04.06.2013 Views

Edizione 18 - Gennaio 2010 - Nobile Collegio Mondragone

Edizione 18 - Gennaio 2010 - Nobile Collegio Mondragone

Edizione 18 - Gennaio 2010 - Nobile Collegio Mondragone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il <strong>Mondragone</strong><br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

Prof. Avv. Piero Antonio BONNETPiero Antonio Bonnet (in collegio dal 1949 al 1953<br />

Incarichi attuali:<br />

• Giudice Unico dello Stato Città del Vaticano<br />

• Giudice Tribunale dello Stato della Città del<br />

Vaticano<br />

• Giudice Esterno Tribunale di Prima Istanza per<br />

le Cause di Nullità di Matrimonio della Regione<br />

Lazio – Vicariato<br />

• Professore invitato nella Facoltà di Diritto<br />

Canonico della Pontificia Università Lateranense<br />

• Professore Invitato nella Facoltà di Diritto<br />

Canonico della Pontificia Università Gregoriana<br />

Città del Vaticano 20 maggio 2009<br />

Papa Benedetto XVI ha nominato come nuovo giudice unico dello Stato della<br />

Città del Vaticano Piero Antonio Bonnet, che conserverà la carica di giudice del<br />

Tribunale, e sostituirà Gianluigi Marrone, morto lo scorso febbraio e noto per aver<br />

seguito i casi della scomparsa di Emanuela Orlandi e dell’omicidiosuicidio<br />

Estarmann-Tornay: un caporale della guardia svizzera che aveva ucciso il<br />

comandante e la moglie, per poi togliersi la vita.<br />

Il giudice unico del Vaticano ha il compito di occuparsi di tutte le questioni di<br />

sicurezza interne, dalle rogatorie internazionali agli scippi nella basilica di San<br />

Pietro.<br />

Il papa ha anche nominato giudice del tribunale Paolo Papanti-Pelletier, finora<br />

giudice aggiunto, come rende noto l’Ansa.<br />

• Professore Ordinario di Diritto Ecclesiastico<br />

nella Università di Teramo<br />

• Direttore della Scuola di Specializzazione per le<br />

professioni Forensi dell’Università di Teramo<br />

Congratulazioni affettuosissime a Pier Antonio<br />

Bonnet! Sono fiero di essere stato suo compagno di<br />

scuola! Ciao, Giuliano Zincone.<br />

***<br />

Il successo del bravo Bonnet si riflette anche un po’<br />

sui suoi compagni del <strong>Mondragone</strong>. Complimenti<br />

Bonnet! Giuseppe Munno<br />

LA STORIA DEL COLLEGIO SU YOUTUBE<br />

Caro Vittorio<br />

a nome e per conto del Provinciale ringrazio<br />

formalmente l'Associazione Ex Alunni <strong>Nobile</strong><br />

<strong>Collegio</strong> <strong>Mondragone</strong> per il sapiente utilizzo dei<br />

moderni mezzi telematici al fine di sostenere e<br />

diffondere la memoria del <strong>Collegio</strong><br />

<strong>Mondragone</strong>.<br />

Al di là della diffusione telematica, tuttavia,<br />

la testimonianza più probante viene data<br />

Sono Alfonso Ciolina, medico radiologo, nipote<br />

di Vincenzo Ciolina (il nonno) che fu allievo del<br />

<strong>Collegio</strong> <strong>Mondragone</strong> verso la fine del XIX<br />

secolo.<br />

dall'affetto con cui ricordate e celebrate quei<br />

momenti che hanno costituito la base della<br />

vostra formazione umana e culturale.<br />

La fedele intercessione della Mater Pietatis<br />

accompagni voi tutti e le vostre famiglie.<br />

Con devota osservanza<br />

p. Tiziano Repetto SJ.<br />

*****************************************<br />

La famiglia Ciolina, piemontese di origine, della<br />

Val Vigezzo (Novara) e precisamente di<br />

Craveggia, si trasferisce in centro Italia, prima a<br />

Rieti e subito dopo a L'Aquila, intorno al 1750 e<br />

________________________________________________________________________________________________<br />

<strong>Edizione</strong> n° <strong>18</strong> – gennaio <strong>2010</strong> pag.26 di 32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!