05.06.2013 Views

sommario - Comune di San Giovanni in Marignano

sommario - Comune di San Giovanni in Marignano

sommario - Comune di San Giovanni in Marignano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

★<br />

LETTERE AL GIORNALE<br />

Ci scrive il coro <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Giovanni</strong> per <strong>di</strong>rci che il 19 Aprile, nella chiesa del Suffragio <strong>di</strong> Rim<strong>in</strong>i…<br />

Il Chorus Marignanensis esegue il Gloria <strong>di</strong> Vival<strong>di</strong><br />

Il 19 aprile, alle 21,15, nella Chiesa del Suffragio <strong>di</strong><br />

Rim<strong>in</strong>i, nel contesto della rassegna prov<strong>in</strong>ciale<br />

“Voc<strong>in</strong>festa”, il Chorus Marignanensis, composto ora<br />

da più <strong>di</strong> 40 elementi nella sua nuova formazione a<br />

quattro voci miste completa <strong>di</strong> bassi e <strong>di</strong> tenori che<br />

arricchisce e completa il complesso vocale per sole<br />

voci femm<strong>in</strong>ili, ha tenuto un impegnativo concerto.<br />

Nella prima parte, l’esecuzione del Mottetto <strong>di</strong><br />

Antonio Vival<strong>di</strong> “Canta <strong>in</strong> prato, ride <strong>in</strong> fonte” e della<br />

Suite <strong>in</strong> Re Maggiore <strong>di</strong> G.F.Haendel e nella seconda<br />

del Gloria RV 589 sempre <strong>di</strong> Vival<strong>di</strong>, stupendo capolavoro<br />

della musica barocca.<br />

Il programma particolarmente complesso ed articolato<br />

è stato realizzato grazie alla cooperazione tra le<br />

realtà corale amatoriale e orchestrale professionale,<br />

avvalendosi <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpreti come la soprano Tiziana<br />

Car<strong>di</strong>nali, una voce pulita e genu<strong>in</strong>a che proviene<br />

dalle file <strong>di</strong>lettantistiche del Chorus ed ha raggiunto,<br />

con grande passione e costanza un ruolo da solista e<br />

il mezzo soprano Paola Saso Leone, grande voce<br />

calda ed emozionante, professionista <strong>di</strong> grande serietà<br />

ed impegno che da qualche anno è l’educatrice<br />

vocale del Chorus. Ci affianca e ci sostiene un gruppo<br />

orchestrale <strong>di</strong> grande esperienza e professionalità<br />

costituito da un quartetto d’archi formato da<br />

Christian Zangheri, Michele Bartolucci, Gabriele<br />

Zoffoli, e dal giovanissimo Matteo Panni al suo debutto,<br />

primo viol<strong>in</strong>o Michela T<strong>in</strong>toni, marignanese, affermata<br />

professionista che collabora con noi stabilmente<br />

e terrà a <strong>San</strong> <strong>Giovanni</strong>, nel mese <strong>di</strong> settembre, un<br />

master-laboratorio <strong>di</strong> viol<strong>in</strong>o per preparare ed <strong>in</strong>serire<br />

negli eventi da tre a sei allievi.<br />

Alla tromba Luigi Faggi Grigioni , all’oboe Fabio<br />

16 S. GIOVANNI APRILE 2008<br />

★<br />

Fabbrizioli, al basso cont<strong>in</strong>uo il nostro maestro collaboratore<br />

Gianmarco Mulazzani, presenza assidua e<br />

grande amico col quale abbiamo con<strong>di</strong>viso anni <strong>di</strong><br />

impegno e <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazioni.<br />

Direttore lo storico maestro Don Leonardo Gabell<strong>in</strong>i<br />

che cont<strong>in</strong>ua a condurci con grande competenza ed<br />

umanità a superare, anno dopo anno, le <strong>di</strong>fficoltà<br />

vocali e a metterci <strong>in</strong> gioco, affrontando esecuzioni<br />

sempre più complesse.<br />

Il nostro gruppo corale si impegna da tempo nel cercare<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere nel territorio la cultura<br />

musicale,avvalendosi <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> coristi volontari<br />

ora raggruppati <strong>in</strong> una associazione, ed eseguendo<br />

un repertorio oratoriale, sacro e non sempre liturgico.<br />

Lavori <strong>di</strong> ampio respiro, gradevoli, accattivanti,<br />

eseguiti <strong>in</strong> un ambiente dove vige un clima umano,<br />

positivo e professionalmente elevato. Purtroppo gli<br />

eventi realizzati hanno un costo notevole e, a questo<br />

proposito, desideriamo r<strong>in</strong>graziare la Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong><br />

Rim<strong>in</strong>i nelle persone delle dott.sse Ariano e Bion<strong>di</strong><br />

che si sono adoperate per reperire sostegno economico<br />

al progetto “Voc<strong>in</strong>festa” che co<strong>in</strong>volge ben 21<br />

Cori del rim<strong>in</strong>ese.<br />

Naturalmente rivolgiamo il nostro r<strong>in</strong>graziamento<br />

alla Amm<strong>in</strong>istrazione Comunale <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Giovanni</strong> <strong>in</strong><br />

<strong>Marignano</strong> e un caldo abbraccio riconoscente a tutti<br />

i musicisti, alla vulcanica preparatrice musicale ed<br />

organizzatrice Giuliana Capell<strong>in</strong>i e al collaboratore<br />

maestro Davide Giuliani che spende tanta energia<br />

nell’aiutarci a migliorare. Inf<strong>in</strong>e, a chi ha voluto con<strong>di</strong>videre<br />

alle 21,15 del 19 aprile, presso la Chiesa<br />

del Suffragio <strong>di</strong> Rim<strong>in</strong>i, la nostra emozione.<br />

Elena Castellari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!