03.06.2013 Views

Senza energia non ci sarà pace… - scuola e cultura - rivista

Senza energia non ci sarà pace… - scuola e cultura - rivista

Senza energia non ci sarà pace… - scuola e cultura - rivista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aprile 2013<br />

e a me mi pare ‘na Maremma amara.<br />

L’uccello che <strong>ci</strong> va perde la penna<br />

io c’ho perduto ‘na persona cara.<br />

Sia maledetta Maremma Maremma<br />

sia maledetta Maremma e chi l’ama.<br />

Sempre mi piange il cor quando <strong>ci</strong> vai<br />

perché ho paura che <strong>non</strong> torni mai.<br />

Pausa<br />

Vo<strong>ci</strong> di donne<br />

1) Anche l’Ersilia s’è sentita male.<br />

2) Chi? La moglie di Santi?<br />

1) Sì, proprio lei.<br />

2 ) E quando?<br />

1 ) Stanotte.<br />

2 ) E ora come sta?<br />

1) Non ha più ripreso conoscenza.<br />

2 ) E quei figli, poveretti?<br />

1) Li ho presi in casa io.<br />

2 ) E il dottore c’è stato?<br />

1 ) E’ corso subito, stamani presto.<br />

2 ) E che ha detto?<br />

1) Un attacco pare..<br />

2 ) Di che, di malaria?<br />

1 ) Mah, <strong>non</strong> si sa…<br />

2 ) Speriamo bene!<br />

Voce femminile (fuori campo)<br />

Paride, Paride! Dove sei?<br />

Paride (svegliandosi d’improvviso, balza su dal gia<strong>ci</strong>glio, è tutto sudato e trema come avesse la febbre)<br />

Chi è che mi chiama? La mamma? Maria?<br />

Oh, ma va<strong>ci</strong>llo…ho la febbre…Che buio pesto!<br />

(Con sgomento) Dove sono? Non riesco a capa<strong>ci</strong>tarmi…<br />

Ac<strong>ci</strong>denti, come punge ‘sto gia<strong>ci</strong>glio…<br />

(Breve pausa) Ora mi ricordo tutto.<br />

Eh, sì…l’abbiamo scampata proprio bella…tra i bombardamenti…i tedeschi!<br />

Mi sento confuso e pieno di dolori…<br />

Che strano…mi pareva di essere nel vicolo, a casa…!<br />

Un sogno … le vo<strong>ci</strong>…il canto.<br />

(Si sente un lamento. Paride si volta verso il gia<strong>ci</strong>glio vi<strong>ci</strong>no).<br />

O Ne’, ti ho svegliato?<br />

Mi dispiace. Su, stai tranquillo…<br />

Vedi, siamo tutti qui…io, il babbo, la mamma e le zie…<br />

Tremi? Non devi aver paura.<br />

Non bombardano più. Il peggio è passato.<br />

Senti che silenzio!<br />

(Abbassando il tono, con confidenza)<br />

E <strong>non</strong> badare a questo vecchio, ai suoi farfugliamenti.<br />

(Pausa, quindi riprende con commozione)<br />

Sai, Ne’, la mia mamma si chiamava Ersilia (1).<br />

Un bel nome, vero?<br />

Era bella, giovane…piena di vita.<br />

Ma il destino è stato crudele con lei.<br />

In pochi giorni una malattia fulminante se l’è portata via…e ha las<strong>ci</strong>ato me che avevo sette anni, Zeffira <strong>ci</strong>nque e<br />

Brunetto tre…<br />

Un vuoto per me incolmabile.<br />

Poi il babbo si è risposato con la maestra, la sora Rosina, ed è nata la mia sorellastra, Elovà.<br />

Per il babbo io ero uno scansafatiche, un perdigiorno.<br />

Voleva che mi occupassi delle nostre terre, ma io avevo altro per il capo…l’arte, la pittura.<br />

(Quindi continua a bassa voce) No, <strong>non</strong> mi ha mai capito.<br />

Ah, se fosse vissuta la mamma, <strong>non</strong> avrei patito tanto!<br />

In casa mi sentivo un estraneo.<br />

Non sono mai andato d’accordo con la matrigna …era troppo dura con me…insensibile.<br />

C’era un’antipatia re<strong>ci</strong>proca…una diffidenza…<br />

Poi, quando Elovà ha avuto la storia con un maestro…(una spe<strong>ci</strong>e di scandalo, in paese)…la situazione è<br />

pre<strong>ci</strong>pitata.<br />

Così ho rotto ogni rapporto con loro.<br />

Stavo da tuo <strong>non</strong>no, Giuseppe Garbati. (2)<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!