04.06.2013 Views

luoghi di energia - Orientarsi

luoghi di energia - Orientarsi

luoghi di energia - Orientarsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

provenienza. Pertanto lo stregone doveva in<strong>di</strong>care il punto esatto in cui il<br />

nuraghe doveva sorgere, precisando, con esattezza millimetrica,<br />

l'attraversamento delle varie murature, attenendosi a quanto la natura gli<br />

in<strong>di</strong>cava; i passaggi delle linee <strong>di</strong> forze magnetiche rappresentavano le<br />

<strong>di</strong>mensioni che costruttori erano tenuti a rispettare.<br />

Tali geometrie, più o meno regolari, oltre ad in<strong>di</strong>care il perimetro del<br />

nuraghe, in<strong>di</strong>cavano allo spessore della struttura perimetrale stessa,<br />

mentre altre linee magnetiche davano forma ai vani e ai corridoi.<br />

Nel caso del nuraghe, il punto centrale della costruzione corrisponde in<br />

genere con il punto <strong>di</strong> maggiore forza, coincidente con incroci <strong>di</strong> più linee<br />

magnetiche ad andamento orizzontale e verticale, che fuoriesce dal<br />

terreno me<strong>di</strong>ante irra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> onde elettromagnetiche riscontrabili a<br />

centinaia, se non a migliaia, <strong>di</strong> metri a <strong>di</strong>stanza. Gli antichi maghi o<br />

stregoni credevano che tale fenomeno " magnetismo " fosse una<br />

emanazione della presenza <strong>di</strong> acque sorgive sotterranee che avrebbero dato<br />

protezione alla costruzione contro la potenza delle oscure forze malefiche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!