03.06.2013 Views

Rimini

Rimini

Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel prossimo mese di giugno compirà<br />

79 anni, ma a vederlo agitarsi<br />

(ed entusiasmarsi o imbestialirsi,<br />

a seconda dell’evolvere della partita)<br />

nella sua classica postazione, a<br />

due passi dalla panchina riminese,<br />

nessuno penserebbe a un anziano.<br />

D’altronde lo spirito di Cesare<br />

‘Rino’ Zangheri è sempre lo stesso,<br />

di quando nell’ormai remoto 1973,<br />

poco più che quarantenne, andava<br />

a sedersi sulla tolda di comando del<br />

Baseball <strong>Rimini</strong> (www.baseballrimini.net),<br />

alla presidenza di un club<br />

che con lui fece un repentino salto<br />

di qualità, passando dall’anonimato<br />

all’élite del ‘batti e corri’ italiano.<br />

Rimase come folgorato da questa<br />

disciplina prettamente americana,<br />

lo sport della mazza e del guanto-<br />

ne, dello slang molto ‘made in Usa’<br />

(inning, strike, ball, catcher, pitcher,<br />

shortstop e via dicendo). Tutti i successi<br />

dei Pirati - questo il simpatico<br />

nomignolo della squadra riminese -<br />

sono griffati dal ‘Pres’, uno che a sollevare<br />

trofei non si stanca mai, uno<br />

per il quale già un secondo posto è<br />

fonte di delusione. Ecco perché un<br />

tipo così non può accontentarsi di<br />

vivacchiare. “Sono due, tre anni che<br />

le cose vanno e non vanno - attacca<br />

‘Rino’ -. Gli allenatori fatti in casa<br />

non sono stati capaci di tenere la<br />

squadra, i risultati non sono venuti e<br />

adesso abbiamo cambiato registro.<br />

Il nuovo manager, Larry Olenberger,<br />

è un americano, così come sono<br />

americani alcuni stranieri (e Josh<br />

Phelps, con le sue 465 gare in Major<br />

League, l’Olimpo del baseball pro<br />

statunitense, si annuncia come un<br />

califfo, ndr). Abbiamo abbandonato<br />

la pista dei venezuelani, dei dominicani.<br />

Buoni giocatori, per carità,<br />

ma un po’ facili alle distrazioni:<br />

spiaggia, birra, donne... a <strong>Rimini</strong><br />

l’offerta non manca. Da qui la decisione<br />

di svoltare, con la speranza<br />

Obiettivo scudetto alla portata delle squadre romagnole<br />

di non avere più questi problemi”.<br />

Il campionato è appena cominciato e<br />

l’obiettivo, per i Pirati, è solo uno: lo<br />

scudetto, quel tricolore che non fa<br />

tappa in riva all’Adriatico dal 2006.<br />

“Quest’anno vinciamo noi - è categorico<br />

Zangheri. Penso che il team<br />

sia competitivo, dobbiamo anche recuperare<br />

il pubblico, che in questi<br />

ultimi tempi si è un po’ diradato,<br />

complice pure la massiccia dose di<br />

IBL, una sfida per otto<br />

Sono sempre 8 le squadre coinvolte<br />

nell’IBL (Italian Baseball League),<br />

massima espressione del nostro<br />

‘batti e corri’. Nella geografia del<br />

torneo c’è tanta Emilia Romagna<br />

(oltre a <strong>Rimini</strong> e San Marino, Godo,<br />

Bologna e i campioni in carica di<br />

Parma); altre regioni rappresentate<br />

sono Piemonte (Novara), Toscana<br />

(Grosseto) e Lazio, con il blasonato<br />

Nettuno. La formula prevede una<br />

prima fase di regular season che<br />

terminerà il 6 agosto, quindi le<br />

migliori quattro saranno ammesse<br />

al girone playoff di semifinale (11-27<br />

agosto). Le due prime classificate<br />

daranno vita alla finalissima, al<br />

meglio delle 4 vittorie su 7 incontri<br />

(dal 2 al 17 settembre). www.fibs.it<br />

IN Magazine | 71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!