06.06.2013 Views

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gue per lo Sport” e dal prof. Paolo Ogliotti, Storico dello Sport e Direttore della rivista di<br />

critica e storia dello Sport “Lancillotto e Nausica” sul tema: “TROPS: immagini dello<br />

Sport allo specchio”.<br />

Si inizia quindi la 9^ Assemblea Nazionale U.N.A.S.C.I.<br />

1. Saluto del Presidente dell’U.N.A.S.C.I. e delle Autorità.<br />

Intervengono:<br />

Presentazione e saluto dell’avv. Cristina Luppi, Presidente Società Ginnastica “La Patria” Carpi<br />

1879: l’avv. Cristina Luppi, Presidente della Società Ginnastica “La Patria” Carpi 1879, porgendo<br />

il suo personale saluto all’Assemblea ringrazia il Sindaco della Città di Carpi, dott. Enrico<br />

Campedelli, l’Assessore allo Sport della Città di Carpi, dott. Carmelo Alberto D’Addese, e tutta<br />

l’Amministrazione Comunale della Città nonché il rag. Ivano Barbolini, Coordinatore Comitato<br />

Centenario Dorando Pietri per il supporto organizzativo fornito. Così pure rivolge un ringraziamento<br />

al CONI, ed, in generale, a tutte le Autorità intervenute e tutti coloro che hanno collaborato<br />

per la realizzazione dell’Assemblea. Porge quindi un caloroso benvenuto ai Dirigenti<br />

dell’UNASCI e di tutte le Società Sportive Centenarie, che ringrazia per la loro presenza; ed<br />

esprime i migliori auspici di un ottimo soggiorno e di proficui lavori assembleari;<br />

Saluto del dr. Michele Barbone, membro di Giunta Nazionale del CONI in rappresentanza del<br />

CONI Nazionale il quale, a nome del Presidente del CONI, dott. Giovanni Petrucci, porge i saluti<br />

alla Società Ginnastica “La Patria” Carpi 1879, alle Autorità ed a tutti i Dirigenti dell’UNASCI<br />

e delle Società Sportive Centenarie presenti, sottolineando la valenza dell’UNASCI nel contesto<br />

sportivo nazionale italiano;<br />

Saluto del rag. William Reverberi, Presidente del CONI Regionale Emilia Romagna, il quale<br />

porge il saluto del CONI Regionale sottolineando l’ottimo rapporto di collaborazione che in<br />

Regione esiste con l’UNASCI e con i suoi Dirigenti, in particolare con il comm. Giuseppe<br />

Vecchietti, Delegato Regionale UNASCI Emilia Romagna, nonché evidenziando l’importanza<br />

del lavoro svolto dall’UNASCI in questi anni;<br />

Saluto del dott. Stefano Vaccari, Assessore allo Sport della Provincia di Modena, il quale porge un<br />

caloroso benvenuto a tutti gli intervenuti ricordando che Modena e la sua Provincia sono particolarmente<br />

sensibili ai valori che guidano lo sport e le società che da oltre un secolo lo praticano;<br />

Saluto del dott. Enrico Campedelli, Sindaco della Città di Carpi, il quale rinnova il benvenuto<br />

a tutti da parte della Città, manifestando il piacere che a Carpi siano intervenuti Dirigenti di così<br />

numerose Società Sportive Centenarie d’Italia, anche per celebrare degnamente l’impresa ai<br />

Giochi Olimpici di Londra 1908 di Dorando Pietri, illustre cittadino di Carpi. Di fronte al<br />

Sindaco il Consigliere Segretario Generale dell’UNASCI, avv. Bruno Gozzelino presenta nominativamente<br />

i Dirigenti presenti, che danno concreta valenza e particolare significato<br />

all’Assemblea. Il Sindaco, dr. Campedelli, conclude il suo intervento aggiungendo che la Città<br />

di Carpi è onorata di ospitare questa Assemblea.<br />

Durante la giornata all’Assemblea vengono rivolti anche il:<br />

Saluto del dott. Carmelo Alberto D’Addese, Assessore allo Sport della Città di Carpi, il quale<br />

si associa al benvenuto del Sindaco della Città;<br />

Saluto del rag. Renato Rizzoli, membro del Consiglio Nazionale del CONI e Presidente del<br />

CONI Provinciale di Bologna, il quale è presente anche alla Cena d’Onore e desidera sottolineare<br />

in particolare l’ottimo spirito di collaborazione esistente da parte dell’UNASCI nei confronti<br />

del CONI nonché l’importanza dell’UNASCI e della sua attività.<br />

Al termine del saluti vi è quindi la<br />

Introduzione dell’ing. Sergio Lavagno, Presidente dell’U.N.A.S.C.I. il quale porgendo il benvenuto<br />

dell’UNASCI ringrazia particolarmente le Autorità intervenute nonché il Presidente, avv.<br />

Cristina Luppi e tutti i Dirigenti della Società Ginnastica “La Patria” Carpi 1879 per l’ottima<br />

organizzazione della manifestazione, per la cordiale accoglienza e per la visita della Città organizzata<br />

per il giorno seguente (che sarà senz’altro interessante). Il Presidente Lavagno conclude<br />

la sua introduzione augurando a tutti proficui lavori assembleari.<br />

2. Comunicazione verifica poteri.<br />

La Commissione Verifica Poteri nominata dal Consiglio Nazionale nella riunione del 2<br />

Febbraio <strong>2008</strong> e formata da Giancarlo Carabelli (Società Ginnastica Fanfulla 1874), Valerio Del<br />

Favero (Società Ginnastica Roma 1890) ed Mario Tasarelli (Società Ginnastica Persicetana 1876)<br />

comunica che sono presenti 49 Soci aventi diritto a voto, come da elenco di cui all’inizio del presente<br />

verbale, su 130 attualmente Soci nel <strong>2008</strong>, di cui 128 Società affiliate per l'anno 2007 e 2<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!