03.06.2013 Views

Senza energia non ci sarà pace… - scuola e cultura - rivista

Senza energia non ci sarà pace… - scuola e cultura - rivista

Senza energia non ci sarà pace… - scuola e cultura - rivista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aprile 2013<br />

Mezzo secolo al servizio del prossimo: 2 marzo 1963 - 2 marzo 2013<br />

Suor Gabriella, 50 anni di vita consacrata<br />

La storia di una religiosa che ha scelto di vestire il grembiule della ferialità. È a Maglie dal 2004 presso la<br />

“Casa della Provvidenza”.<br />

L<br />

a “Casa della Provvidenza” di Maglie si è<br />

stretta attorno a Suor Gabriella per esprimerle<br />

la sua gratitudine per il lavoro svolto<br />

nell’ambito delle Asso<strong>ci</strong>azioni da Lei gestite.<br />

Il ritratto che segue è un piccolo omaggio che noi<br />

volontari del Centro “Stella Orientis” abbiamo voluto<br />

dedicarle.<br />

Ci sono due modi per manifestare amore per il<br />

prossimo: per usare le parole di Suor Eugenia<br />

Bonetti, missionaria, esso può vestire “i parametri<br />

liturgi<strong>ci</strong> della solennità” oppure “il grembiule della<br />

ferialità”. Meno appariscente il secondo ma, di<br />

sicuro, <strong>non</strong> meno importante dal momento che<br />

opera, talvolta, nel silenzio, giorno dopo giorno<br />

calandosi nella vita reale, quella fatta di gioie, ma<br />

anche di miseria e di dolore. Quella di Suor<br />

Gabriella è la storia di una religiosa che ha scelto di<br />

vestire il grembiule della ferialità. Ecco, <strong>ci</strong> sembra di<br />

vederlo il grembiule di Suor Gabriella: sempre<br />

affaccendata, ascolta, parte<strong>ci</strong>pa, cerca, porta<br />

ovunque la sua saggezza piena di umanità e nutrita<br />

della parola di Dio. Il suo percorso religioso inizia a<br />

Napoli nel 1963; nel ’64 è felice di comunicare al<br />

padre la sua scelta di “Figlia della Carità” una scelta<br />

che, da quel momento, porterà avanti sempre con<br />

gioia ed entusiasmo; la troviamo a Catania con i<br />

bambini del brefotrofio, poi all’ospedale di Brindisi<br />

dove presta la sua opera per <strong>ci</strong>rca 20 anni; a Bitonto<br />

dove si dedica alla cura dei malati di AIDS.<br />

ATTUALITA’<br />

28<br />

Nel 2004 Suor Gabriella è a Maglie presso la “Casa<br />

della Provvidenza” dove segue in particolare gli<br />

Ospiti del Centro diurno “Stella Orientis”. La “Casa”<br />

sorge in un’antica struttura dotata di un grande<br />

giardino, che ha subito stimolato la fervida fantasia<br />

di Suor Gabriella: grazie a lei, ogni anno, a Natale,<br />

quel giardino si trasforma in una piccola Betlemme<br />

vivente che richiama adulti e bambini da Maglie e<br />

paesi limitrofi.<br />

Ha un volto, Suor Gabriella, che las<strong>ci</strong>a trasparire le<br />

qualità che hanno fatto di lei un punto di riferimento<br />

per la “Casa della Provvidenza”: la disponibilità, la<br />

virtù dell’ascolto, le sue scelte coraggiose che la<br />

vedono pronta a sostenere tutti, anche i più<br />

bisognosi e disperati.<br />

Oggi la sua vita si svolge serenamente e sempre<br />

con lo stesso entusiasmo e con la stessa vitalità:<br />

anche quando si raccoglie in preghiera, alterna alle<br />

lodi a Maria la richiesta d’aiuto perché la ispiri su<br />

cosa proporre di nuovo ai suoi volontari. Siamo certi<br />

che la Madonna la ascolta visto che le idee<br />

innovative <strong>non</strong> le mancano mai e visto che “una ne<br />

pensa e cento ne fa”.<br />

Il nostro augurio a Suor Gabriella? Che il Cielo le<br />

conceda ancora per tanti e tanti anni la gioia di<br />

guidare la comunità in tutte le sue componenti. Non<br />

sapremmo fare a meno di lei, Suor Gabriella!!!<br />

Mirella De Los Reyes<br />

Ottava edizione<br />

del presepe<br />

vivente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!