06.06.2013 Views

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. Maria Federica Zacconi Effettivo ASD Ginnastica Pro Vercelli 1892<br />

3. Giovanni Vitali Suppl. Tiro a Segno Nazionale sezione di Caltanissetta 1884<br />

Sono presenti i candidati alle cariche nazionali (che quindi non hanno diritto di voto):<br />

1. William Pinarello Reale Società Canottieri Bucintoro 1882 Venezia<br />

2. Antonio Saccone Mens Sana in Corpore Sano 1871 Siena<br />

3. Mauro Valcareggi Società Nautica Pietas Julia 1886 Duino (TS)<br />

4. Giuseppe Vecchietti Società Ginnastica Persicetana 1876 (BO)<br />

5. Ruggero Pirolo A. S. Rari Nantes Patavium 1905 - Padova<br />

6. Sergio Rossi Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari 1902<br />

I Dirigenti Nazionali uscenti (alcuni dei quali candidati alle cariche nazionali, evidenziati in<br />

corsivo) che risultano assenti giustificati sono: Patrick Trancu (Consigliere - Società Canottieri<br />

Milano 1890), Giulio Morselli (Consigliere - Società Ginnastica Persicetana - San Giovanni in<br />

Persiceto (Bo) 1876), Fabio Di Marziantonio (Giudice Unico Nazionale - S. S. Lazio 1900 - Roma),<br />

Bruno D’Ambrosio (Presidente Collegio dei Revisori dei Conti - Circolo Canottieri Barion Sporting<br />

Club - Bari 1894), Andrea Grosso (membro effettivo Collegio dei Revisori dei Conti - Società<br />

Canottieri Armida - Torino 1869), Sergio Pepe (Presidente Collegio Probiviri - Reale Yacht Club<br />

Savoia Napoli 1893), Paolo Filippini (membro supplente Collegio Probiviri - Circolo Canottieri<br />

Diadora 1898 - Venezia).<br />

I candidati alle cariche nazionali assenti per giustificato motivo sono: Claudio Toninel<br />

(Fondazione Marcantonio Bentegodi 1868 Verona), Giovanni Braconi (Tiro a Segno Nazionale<br />

Sezione di Terni 1884) e Lucia Diglio (Reale Società Canottieri Bucintoro 1882 Venezia).<br />

Tra gli altri, intervengono ai lavori dell’Assemblea: il prof. Gianluca Bernardini, Presidente del<br />

CONI Provinciale di Biella. Durante la giornata intervengono ai lavori dell’UNASCI oltre al senatore<br />

Gilberto Pichetto Fratin, anche il dott. Claudio Corradino, in rappresentanza dell’onorevole<br />

Simonetti, ed il dott. Rinaldo Chiola, Assessore allo Sport della Città di Biella<br />

All’inizio della riunione viene consegnato a tutti gli intervenuti una cartella con i seguenti<br />

documenti:<br />

a) saluto del dott. Giovanni Petrucci, Presidente del CONI Nazionale, b) lettera 9 marzo<br />

<strong>2009</strong> del dott. Giovanni Petrucci, Presidente del CONI Nazionale; c) saluto del sen.<br />

Gilberto Pichetto Fratin, d) saluto del dott.ssa Giuliana Manica, Assessore allo Sport della<br />

Regione Piemonte, e) saluto del dott. Rinaldo Chiola, Assessore allo Sport della Città di<br />

Biella; f) saluto del prof. Gianfranco Porqueddu, Presidente del CONI Regionale<br />

Piemonte; g) saluto del dott. Gianluca Bernardini, Presidente del CONI Provinciale di<br />

Biella; h) saluto di Sandro Coda Luchina Presidente della A.P.D. “Pietro Micca” Biella<br />

1899; i) relazione del Consiglio Nazionale UNASCI sull'attività <strong>2008</strong> e sul programma<br />

<strong>2009</strong>; l) Bilancio Consuntivo per l’anno <strong>2008</strong> e Bilancio Preventivo per l’anno <strong>2009</strong>; m)<br />

relazione del Collegio di Controllo Amministrativo e Contabile dell’UNASCI; n) elenco<br />

delle Società affiliate nel <strong>2008</strong>-<strong>2009</strong>; o) relazioni esposte durante il Convegno “Due facce<br />

della medaglia dello Sport: alimentazione e doping”, redatte dal dott. Flavio Chiastellaro,<br />

Dottore in farmacia, Presidente del Consiglio Scolastico della Provincia di Biella e<br />

Coordinatore del Progetto Educazione alla salute su: “Attività di prevenzione dei giovani<br />

nella scuola attraverso l’alimentazione”; dal dott. Giuseppe Graziola, Responsabile di<br />

medicina presso ASL 12 di Biella ed Assessore allo Sport della Provincia di Biella, su:<br />

“Moderni orientamenti nell’alimentazione dell’atleta” e dal prof. Mario Eandi, Ordinario<br />

di Farmacologia Clinica presso l’Università degli Studi di Torino su: “Integratori dietetici<br />

e farmaci per il metabolismo: rischi e benefici per l'atleta (doping?)”.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!