03.06.2013 Views

Senza energia non ci sarà pace… - scuola e cultura - rivista

Senza energia non ci sarà pace… - scuola e cultura - rivista

Senza energia non ci sarà pace… - scuola e cultura - rivista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aprile 2013<br />

Paride<br />

Sapete che dicono i miei ami<strong>ci</strong> ammogliati?<br />

Firmina<br />

Sì, sentiamo!<br />

Paride (ridendo)<br />

“Bon per te che <strong>non</strong> l’hai presa!”<br />

Io pe’ moglie ho l’arte!<br />

Firmina<br />

A pensar<strong>ci</strong> bene, avete proprio ragione.<br />

Paride (con veemenza)<br />

Sfido io! Avere anche i grattacapi d’una moglie!<br />

(Meditando)<br />

Sì, mi sento proprio soddisfatto, perché la pittura è la mia unica, vera passione.<br />

Firmina (con curiosità)<br />

E quando avete finito un quadro?<br />

Paride (pronto)<br />

E’ un gran sollievo!<br />

Poi vado in campagna, alla Marsiliana o all’Albegna, con il mio cavalletto e la bottiglia con il caffèllatte (perché<br />

devo sostenermi) oppure esco in paese per i vicoli, mi fermo alla Rampa, alle Murette, all’osteria…e incontro la<br />

gente…i ragazzi che giocano in piazza e gli uomini a carte o alla morra fuori della frasca, le donne che tornano<br />

dai lavatoi, alle Fonti su per la salita…<br />

E mi vengono in mente altri soggetti e così di nuovo daccapo a fare schizzi.<br />

(Borbottando tra sé) Eh, sì… <strong>non</strong> ho mai pace!<br />

Mi prende una gran smania di disegnare, di dipingere come avessi il tempo contato…<br />

Mah sono contento così, anche se…<br />

Firmina<br />

Cosa?<br />

Paride (turbato e come infastidito)<br />

Nulla.<br />

(Poi rivolto a Concetta che ha messo nel piatto i capellini con la carne)<br />

Date qua il piatto e le posate che fac<strong>ci</strong>o da me!<br />

Esce e va nella sua stanza, si siede davanti al tavolino e comin<strong>ci</strong>a a mangiare, masticando lentamente.<br />

Settimo Quadro<br />

Voce narrante (maschile)<br />

Anni Trenta<br />

Paride Pascuc<strong>ci</strong>, dopo la morte della matrigna, nel 1932, si è trasferito nella casa paterna, in via Costa Nuova,<br />

con le sorelle Garbati, al primo piano. Firmina <strong>non</strong> si è mai sposata, Concetta, coniugata con Marsilio<br />

Scalabrelli, è rimasta vedova nel 1931 e ha una figlia, Thea (9). Spesso con loro è Nevio, quando i genitori,<br />

Rosa e Francesco, sono al lavoro. Quest’ultimi continuano a stare in via del Ponti<strong>ci</strong>no insieme a Benedetta e<br />

Giuseppe, ormai anziani.<br />

Ora il sor Paride ha lo studio nella casetta che si è fatto costruire nel terreno dell’Imposto, dove passa tutto il<br />

suo tempo. E’ il tocco.<br />

Paride (rientrando dall’Imposto e togliendosi il vecchio cappotto e il cappello)<br />

Concetta, tenete….questo cartoc<strong>ci</strong>o…che <strong>ci</strong> sono gli spiritini (10) per Nevio.<br />

Per la Thea, invece, ecco un nastro per i capelli.<br />

Concetta<br />

Grazie… Ma <strong>non</strong> dovevate incomodarvi.<br />

Paride<br />

Macché! Un pensierino.<br />

Concetta (prendendo in mano il nastro)<br />

Che bel colore…pare seta… <strong>sarà</strong> felice di metterselo!<br />

Paride<br />

E Arturo si è visto?<br />

Concetta<br />

Sì, poco prima che arrivaste.<br />

Paride<br />

E <strong>non</strong> ha las<strong>ci</strong>ato detto nulla?<br />

Concetta<br />

Che sarebbe ripassato più tardi.<br />

Paride<br />

Bene. Se qualcuno mi cerca, <strong>non</strong> <strong>ci</strong> sono.<br />

Concetta<br />

Certo, <strong>non</strong> preoccupatevi. (Quindi solle<strong>ci</strong>ta)<br />

E’ quasi pronto il pranzo.<br />

Sapete, ho cu<strong>ci</strong>nato anche le patate a tocchi con la carne.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!