06.06.2013 Views

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sciuta in qualità di Associazione Benemerita da parte del Consiglio Nazionale del C.O.N.I.<br />

1.4 Le associazioni sportive che sono soci dell’U.N.A.S.C.I. conservano la loro piena autonomia<br />

amministrativa ed operativa.<br />

1.5 La sua durata è illimitata.<br />

1.6 L’U.N.A.S.C.I. è retta da norme statutarie e regolamentari in armonia con l’ordinamento sportivo<br />

nazionale ed internazionale, ispirate al principio democratico di partecipazione di uomini<br />

e di donne in condizioni di uguaglianza e di pari opportunità, nonché in armonia allo<br />

Statuto del C.O.N.I., ai principi fondamentali, alle deliberazioni ed agli indirizzi del C.O.N.I.<br />

1.7 Nell’ambito dell’ordinamento sportivo l’U.N.A.S.C.I. gode dell’autonomia tecnico scientifica,<br />

organizzativa e di gestione, sotto la vigilanza del C.O.N.I.<br />

Art. 2 SEDE, TERRITORIO ED ANNO SOCIALE<br />

2.1 La sede dell’U.N.A.S.C.I. è in Torino e può essere variata con delibera dell’Assemblea<br />

dell’U.N.A.S.C.I..<br />

2.2 L’U.N.A.S.C.I. opera per il raggiungimento delle sue finalità sull’intero territorio nazionale<br />

italiano, con l’adesione ad essa delle Associazioni Sportive Centenarie di cui all’art.1.2.<br />

2.3 L’anno sociale coincide con l’anno solare.<br />

Art. 3 FINALITA’<br />

3.1 L’U.N.A.S.C.I. si prefigge lo scopo di promuovere, diffondere e valorizzare l’attività sportiva<br />

quale elemento determinante della crescita fisica, morale e civile dei nostri giovani e<br />

quale diritto di tutti i cittadini senza alcuna discriminazione di condizione.<br />

3.2 Particolare riguardo sarà posto per l’incremento del patrimonio culturale e delle tradizioni<br />

sportive dell’Italia e delle Regioni nelle quali l’U.N.A.S.C.I. opera per dislocazione di<br />

sede delle associazioni ad essa appartenenti.<br />

Art. 4 COMPITI<br />

4.1 Per l’affermazione ed il conseguimento delle finalità, l’U.N.A.S.C.I. provvederà a:<br />

svolgere attività di natura culturale volte alla diffusione ed alla propaganda dell’idea<br />

di sport, dei suoi ideali e valori, effettuate anche mediante iniziative promozionali a<br />

carattere organizzativo, di stampa ed affini;<br />

svolgere attività di natura scientifica e normativa finalizzate alla conoscenza ed all’approfondimento<br />

del fenomeno sportivo sul piano teorico e pratico;<br />

può collaborare eventualmente con le Associazioni già riconosciute che hanno come<br />

finalità istituzionale la diffusione dell’olimpismo e del concetto del fair play;<br />

promuovere iniziative a tutela e salvaguardia del patrimonio storico, culturale,<br />

sociale e sportivo nonché richiedere, a livello governativo nazionale e regionale ed in<br />

ambito C.O.N.I., interventi finanziari finalizzati alla conservazione ed allo sviluppo<br />

del patrimonio immobiliare sportivo di proprietà dei Soci Fondatori e dei Soci<br />

Ordinari;<br />

contribuire ad un continuo progressivo sviluppo dell’attività sportiva nell’interesse di<br />

tutte le associazioni sportive operanti in Italia.<br />

4.2. L’U.N.A.S.C.I. svolge la sua attività di carattere culturale e di promozione in armonia con<br />

le deliberazioni e gli indirizzi del C.I.O., delle Federazioni Internazionali riconosciute dal<br />

C.I.O., delle Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di<br />

Promozione Sportiva.<br />

Art. 5 SOCI<br />

5.1 Nell’ U.N.A.S.C.I. si distinguono le seguenti categorie di Soci:<br />

a) Soci Fondatori;<br />

b) Soci Ordinari;<br />

c) Soci Promotori;<br />

d) Soci Onorari.<br />

e) Soci Benemeriti<br />

5.2 Sono Soci Fondatori tutte le Associazioni Sportive Centenarie firmatarie dell’Atto<br />

Costitutivo dell’U.N.A.S.C.I. avvenuto in occasione dell’Assemblea Costituente<br />

dell’U.N.A.S.C.I. in data 11 novembre 2000 a Torino. Secondo quanto deciso<br />

nell’Assemblea Costituente dell’U.N.A.S.C.I., le Associazione Sportive Centenarie firmatarie<br />

dell’atto costitutivo del Club “Sport Centenario” di Cherasco del 10 ottobre 1999,<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!