra<br />

servizi dell’Ospedale nuovo nella zona dei poliambulatori strumentali nell’ala nord.<br />

Le prestazioni ambulatoriali<br />

Il Servizio eroga prestazioni odontoiatriche per pazienti in età pediatrica (fino all’età di 14 anni) ed interventi di<br />

implantologia su adulti<br />

• Conservativa: vengono effettuate tutte le normali terapie conservative (otturazioni, sigillature, ecc.) e le cure<br />

relative alle diverse patologie oro – dentali<br />

• Ortodonzia: il Servizio offre una consulenza ortodontica a tutti i pazienti in età pediatrica e nell’ambito di un<br />

progetto <strong>Azienda</strong>le, la diagnosi e la cura del morso crociato laterale dei pazienti in crescita.<br />

• Prevenzione: si svolgono programmi di prevenzione pubblica nell’ambito territoriale di competenza dell’<strong>Azienda</strong><br />

U.L.SS. n. 8.<br />

• Adulti: si effettuano interventi di implantologia ambulatoriale.<br />

CARTA DEI SERVIZI<br />

• Pazienti non collaboranti: il Servizio dispone della possibilità di trattare i pazienti gravemente non collaboranti,<br />

qualora siano soggetti a patologie con seria compromissione delle dentatura permanente, in regime di ricovero con<br />

anestesia generale. Durante la degenza i pazienti vengono ricoverati presso l’U.O. di Pediatria.<br />

Gestione della Carta dei Servizi a cura dell’Uff. Relazioni con il Pubblico – tel. 0423/732471<br />

Regione del Veneto UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA n. 8 - 31011 ASOLO (TV) Via Forestuzzo, 41<br />

Tel. 0423/5261 - Telefax 526300 - Cod. Fisc. e Part. IVA: 00896810264


Come si richiedono le prestazioni ambulatoriali:<br />

Come previsto per i Servizi Odontoiatrici, è consentito l’accesso diretto che comporta la compilazione delle<br />

impegnative da parte dei medici strutturati. Naturalmente è possibile accedere con un modulo del Servizio Sanitario<br />

Nazionale “Impegnativa rossa” compilato dal medico pediatra o da uno specialista ospedaliero.<br />

Dove presentare la richiesta di prenotazione delle prestazioni ambulatoriali:<br />

Presso il Centro Unico Prenotazioni (C.U.P.) si prenotano le prime visite.<br />

Per prima visita si intende sia la visita attuata la prima volta che il paziente accede al Servizio sia le visite svolte in<br />

occasione dei periodici controlli annuali. Gli appuntamenti relativi alle cure e le visite di controllo, (cioè quelle in corso<br />

di terapia) si concordano direttamente con la segreteria della Pedodonzia.<br />

Documentazione da presentare<br />

Al momento della visita devono essere presentati i seguenti documenti:<br />

• tessera sanitaria;<br />

• codice fiscale;<br />

• eventuali esami radiografici del distretto orale;<br />

• eventuale documentazione clinica inerente il bambino.<br />

Gestione della Carta dei Servizi a cura dell’Uff. Relazioni con il Pubblico – tel. 0423/732471<br />

Regione del Veneto UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA n. 8 - 31011 ASOLO (TV) Via Forestuzzo, 41<br />

Tel. 0423/5261 - Telefax 526300 - Cod. Fisc. e Part. IVA: 00896810264

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!