06.06.2013 Views

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto “Celebrazione degli Anniversari”<br />

Onorare la Nascita e la Vita della Società Sportiva<br />

Anno <strong>2008</strong> - Terza Edizione<br />

Nel <strong>2008</strong>, l’U.N.A.S.C.I. ha ideato e realizzato la terza edizione del progetto<br />

“Celebrazione degli Anniversari - Onorare la Nascita e la Vita della Società Sportiva”<br />

Partendo dalle considerazioni che:<br />

- ogni Società Sportiva Centenaria dovrebbe sentire l’esigenza di celebrare in maniera adeguata<br />

alcuni importanti anniversari della sua fondazione;<br />

- l’U.N.A.S.C.I. ritiene di sollecitare l’attenzione delle Società affiliate affinché diano adeguata<br />

importanza alla celebrazione di alcuni anniversari, in particolare quello del Centenario nonché<br />

del 125°, del 150° e del 175° anno di fondazione;<br />

- l’U.N.A.S.C.I. ritiene fondamentale che, nell’ambito delle celebrazioni di questi anniversari,<br />

una Società Sportiva Centenaria dedichi la sua attenzione alla stampa di un Volume storico -<br />

celebrativo, posto che spesso si tratta di notizie che non sono conosciute dal pubblico e che<br />

invece meritano di essere divulgate.<br />

Per questi motivi l’U.N.A.S.C.I., facendosi promotore del progetto “Celebrazione degli<br />

Anniversari - Onorare la Nascita e la Vita della Società Sportiva” ha inteso promuovere una concreta<br />

iniziativa nel campo della cultura e dello sport al fine di sensibilizzare le Società Sportive<br />

Centenarie d’Italia sull’importanza di pubblicare libri che diffondano una corretta conoscenza<br />

della storia di una società sportiva e dei valori di cui la società stessa si è sempre fatta portavoce.<br />

L’U.N.A.S.C.I., a tal fine, ha concesso ad alcune società affiliate all’U.N.A.S.C.I. che hanno presentato<br />

ed attuato un progetto nell’ambito dell’iniziativa un contributo di euro 700,00.<br />

In particolare, nel <strong>2008</strong>, le associazione sportive centenarie che sono state interessate dal progetto<br />

e hanno operato nel suo ambito ricevendo il contributo indicato sono state 8 (otto).<br />

1. Fondazione “Marcantonio Bentegodi” Verona 1868 (140° nel <strong>2008</strong>)<br />

2. Fratellanza Ginnastica Savonese Savona 1883 (125° nel <strong>2008</strong>)<br />

3. Club Alpino Italiano - sez. Cadorina (rifugio) Auronzo di Cadore (Belluno) 1874 (124° nel <strong>2008</strong>)<br />

4. Società Ginnastica “Roma” Roma 1890 (118° nel <strong>2008</strong>)<br />

5. Unione Sportiva Bellagina a. d. Bellagio (Como) 1908 (100° nel <strong>2008</strong>)<br />

6. Società Sportiva Massetana Massa Marittima (Grosseto) 1908 (100° nel <strong>2008</strong>)<br />

7. Società Canottieri Sile Treviso 1908 (100° nel <strong>2008</strong>)<br />

8. Società Canottieri Sebino Lovere (Bergamo) 1908 (100° nel <strong>2008</strong>)<br />

Qui di seguito viene riportata una breve e sintetica descrizione di quanto da loro posto in essere.<br />

1. Fondazione “Marcantonio Bentegodi” Verona 1868 (140° nel <strong>2008</strong>)<br />

In occasione della celebrazione dei 140 anni della costituzione la Fondazione “Marcantonio<br />

Bentegodi” Verona 1868 ha organizzato il 4° Convegno Nazionale dell’UNASCI sul tema:<br />

“Giulietta in…treccia lo Sport. Sport in rosa: passato, presente e futuro della Donna nelle istituzioni<br />

sportive“ svoltosi il 15 novembre <strong>2008</strong> a Verona.<br />

Inoltre la Fondazione “Marcantonio Bentegodi” Verona 1868 ha stampato una pubblicazione relativa<br />

all’attività sociale del <strong>2008</strong>, dando in esso grande rilevanza alla manifestazione nazionale<br />

dell’UNASCI svoltasi a Verona.<br />

Sempre nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario la Fondazione “Marcantonio Bentegodi”<br />

Verona 1868 ha organizzato una serie di avvenimenti sportivi a vario livello (nazionale, regionale<br />

o provinciale) in diverse discipline sportive (nuoto, scherma, atletica leggera, pesistica, tuffi).<br />

2. Fratellanza Ginnastica Savonese Savona 1883 (125° nel <strong>2008</strong>)<br />

La Fratellanza Ginnastica Savonese Savona 1883 in occasione del centoventicinquesimo anniversario<br />

della fondazione ha pubblicato un volume del titolo “Centoventicinquesimo anno di fondazione”,<br />

con il patrocinio dell’UNASCI. Sempre per l’occasione la società ha anche coniato una<br />

medaglia commemorativa dell’anniversario. La società ha festeggiato l’anniversario nel corso di<br />

una cerimonia pubblica svoltasi il 24 maggio <strong>2008</strong> presso il Palasport di Savona, presente, tra gli<br />

altri, il Vicepresidente Nazionale Area Nord, Giancarlo Giommetti, dirigente anche della società.<br />

3. Club Alpino Italiano - sez. Cadorina (rifugio) Auronzo di Cadore (Belluno) 1874 (124° nel<br />

<strong>2008</strong>)<br />

Il Club Alpino Italiano -sez. Cadorina (rifugio) Auronzo di Cadore (Belluno) 1874 ha voluto celebrare<br />

il centenario della costruzione del Rifugio intitolato a Giosue Carducci inaugurato il 31 agosto<br />

1908 e costruito nell’Alta Val Giralba ai piedi della fantastica parete orientale della Croda dei<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!