04.06.2013 Views

luoghi di energia - Orientarsi

luoghi di energia - Orientarsi

luoghi di energia - Orientarsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

possiamo ipotizzare che l'innalzamento della stele nel punto <strong>di</strong> massima<br />

potenza della Terra rappresenti una trasposizione dell'organo sessuale<br />

maschile che la feconda producendo la vita; si tratterebbe in ultima<br />

analisi <strong>di</strong> un culto fallico legato la fecon<strong>di</strong>tà animale ed umana, tramite<br />

la Terra e l'Acqua. I defunti venivano riuniti in prossimità <strong>di</strong> tale fonte <strong>di</strong><br />

forza organica, proprio per trasporre in loro la forza della reincarnazione,<br />

la speranza <strong>di</strong> una nuova vita.<br />

La tomba <strong>di</strong> Giganti rappresenta quin<strong>di</strong> non solamente un cimitero<br />

collettivo, bensì una struttura destinata al culto della rigenerazione<br />

rituale attraverso le forze oscure promanate in quel particolare punto<br />

dalle profon<strong>di</strong>tà della Terra, al seno della quale venivano affidati i<br />

trapassati. In questi <strong>luoghi</strong> venivano celebrate le cerimonie rituali <strong>di</strong><br />

incubazione, ed è quin<strong>di</strong> probabile che gli abitanti vi passassero lunghe ore<br />

<strong>di</strong> sonno in onore ed in memoria degli eroi <strong>di</strong>vinizzati che apparivano,<br />

anch'essi, come addormentati. L'incubazione era quin<strong>di</strong> praticata a scopo<br />

terapeutico come antidoto per sconfiggere gli spiriti, gli incubi, i sogni<br />

molesti, le strane visioni.<br />

Numerosi autori classici, da Aristotele a Simplicio, da Tertuliano a<br />

Filipono, riferiscono che gli antichi sar<strong>di</strong> giacevano nell'emiciclo della<br />

tomba per cinque giorni. Aristotele descriveva il rito <strong>di</strong> incubazione come<br />

un profondo sonno capace <strong>di</strong> togliere al paziente la coscienza del tempo.<br />

Aveva dunque funzione terapeutica? Se il dubbio c'è, è subito risolto.<br />

Sappiamo infatti oggi che esistono cure basate sul magnetismo che<br />

portano la guarigione <strong>di</strong> determinate malattie, ed in particolare quelle<br />

relative a dolori muscolari ed ossa.<br />

È evidente che nostri avi avevano conoscenza dei poteri che il flusso<br />

magnetico presente nell'esedra della tomba possedeva; le sue virtù salutari<br />

apparvero evidenti attraverso l'esperienza pratica e vennero registrate nel<br />

novero dei poteri magici delle <strong>di</strong>vinità ctonie.La forza magnetica capace <strong>di</strong><br />

rigenerare i viventi aumentava così la venerazione e il timore sacro per la<br />

Madre Terra che accoglie e cura i propri figli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!