05.06.2013 Views

sommario - Comune di San Giovanni in Marignano

sommario - Comune di San Giovanni in Marignano

sommario - Comune di San Giovanni in Marignano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BILANCIO<br />

Approvato il bilancio <strong>di</strong> previsione 2008<br />

Tra gli obiettivi: mantenere la qualità dei servizi e sostenere la spesa sociale<br />

Il Consiglio comunale <strong>di</strong> lunedì 10 marzo ha approvato il bilancio <strong>di</strong> previsione 2008. A favore ha<br />

votato la maggioranza, contrarie le opposizioni (An, Casa delle Libertà, S<strong>in</strong>istra Arcobaleno).<br />

Con l’approvazione del bilancio l’amm<strong>in</strong>istrazione <strong>in</strong>tende confermare gli obiettivi strategici e <strong>di</strong><br />

contenimento della pressione fiscale locale. “Ovvero – ha detto l’assessore al Bilancio Odoardo<br />

Gessi - mantenere la qualità dei servizi; sostenere ulteriormente la spesa sociale e il sistema<br />

economico; attuare una politica mirata delle opere pubbliche; proseguire nel miglioramento<br />

della funzionalità del <strong>Comune</strong>”. Il programma delle opere pubbliche <strong>di</strong> 419mila euro e <strong>di</strong><br />

ulteriori 300mila euro circa <strong>di</strong> altri <strong>in</strong>vestimenti, sarà sostenuto con queste fonti <strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziamento:<br />

Contributi statali / regionali / prov<strong>in</strong>ciali 459.800<br />

Trasferimenti 159.000<br />

Quota parte dei proventi da Concessioni e<strong>di</strong>lizie 190.000<br />

Alienazione Fabbricati 910.000<br />

Mutui 2.300.200<br />

Odoardo Gessi<br />

“Le entrate tributarie: Ici, Tarsu, Irpef, Servizi a domanda <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale – ha cont<strong>in</strong>uato Gessi -<br />

assessore al Bilancio<br />

resteranno molto al si sotto del tasso d’<strong>in</strong>flazione aumentando del 1,15% pari a 51.221 euro<br />

per un totale <strong>di</strong> 4.507.284 consentendo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> un primo alleggerimento della pressione fiscale sulle famiglie<br />

grazie all’ulteriore deduzione sulla casa pr<strong>in</strong>cipale”. Confermate tutte le agevolazioni e riduzioni alle fasce<br />

deboli sia sull’ICI, che sulla Tassa dei rifiuti, che i contributi per l’affitto. Così come si attuerà il sostegno al red<strong>di</strong>to<br />

delle famiglie <strong>in</strong> <strong>di</strong>fficoltà che sarà dotato <strong>di</strong> 24mila euro e che tramite un regolamento <strong>di</strong> accesso, sarà<br />

dest<strong>in</strong>ato ad almeno 20 famiglie a red<strong>di</strong>to fisso per coprire la 4 settimana con 100 euro mensili (1.200 euro<br />

annuali). L’<strong>in</strong>cremento della spesa corrente sarà contenuto entro il limite del 2,93% pari a 247mila euro.<br />

In campo ambientale, previsti circa 245mila euro per la manutenzione delle aree ver<strong>di</strong> e dei Parchi.<br />

Sul versante degli <strong>in</strong>vestimenti fra opere pubbliche e altri <strong>in</strong>terventi c’è una previsione <strong>di</strong> 4.319.mila euro per<br />

l’anno <strong>in</strong> corso, previsione che si colloca al <strong>di</strong> sotto della capacità <strong>di</strong> <strong>in</strong>debitamento. Gli sforzi si concentreranno<br />

sugli <strong>in</strong>terventi nell’e<strong>di</strong>lizia scolastica, nell’e<strong>di</strong>lizia popolare e convenzionata e sulla viabilità.<br />

Queste le previsioni nel triennio:<br />

INTERVENTO 2008 2009 2010<br />

Manutenzione Opere Pubbliche 1.022.000 300.000 300.000<br />

Riqualificazione Via Roma ( legge 41) 700.000<br />

Nuova SP 58 588.000 1.000.000 1.242.000<br />

Manutenzioni Stradali 441.000 200.000 300.000<br />

Appartamenti per anziani autosufficienti (residuo) 448.000<br />

Riqualificazione Via Bari – Via Milano 200.000<br />

Riqualificazione Peep Fornace 250.000<br />

Riqualificazione Pianventena 120.000<br />

Ampliamento aule centro scolastico 120.000<br />

Sentiero sul Ventena 80.000<br />

Pista Ciclabile Montalbano 50.000<br />

Cimitero Capoluogo 700.000<br />

Collegamento Via degli Olmi 200.000<br />

Riqualificazione Montalbano 150.000<br />

Riqualificazione Via 22 giugno 100.000<br />

Nuove aule al Centro scolastico 508.000<br />

Riqualificazione <strong>San</strong>ta Maria 150.000<br />

Parcheggi nelle Frazioni 100.000<br />

Valorizzazione Asta Fluviale del Conca 50.000<br />

Al piano si aggiungono ulteriori 300mila euro <strong>di</strong> altri <strong>in</strong>vestimenti fra cui spiccano l’<strong>in</strong>formatizzazione, arre<strong>di</strong><br />

ed attrezzature nelle scuole, nella biblioteca ed alla casa protetta, ed il primo stralcio del più complessivo progetto<br />

<strong>di</strong> video sorveglianza <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzato ad una maggiore sicurezza sociale.<br />

6 S. GIOVANNI APRILE 2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!