05.06.2013 Views

sommario - Comune di San Giovanni in Marignano

sommario - Comune di San Giovanni in Marignano

sommario - Comune di San Giovanni in Marignano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dieci appartamenti per anziani<br />

autosufficienti e famiglie con<br />

<strong>di</strong>sabili a fianco della Casa<br />

Protetta <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Giovanni</strong>; l’<strong>in</strong>izio<br />

dell’iter per la costruzione<br />

<strong>di</strong> 18 appartamenti <strong>in</strong> autocostruzione<br />

per giovani coppie; 8<br />

appartamenti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia popolare.<br />

Sono questi i numeri dell’e<strong>di</strong>lizia<br />

pubblica convenzionata<br />

che il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong><br />

<strong>Giovanni</strong> <strong>in</strong> <strong>Marignano</strong> ha presentato<br />

<strong>in</strong> conferenza stampa<br />

venerdì 7 marzo.<br />

“Numeri - ha sottol<strong>in</strong>eato il s<strong>in</strong>daco<br />

Domenico Bianchi - che si<br />

vanno ad aggiungere a quelli,<br />

già importanti, sui quali contiamo:<br />

45 appartamenti <strong>in</strong> convenzione<br />

con Acer per i quali<br />

andremo <strong>in</strong> concessione <strong>di</strong>retta<br />

e altri 15 appartamenti <strong>di</strong>rettamente gestiti dai nostri servizi sociali. E, poiché si stanno sviluppando altre situazioni, da qui<br />

alla f<strong>in</strong>e della legislatura contiamo <strong>di</strong> <strong>in</strong>iziare a risolvere il problema della casa per almeno 36 famiglie del nostro territorio”.<br />

Un risultato che si otterrà anche grazie al “Lascito Bacch<strong>in</strong>i” <strong>in</strong> zona <strong>San</strong>ta Maria <strong>in</strong> Pietrafitta dove “una volta messa<br />

a bando l’area, la comunità marignanese troverà, alla f<strong>in</strong>e dei lavori, servizi <strong>in</strong> più e altri 5/6 appartamenti <strong>in</strong> convenzione”.<br />

E anche il “problematico” Compartone, quando sarà completato, fornirà più <strong>di</strong> 12mila metri quadrati dest<strong>in</strong>ati ad uso<br />

pubblico. “In conclusione – ha detto il s<strong>in</strong>daco – nei prossimi anni il paese si avvia a rispondere <strong>in</strong> modo concreto alle esigenze<br />

abitative espresse dal territorio”.<br />

Il vices<strong>in</strong>daco e assessore ai servizi sociali Clau<strong>di</strong>a Montanari si è soffermata <strong>in</strong> particolar modo sui 10 appartamenti per<br />

anziani. “che <strong>in</strong>iziamo a costruire vic<strong>in</strong>o alla Casa protetta perché, <strong>in</strong> questo modo, avremo modo <strong>di</strong> tutelare gli occupanti<br />

attraverso apposite convenzioni. Potremo così garantire loro visite me<strong>di</strong>che presso la nostra struttura, oppure il servizio<br />

mensa o le attività ricreative. Inoltre, essendo <strong>in</strong> un luogo vic<strong>in</strong>issimo al centro storico, salvaguar<strong>di</strong>amo anche la loro rete<br />

<strong>di</strong> rapporti personali”. Giuseppe Barilari, assessore ai Lavori Pubblici, ha fornito i dati economici sui 10 appartamenti:<br />

“costeranno 1.708mila euro – ha affermato - 882mila arrivano dal <strong>Comune</strong>, 567mila dalla Regione, 100mila dalla<br />

Fondazione Carim e 159mila dell’Acer”. Franco<br />

Carboni, <strong>di</strong>rettore dellAcer ha detto che questi<br />

8 S. GIOVANNI APRILE 2008<br />

LAVORI PUBBLICI<br />

Nuove case per anziani<br />

<strong>di</strong>sabili e giovani coppie<br />

Franco Carboni e Domenico Bianchi<br />

durante la conferenza stampa<br />

del 7 marzo<br />

Parte della Giunta “al lavoro” nell’area attigua alla casa protetta<br />

dove sorgeranno 10 appartamenti per anziani<br />

saranno completati nell’arco <strong>di</strong> due anni “a partire<br />

dall’assegnazione dell’appalto”.<br />

Cesare Mangianti, presidente <strong>di</strong> Acer, ha concluso la<br />

conferenza stampa. “Con<strong>di</strong>vido – ha chiosato – la<br />

pratica del turn over adottata dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong><br />

<strong>Giovanni</strong> riguardo agli appartamenti che ha <strong>in</strong><br />

gestione <strong>di</strong>retta. E’ giusto che chi ha potuto risolvere<br />

situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà cont<strong>in</strong>gente, lasci la casa libera<br />

a chi è più <strong>in</strong> <strong>di</strong>fficoltà. E, poiché non si può cont<strong>in</strong>uare<br />

a costruire <strong>in</strong> eterno su un territorio piccolo<br />

come quello della nostra prov<strong>in</strong>cia, occorre pensare<br />

anche al recupero delle case <strong>di</strong>smesse per fornire<br />

alloggi <strong>in</strong> convenzione”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!